Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robweb
invece si leggono commenti senza senso, tipo che gli attuali TV Samsung appena usciti hanno un 3D scadente, ma che caspita c'entra?
Senza senso forse per te... non per chi sa apprezzare il 3D sotto ogni aspetto :)
Una tecnologia per essere apprezzata va visto al meglio della qualità che ha da offrire e permettimi di dirti che vista su una TV che mostra doppie immagini nel 90% delle scene non è certo il modo migliore ;)
-
speriamo proprio che si sbagli
-
Certo a fare le previsioni così son tutti bravi :D
Ne faccio una io, da qui a 100 anni ci saranno le sale ologrammi stile Star Treck :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
.. e permettimi di dirti che vista su una TV che mostra doppie immagini nel 90% delle scene non è certo il modo migliore ;)
Aspettiamo che esca il BluRay 3D prima di criticare almeno... :rolleyes:
-
Lo dico con un pizzico di amarezza ma anche con rispetto: mica mi credevo che questo forum fosse così conservativo!
E questo no, questo non va, questo costa, mi fa male la testa, li un lieve effetto fastidioso, là il film è una palla. Insomma, un po' di ottimismo. Ovvio che ognuno ha la propria opinione (che non metto indiscussione) e anche ragionevoli dubbi, ma un pizzico di voglia in più di lanciare il sasso oltre lo stagno, nella tecnologia, pensavo che qui fosse la norma. Un po' di coraggio... insomma.
Altra cosa è che le case produttrici ci prendono in giro centellinando i prodotti, svuotando prima i magazzini, rendendo obsoleti i nostri sistemi dopo pochi minuti che li hai acquistati, chiedendoci soldi e ricevendo noi consumatori spesso meno di quanto ci aspettiamo, ma tra appassionati il 3D dovrebbe far stappare i tappi di spumante, per l'innovazione intrinseca che esso comporta, per la novità, per la ricerca, per il futuro dei media.
Ovvio che non mi si spacci per 3D acqua fresca, colori spenti, sfocature o altro. Ma quello è un'altra cosa: stiamo ancora agli inizi, no?
-
-
queste sparate (perchè altro nn sono) lasciano veramente il tempo che trovano...25 anni in campo tecnologico sono un'era, anzi forse anche 2 visti i ritmi sempre + accelerati, quindi le sue affermazioni sono un opinione (diciamo un desiderio) ne + ne -.Di sicuro spero che nn intenda il 3d attuale perchè se lo possono tenere stretto.
Io intanto penserei al presente, e a fornire bd 2d come si deve , con audio hd localizzato (nn 2 film su 10, ma 8 su dieci), e ottimi packing anche in italia, con prezzi + bassi.
-
@Michelerombiolo
forum conservativo ?
per me è già abbastanza sottostare alla farsa, da ormai più di 5 anni, di HdReady e FullHd senza uno stralcio di HD reale. a parte:
- un 1080i interlacciato di Sky (a pagamento ulteriore ed anche salato)
- il 1080p progressivo dei film bluray sui quali bisogna avere cmq elettroniche buone e player decenti per gestire ed evitare gli "micro-scatti" effetto cinema, e che costano ulteriormente
- un 720p e raro 1080p di giochi PS3
per anni si è comprato tv che attaccate all'antenna sia in analogico che in digitale hanno reso, e tuttora molte ancora rendono, molto meno di un vecchio e caro CRT della mondial casa in dotazione con la batteria di pentole.
non direi quindi troppo conservativo considerato che senza avmagazine alcune scelte azzeccate, o le migliori, non sarebbero potute uscir fuori.
inoltre, la problematica soggettiva che non tutte le persone riescano visivamente a ricreare il piano 3D esiste ed esisterà.... ragion percui il 3D sarà per molti, ma non per tutti...cosi come il mal di testa.
PSS: io ho visto Avatar 2D e 3D.... e personalmente a parte gli effetti speciali mi ha fatto veramente caxxre !
-
L'Authoring-Studio Imagion annuncia l'uscita di "Grand Canyon Adventure" in formato 3D per fine Giugno,il primo BD-3D prodotto in Europa.
http://www.imagion.de/de/aktuelles/a...-ray-disc.html
-
Ho visto una breve clip dimostrativa sul Panasonic VT20; Notevole e di grande effetto già su un 50" , figuriamoci se videoproiettato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
@Michelerombiolo
forum conservativo ?
per me è già abbastanza sottostare alla farsa, da ormai più di 5 anni, di HdReady e FullHd senza uno stralcio di HD reale. a parte:
- un 1080i interlacciato di Sky (a pagamento ulteriore ed anche salato)
- il 1080p progressivo dei film bluray sui quali bisogna avere cmq elettroniche buone e player decenti per gestire ed evitare gli "micro-scatti" effetto cinema, e che costano ulteriormente
- un 720p e raro 1080p di giochi PS3
A parte? Ti pare di aver detto poco? Basta guardarsi intorno per vedere che un BD non costa più 30 euro, ci sono un sacco di offerte! Diversi utenti nel forum ne hanno a centinaia infatti, e anche io che ne ho 85 circa è diverso tempo che non carico un dvd, anche perchè a BB si trovano a noleggio e con 10€ te ne prendi 4.
Direi che il full HD, specie per chi è dotato di vpr, è stata la manna dal cielo, nulla di paragonabile appunto allo stupido 3d, quello si che è una farsa :D
-
Non tutti evidentemente la pensiamo alla stessa maniera, ma la qualità del 3-D attuale non è stò miracolo, anzi, e questo per la maggior parte dei film che ho visto fino ad ora Avatar compreso, l'unico che mi ha stupito è stato Dragon Trainer e credo che se il 3-D lo potessimo godere senza l'ausilio di occhialini allora sì che sarebbe un vero passo avanti ma fino ad allora non mi ci vedo proprio a casa a guardarmi un film o una trasmissione tv con quegli scomodi e pesanti occhiali indosso! No no, proprio no :)
Benvenga l'innovazione per carità ma che porti reali vantaggi.
-
Io ancora devo capire dov'è tutta 'sta scomodità nell'indossare gli occhialini attivi...
Molte persone indossano occhiali da vista per 12 ore o più al giorno e qui c'è chi trova scomodo indossarne un paio attivi per 2 ore o poco più :eek:
Il peso sinceramente non lo trovo così eccessivo... lo erano un pochino i primi occhialini della XpandD usati nei cinema ma quelli che si usano ora soprattutto nel settore home sono veramente leggeri e sicuramente la prossima generazione lo sarà ancora di più.
Ma del resto de gustibus... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Molte persone indossano occhiali da vista per 12 ore o più al giorno e qui c'è chi trova scomodo indossarne un paio attivi per 2 ore o poco più :eek:
E credi che sia una cosa piacevole? Certamente ci si abitua ma comodi non lo sono di sicuro! Purtroppo io ci devo convivere perchè le lenti a contatto mi provocano forti irritazioni... In questo caso, non essendo costretto ad usarli, li evito come la peste.
-
Non dico certo che gli occhiali da vista siano il massimo del comfort (non avrebbero inventato le lenti a contatto altrimenti) ma se alla fine le persone si abituano a doverli indossare tutto il giorno possono anche sopportare 2 orette con quelli attivi (o al cinema quelli polarizzati) anche perché almeno fino all'arrivo dei proiettori olografici (e annessi costi) ad oggi non esiste un altro sistema di proiettare su una superficie piatta materiale che venga poi visto in 3D senza l'ausilio di occhialini... le barriere di parallasse sono solo un palliativo che presenta più problemi (leggi: angoli di visione prestabiliti e notevole crosstalking) di quanti ne risolva.