Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti è stato un vero piacere ed onore trovarmi tra audiofili di alto livello e grande simpatia :) Ho imparato tanto e ho condiviso serenamente le mie passioni AV, ho anche mangiato davvero bene in un locale molto ben frequentato ;) Inizialmente mi aspettavo persone un pò attempate :D e seriose come accade a volte agli shot-out dei vpr, invece mi sono trovato con dei fantastici ragazzi con una sana e genuina passione per l'AV e per le .... tigelle!
mi spiace di essere mancato al tour audio di sabato ma avevo uno shot-off a casa mia tra il tassello chimico e il buco da 16 per il montaggio dello schermo. al prossimo non mancherò.
complimenti a Ziggy per l'acquisto e felicitazioni per l'esito positivo della messa su strada: eh vaaaii!
le "mie" CM5 sono fuori dalla scatola, una sotto un telo tipo casa dei fantasmi, l'altra in camera da letto di fronte al letto :D finché non ho finito con i lavori; stavo pensando di collegare anche il citofono alle B&W :eek:
un saluto a tutti i ragaz e la minaccia più che promessa di insediarmi per qualche ora a casa di Ziggy appena scendo a Saliern (il 18 giugno alle 21:30 :D)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da mripley
... ho anche mangiato davvero bene in un locale molto ben frequentato ;).... :D)
..ti è rimasta impressa la morettina eh???:D :D
ma come ancora non le hai provate le CM5????:eek: :eek:
ti aspetto a casa!!
-
Se scendi Adriano ti aspetto anche a casa mia per farti sentire i miracoli del DRC .....così tornate a casa e buttate tutto eheheheh :D.
Intanto stò facendo rodare le nuove e fiammanti CM7, sono la mia passione e non ci posso fare niente!
-
E' solo dai confronti diretti che si evincono limiti e caratteristiche di ogni diffusore. Per l'HT le CM sono fantastiche ma per ascolti hi-fi..c'è di molto meglio a poca distanza (Vienna, ProAc, Spendor, Magneplanar, WLM...elencando solo quelle che ho ascoltato di recente).
-
@ Doraimon
Circa il DRC ti riferisci al tuo equalizzatore Copland?
A quel punto allora punto tutto sul liquido con un super DAC elaborato da Aurion Audio come molti sostengono.
@ Ziggy
Ormai sei un manuale di saggezza!!!
-
Si Massimo mi riferisco al Copland ma sono 2 cose differenti perchè ti puoi buttare dove vuoi ma se la stanza non è idonea non ci sono DAC che tengono ;)
@Ziggy
per l'HT le CM non direi proprio e ricordo che sul nuovo costano almeno la metà di quelle che hai elencato, la differenza ho preferito investirla in altro.
-
Doraimon: Se scendi Adriano ti aspetto anche a casa mia..
magari! così rivedo il beneamato parco fano, teatro della mia tumultuosa adolescenza, con un sottofondo musicale di alto livello ;)
Ziggy non oso far prendere polvere alle CM5, al solo pensiero della cura maniacale che gli hai dedicato mi vengono sensi di colpa anticipatori misti ad ansia da prestazione che mi stanno facendo rimandare il momento a quando avrò l'HT installato e funzionante :D
Doraimon mi metto subito in lista per le tue CM7 nero laccato, così quando le prenderai in avorio con inserti swarovski avrai già un compratore..
-
Le CM nero laccate latitano..ordinarle ora per averle?...
-
Sono 40 giorni che aspetto il CMC2 laccato nero e per ora nemmeno l'ombra.
-
Sabato abbiamo anche scoperto il metodo Ziggy per la pulitura dei diffusori laccati:
alitata controllata prolungata con assorbimento automatico delle ditate compreso!!!:D :D :D
-
:uh: hai dimenticato il tocco soffice alternato con lo swiffer :D :D
sei un grande!!!
-
:D hhahhhhhhhhhh! e le CM riSpLendo(r)no
-
Adriano per il momento gli svaroskj non sono previsti in casa B&W mentre hanno già provveduto ad utilizzare i diamanti :D.
Ieri sera ho potuto ascoltare per qualche minuto le Spendor di mio fratello e devo dire che il suono è davvero accattivante, i bassi sono corposi e un pò rotondetti mentre gli alti belli limpidi e precisi. Con le voci bisogna lavorare un pochino nella stanza mettendo dei pannellini laterali per le prime riflessioni. Sono diffusori molto ammalianti e non sono cmq esenti da qualche difetto (ad esempio gli alti tendono a rimanere incollati al diffusore).
Quest'ultima cosa non c'entra nulle ma ieri sera mi è arrivato finalmente anche il CMC2.....una bestia!!!
-
Ciao Massimo,
hai sentito cose che io non sento,sarà perchè le mie elettroniche sono diverse da quelle di Giann e, siccome sono piuttosto aperte non riscontro queste tue considerazioni.
Il Lux è abbastanza morbido come suono, mentre i Primare
(specialmente il CD31)sono molto rivelatori,da me i bassi sono precisi e frenati mentre le alte riempiono l'ambiente,per di piu abbiamo anche una posizione differente dei diffusori io e Gianni.
Diciamo che,dovrà provare a posizionarli in modo ottimale.
Io ci sono riuscito dopo una settimana di prove al centimetro.
Adesso ho il/la cantante davanti a me e, il resto in tutto l'ambiente,con alcune registrazioni i diffusori svaniscono completamente..
Secondo me deve solo provare,provare e riprovare..
Ciao
Vito