Visualizzazione Stampabile
-
E' quello che ho fatto ma il tecnico è stato sbrigativo e imho neanche molto preparato, voleva farmi inserire i CW161N direttamente nel progetto V05.
Ho dovuto dirgli io che esisteva un' altro progetto che utilizzava questi woofer e lui per tutta risposta (anche quando gli ho fatto notare che i litraggi erano diversi) mi ha detto: "tanto è uguale"!!!!!:mbe: :incazzed: :boh: :wtf:
fate voi!!!
-
mmm...cominciamo bene...
Hai mai usato i programmi per progettare questi speakers? se si, perchè non provi a cambiare i parametri degli altiparlanti , simulando la risposta con il nuovo altoparlante,.
max996
-
Se non sono troppo OT qualcuno può dirmi se a parità di volume la forma del box puo influenzare l'acustica e l'accordo del reflex ?
-
Ottima idea, non ci avevo pensato.
Anche se il centrale è già in lavorazione quindi ormai i giochi sono fatti può essere un ottima prova da fare, appena ho un po' di tempo provo a fare qualcosa.
Fino adesso mi sono fidato dei progetti ciare che credevo fossero stati fatti con professionalità e cognizione di causa ma più vado avanti e più devo ricredermi, pensa che inizialmente volevo costruire le H06.2 ma chiunque le ha fatte non è rimasto contento e quindi (fortunatamente) ho fatto le H3.51 con crossover modificato.
Purtroppo ciare è l'unica azienda che mette a disposizione i progetti per un HT completo, mi ispirava molto la Coral ma purtroppo hanno abbandonato il settore dell' autocostruzione e quindi la scelta mi è sembrata piuttosto obbligata.
Vediamo un po' cosa ne viene fuori :sperem:
-
La mia idea era di realizzare le 3.51 ma su pianta rettangolare, tanto per facilitare il taglio e l'incollaggio.
Inoltre hai parlato della modifica al crossover, di cosa si tratta ??
-
Non sono un espertissimo, quindi aspetta la conferma di qualche guru del forum, ma credo che il risultato non dovrebbe cambiare di molto, la forma a trapezio dovrebbe servire (credo) per evitare il formarsi di onde stazionarie, ma prendi con le pinze quello che ti dico.
Per il crossover invece si tratta di un progetto che un ragazzo di un altro forum mi ha passato in forma privata e che colgo l' occasione per ringraziare pubblicamente.
Purtroppo gli ho chiesto se lo potevo pubblicare ma non ho ricevuto risposta quindi per il momento non vorrei inserirlo nella discussione, però forse gli è sfuggita la mail, magari riprovo e vedo che mi dice, anzi se è registrato qui magari fa anche un intervento.
Comunque per quel che riguarda il diffusore i miei sono ancora in rodaggio ma sono più che soddisfatto e credo che sia il meglio che si può ottenere dai progetti ciare
-
@Bazza :
la forma incide sull'acustica. questo è quello che so, ma non chiedermi "di quanto incida", qui ci sono tonnellate di conti da fare ( ecco il perchè di usare un sw che permetta di sbrigarsi col tutto). Leggevo tempo fà , che addirittura le posizioni degli altoparlanti sul pannello anteriore influiscono sulla risposta. per quanto riguarda il raccordo Reflex, la forma non credo incida, l'importante è che vengano rispettate le "dimensioni" equivalenti.ma anche qui , consiglio di trovare qualcosa di + preciso su internet.
@Billo: visto che il box non lo puoi cambiare più , puoi sempre tentare di correggere la situazione simulando la risposta con diversi tipi di crossover. visto che poi sarà l'unico pezzo che puoi cambiare con una certa facilità.
Sempre per quello che riguarda l'autocostruzione , esisteva , tempo fà , anche dei progetti realizzati dalla SIPE Electroacoustic (oggi ha cambiato nome) , una concorrente della Ciare, sempre della zona. Avevano anche loro un piccolo cataloghino , più scarno di quello della Ciare, ma altrettanto interessante .Purtroppo non saprei più se questi cataloghi ( e sopratutto gli speakers) sono in produzione, visto che loro sono fornitori quasi esclusivi per il mercato CAR di primo equipaggiamento. posso informarmi comunque.
max996
-
@ max
io fortunatamente non ho sostituito i diriver del progetto V05 (quello che in origine montava gli MW161 ) ma ho proprio sostituito il progetto con l' H02.3 (quello che prevede specificatamente i CW161 N ) quindi dovrei essere nella situazione ottimale consigliata da ciare con il crossover che loro forniscono, ho solo per esigenze di spazio abbassato un po' l' altezza e ho recuperato in profondita lasciando il volume intatto di 26 lt. Comunque qualche prova sarà sicuramente interessante.
Quale software mi consigli?
Per quanto riguarda la sipe credo che sia stata assorbita dalla stessa ciare in quanto qualche progetto lo si trova proprio trai progetti ciare nello stesso sito, qesto almeno è quello che penso, non vorrei dire una fesseria
-
di Sw, ce ne sono tanti. Ho tentato di mettere le mani su uno. Ma purtroppo mi mancavano ( e mancano tutt0ora) , dei dati , e conoscenze per capire quale sia il migliore. Ti conisglio di fare una piccola ricerca su Google.
Attenzione: ragazzi, stiamo andando un pò OFF TOPIC.. conisglio di rientrare nel rango del thread , prima che si arrabbino i mod.
max996
-
Giusto Max!!!
Riporto sulla retta via con 2 quesiti fondamentali:
1) L'utilizzo di woofer non schermati può influire sul corretto funzionamento della tv al plasma e lcd (purtroppo sopra ho la tv e sotto il monitor di servizio per l' htpc)?
2) ho appena ritirato il sub dal tecnico che mi ha misurato i parametri con la scheda clio, di sub identici ne ho 2, quindi posso utilizzarne uno o due, non ho grossi problemi di spazio (posso arrivare a una 70 di largehezza a occhio e croce)
I sub sono 2 heartquake a doppia bobina DBX 12 da 32 cm 1000 Watt max
I parametri riscontarti con le bobine in serie sono questi:
Re = 9,2
Fs = 33,02
D = 250
Qms = 5,16
Qts = 0,57
Qes = 0,51
Bxl = 25,58
L 1KHz = 8,06
Ms = 97,20
Vas = 39,91
dB = 85,35
Cms = 0,12
(se può esservi utile ho anche i parametri riscontrati su una singola bobina)
Qualche buon volontario mi saprebbe dire se ne può uscire fuori un boun progetto e magari aiutarmi a svilupparlo?
Inoltre mi servirebbe anche un consiglio per un aplificatore
Helpatemi :cry: :ave:
-
rispondendo alle tue domande:
1- Non saprei. potresti semplicemnte prendere un altoparlante ed avvicinarlo al televisore acceso.. se ti cambiano i colori o si deformano le immagini allora non và bene. Mi pare strano cmq. In teoria nn dovrebbe succedere nulla.
2- Ho fatto un conto , con un programmino on-line , date le caratteristiche del woofer ( Vas, Fs,. qts, diamentro altop.) , ho ottenuto i segg. valori:
VOlume Box: 74,56 Litri
Freq. accordo reflex : 35 Hz ( impostata così perchè vicino a Fs altop, come da istruzioni)
F3 ( freq a -3 dB) : 23,45 Hz
diametro Reflex: 7.62 cm
lunghezza Reflex: 9.30 cm
io ho semplicemente riportato i valori che mi ha generato il programma. Non sono in grado di dire , se i valori generati , siano corretti o suscettibili di correzione in quanto derivanti da PURI calcoli matematici.
max996
-
I campi magnetici degli altoparlanti possono influire solo sui tubi catodici, quindi sui TV CRT, con plasma o LCD non c'è alcun problema.
Ciao
-
Grazie per la conferma Nordata, intanto volevo dire che questa notte (fortuna che abito in campagna:p ) mi sono dedicato alla taratura dell' ascolto stereo con le H3.51 e anche se ho dovuto lavorare parecchio di equalizzazione sono riuscito ad ottenere un risultato strabiliante, ottima resa delle voci più svariate sia maschili che femminili e ottima resa delle frequenze più basse, le "s" non sono più sibilanti e tutto questo con neanche 15 ore di rodaggio circa...sempre più soddisfatto :D :D :D :D :D
-
Nel frattempo pubblico le foto della fine del box delle mie sempre più amate H3.51
Ecco le misure sul frontale, sul quale ho ponderato un po' perchè prima dovevo decidere che finitura adottare e qui riporto le mie considerazioni per giuste o meno che siano:
-Ho scartato l' impiallacciatura perche non mi piaceva lasciare gli angoli vivi e perchè il falegname stesso me lo ha sconsigliato per la difficolta di ottenere risultati perfetti e duraturi.
-Altra ipotesi era quella di incollare a sandwich del compensato nobilitato e rifinire gli angoli con un listello dello stesso legno e smussare quest' ultimo a piacimento, ma considerando il costo per 7 diffusori più sub mi è un po' passata la voglia, inoltre qualcuno sconsiglia finiture in legno lucido per un utilizzo Ht in quanto il proiettore tende a farle notare un po' troppo, quindi ho abbandonato anche questa soluzione.
-Ultima ipotesi, avevo qualche kg di vernice in passato utilizzata per cancello e ringhiere di grigio antico (l'effetto è metallizzato e satinato e il tono è molto scuro).
Visto che volevo un tono che staccasse con i driver (e con un eventuale telo acustico) questo mi è sembrato perfetto e a costo praticamente zero (scusate se è poco :D ) quindi aggiudicato!!!!
Ecco i disegni per eseguire le svasature, ho svasato anche il reflex per esigenze puramente estetiche
http://img708.imageshack.us/img708/8855/dscf0203s.jpg
Ecco le svasature effettuare con compasso per pantografo "autocostruito:p " e accoppiamento per pova al box
http://img341.imageshack.us/img341/9396/dscf0241p.jpg
Dopo l'arrivo dei componenti ho verificato che il tutto fosse preciso, ho tagliato il foro centrale, incollato e stuccato il tutto e cosi il nosto box è finalmente chiuso
http://img684.imageshack.us/img684/191/dscf0250f.jpg
Ora una smussata ai 3 lati del frontale (dx - sx - up) e siamo pronti per il trattamento finale
http://img684.imageshack.us/img684/8034/dscf0266t.jpg
Incartiamo per non sporcare l' interno
http://img412.imageshack.us/img412/1897/dscf0265x.jpg
....to be continued
-
bel lavoro fratello!
gli accoppiamenti tra pannelli quando la sez della cassa è trapezioidale sono sempre fastidiosi da fare ma noto con piacere che a te sono venuti proprio bene :)