Ciao Catullo,
eccomi, fedelissimo all'HTPC+Holo2+SDI !!
Sto valutando l'acquisto dell'MP-1.3, fammi sapere se sei
interessato che facciamo un bel co-buy..;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Catullo,
eccomi, fedelissimo all'HTPC+Holo2+SDI !!
Sto valutando l'acquisto dell'MP-1.3, fammi sapere se sei
interessato che facciamo un bel co-buy..;)
Peppe, guarda che per avere le stesse funzioni di settaggio di un htpc + holo, altro che l'868..... devono arrivare al 10868;)Citazione:
peppemar ha scritto:
Ma se per trombare la bellucci, devi ogni sera farti venire il mal di testa , meglio trombarsi ogni sera una vicina diversa :D :D
Compratevi l'868 .... maniaci :D
Non mi riferisco tanto alla capacità di scaling e/o alla qualità dell'immagine (per entrambe le quali la radeon si beve tutto il resto del mondo), quanto alle funzioni di regolazione avanzata dell'immagine disponibili sulla gui della holo.
Tanto per far capire di cosa parlo, il video equalizer della holo è capace di ritoccare singolarmente ogni barra di una scala dei grigi a venti steps: in altri termini, volendo, potrei rendere una qualsiasi barra più scura sia della successiva (com'è normale) che della precedente, continuando poi con una normale grayscale.
Certo, la voglia/capacità/necessità di sfruttare simili funzioni è diversa per ognuno di noi: personalmente, non ne potrei fare a meno, ma ognuno fa storia a se.
Ciao. Aurelio
Citazione:
aurel ha scritto:
Certo, la voglia/capacità/necessità di sfruttare simili funzioni è diversa per ognuno di noi: personalmente, non ne potrei fare a meno, ma ognuno fa storia a se.
Ciao. Aurelio
Ciao Aurelio, non c'e' dubbio, concordo pienamente con quello che dici, anche se non capisco a cosa potrebbe servire l'esempio che hai fatto tu :D .
Io ti posso solo dire che l'868 ha un mare di regolazioni inutili, infatti ho lasciato tuuto com'era, tranne la regolazione del nero, ed anche il panny 500 ha un mare di regolazioni, ma anche li tutto rimane a zero, una volta scelta la modalita' si vede gia' benissimo, e eventuali regolazioni non servono a nulla se non a peggiorare l'immagine.
Ciao
Le possibilità di regolazione non sono mai inutili: semmai inutilizzate (per scelta o per mancanza di esigenza).Citazione:
peppemar ha scritto:
Ciao Aurelio, non c'e' dubbio, concordo pienamente con quello che dici, anche se non capisco a cosa potrebbe servire l'esempio che hai fatto tu :D .
Io ti posso solo dire che l'868 ha un mare di regolazioni inutili, infatti ho lasciato tuuto com'era, tranne la regolazione del nero, ed anche il panny 500 ha un mare di regolazioni, ma anche li tutto rimane a zero, una volta scelta la modalita' si vede gia' benissimo, e eventuali regolazioni non servono a nulla se non a peggiorare l'immagine.
Ciao
La funzione di equalizzazione video consente di regolare l'immagine in modo molto più custom rispetto ai controlli tradizionali.
Ad esempio: se vuoi ottenere più profondità, senza affogare i dettagli nel nero, puoi abbassare la luminosità e recuperare sui grigi da 10 ire in giù; oppure, se vuoi contrastare di più, ma te lo impedisce il crushing del bianco, puoi attenuare i bianchi a partire da 80 ire ed andar sù con il resto della curva.
E' una funzione che andrebbe utilizzata con opportuna strumentazione, ma anche ad occhio si possono prendere belle soddisfazioni.
E comunque, è meglio poter controllare il più possibile: prima o poi l'occhio si accorge che, nei valori predefiniti, qualcosa non va bene.
Ciao. Aurelio
presente:)
fedelissimo alla mia Holo1 rev. 7,abbinata al Denon 2900 SDI il tutto collegato in DVI al mio pargolo Marantz VP12S3 :eek: :D :cool:
Risultato finale semplicemente............. ecceziunale veramente:D ;)
Ciao
Simone:)
Per Catullo
Visto che hai la casella della posta sempre piena :eek: :eek:
mi mandi in mp il n°di cellulare? ;)
Assolutamete Fedele ma alla Holo non alla Holo2
Paolo
Non è che te ne avanza qualcuna in magazzino?:DCitazione:
Paolo - Bow ha scritto:
Assolutamete Fedele ma alla Holo...
Paolo
================================Citazione:
Paolo - Bow ha scritto:
Assolutamete Fedele ma alla Holo non alla Holo2
Paolo
Concordo pienamente ed aggiungo le mie esperienze :
HOLO3d - 2 (Faroudja Fli 2300)
Release beta 2.4d = SCANDALO !! Grossi problemi chroma delay con il PAL :mad: :mad:
Release beta 2.4c (solo software) + Driver 2.0 RC3 = accettabile ma con ancora un po' di problemi con chroma delay e fastidioso rumore video :( :(
HOLO3d - 1 (Faroudja Fli 2200)
Release Final 2.0 RC3 = PERFETTA !! :) :)
ps.: vari rumors dagli USA dichiarano che la holo3d-2 abbinata alla scheda HD-aux, grazie agli ultimi aggiornamenti software, stia dando delle prestazioni incredibili, quindi facendo fare lo scaling all'Fli 2300 sembra che stia avendo delle prestazioni nettamente superiori alla ATI. Appena ne avro' occasione mi lancero' in un test, ma per il momento mi tengo ancora strettissima la holo/1, anche perche', ed assolutamente IMHO, scaler come I Scan Pro/HD e persino Vigatec Dune F, con fonte DVD, non sono in grado di superarla.
bye
Fausto
Anche io rimango fedele alla mia HOLO-3D- rigorosamente del tipo I, che va perfettamente con qualsiasi versione .........
Certo dopo aver venduto il Vigatec un pensiero ad uno scaler tosto che tratta anche l'HD l'ho fatto, ma che fretta c'e ?
Saluti
Marco
Per Sgurone:
Non posso che confermare quanto dici.
Io ho l'accoppiata holo2+hd-aux con driver 2.4d e devo dire che
il croma delay è molto ridotto ed il fatto che lo scaling non viene fatto dalla radeon ma dall'hd-aux ne amplifica i benefici.
L'unica pecca è che non si ha la possibilità di avere l'osd, ma per il resto è una bomba, sopratutto ora che l'ho abbinata ad un lettore SDI (grazie a Ninja)!!
Io sto valutando l'oppurtunita' di prendere la holo, anche perche' se sky va in NDS mi tocchera' collegare lo Skyfobox al PC (per ora ho la cinergy) (chissa' se si potra' fare una mod SDI di tale decoder???)
Come Lettore ho il Denon Dvd 1400, e' possibile modificarlo SDI e a chi mi potrei rivolgere?
Magari poi se qualcuno dei Pugliesi mi invitasse a vederla in azione....:D
Ciao
Guido
Ciao Guido,Citazione:
Guido310 ha scritto:
Io sto valutando l'oppurtunita' di prendere la holo, anche perche' se sky va in NDS mi tocchera' collegare lo Skyfobox al PC (per ora ho la cinergy) (chissa' se si potra' fare una mod SDI di tale decoder???)
Come Lettore ho il Denon Dvd 1400, e' possibile modificarlo SDI e a chi mi potrei rivolgere?
Magari poi se qualcuno dei Pugliesi mi invitasse a vederla in azione....:D
Ciao
Guido
Sai dirmi per caso come si comporta la Cinergy da Decoder entrando in S-video e lavorare il segnale col Dscaler??
Scusate l'O.T. magari risp in M.P.
THX! ;)
Citazione:
Magari poi se qualcuno dei Pugliesi mi invitasse a vederla in azione....
Guido...quando vuoi!
Salutoni.
CATVLLO
Guido,Citazione:
Guido310 ha scritto:
Io sto valutando l'oppurtunita' di prendere la holo, anche perche' se sky va in NDS mi tocchera' collegare lo Skyfobox al PC (per ora ho la cinergy) (chissa' se si potra' fare una mod SDI di tale decoder???)
Come Lettore ho il Denon Dvd 1400, e' possibile modificarlo SDI e a chi mi potrei rivolgere?
Magari poi se qualcuno dei Pugliesi mi invitasse a vederla in azione....:D
Ciao
Guido
http://www.digitaleextraterrestre.org/lumagen/
quì trovi quello che cerchi.
Aldo
P.s.
Motown, si vede in HD sul disco 2
Con il metodo spiegato sul forum....