probabilmente Verdi e Maestro non rientrano nel suo budget
Visualizzazione Stampabile
probabilmente Verdi e Maestro non rientrano nel suo budget
cattivik, forse il nostro amico voleva rimanere entro un certo budget, o no?
EDIT: ho visto solo dopo il post di avs_max, chiedo schiuma! :D
allora assolutamente Marantz PM8003 ;)
E perchè non un buon usato ?
Per le Dynaudio ci vuole un ampli che spinga e abbia dinamica e in questo senso il Marantz è scarsino. Immagino già che sia fuori budget ma ti consiglio di provare l'Exposure 2010S2. :)
il PM8003 ne ha di dinamica di conseguenza non e' scarso
Visto che si parla di Dynaudio e di amplificatori, come mai si dice che questi diffusori siano difficili da pilotare per via dei loro 4 Ohm su quasi tutta la gamma dal momento che, in generale, buona parte degli amplificatori aumenta (in certi casi raddoppia) la propria potenza passando da 8 a 4 Ohm?
Grazie.
Non è solo una questione di ohm, ma soprattutto di sensibilità che è di 86db, per quello che ci vuole un ampli che abbia parecchia birra e il Marantz, ribadisco, semplicemente ne ha poca (ho fatto dei confronti). :)
...e un bel NAD 355?
Direi ottima Buba, il meglio riuscito della casa canadese veramente ottima sonorita, presenza timbrica, non ''stona'' mai ed e' parecchio dinamico.
comunque meglio ascoltare questi tipo di elettroniche :)
Bene, questa è già una bella notizia. Ovviamente la dicitura previo ascolto è sempre d'obbligo! ;)
E lo vedresti bene abbinato anche alle sorelle "minori" DM 2/6?
Apriamo la "sfida" anche al Rotel RA06?
direi di si Buba, ma meglio le 2/7 oppure se voui fare lo sborone :D le 2/8
il Rotel potrebbe passare intendo quel tipo di modello che hai citato, ma meglio il NAD
Ma perchè nessuno parla mai dei Naim?
Ciaoo
io adoro i Naim, ruben forse perche' sono poco conosciuti, (o meglio sono poco gettonati) un peccato comunque.