Visualizzazione Stampabile
-
Panasonic senza dubbio...uno dei migliori per la visione 3d, ovviamente contrasto e fedeltà cromatica su altri pianeti ma consumi più alti e immagine più morbida...se non ti dispiacciono i plasma io non avrei il minimo dubbio tra questi due...
Lorenzo.
-
Io ho letto che i panasonic si assestano sui 30ms, mi pare strano che il VT20 arrivi a 60 (è tanto per un plasma, dato che non ci sono nemmeno 100/200Hz di mezzo, tanto meno una gestione tipo local dimming), però a questo punto sono curioso di leggere altri dati (non si sa mai!).
Per i floating blacks: in pratica i panasonic, in base al contenuto video, variano la luminosità in maniera dinamica (quando l'APL, average picture level, ovvero la percentuale di schermo realmente utilizzata per mostrare contenuto a video, scende sotto il 6%, la luminosità viene abbassata visibilmente), il che genera un fenomeno non proprio piacevolissimo da vedere (con luce ambientale si fa abbastanza fatica a notarlo, al buio si nota bene).
-
qualcuno sa se arriverà da mediaword il famoso bundle televisore + lettore blueray3d + 2 okkiali + 2 film esclusivi a 3000 euris??
ovviamente prima che scada la promozione "non ci credi"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
(quando l'APL, average picture level, ovvero la percentuale di schermo realmente utilizzata per mostrare contenuto a video, scende sotto il 6%, la luminosità viene abbassata visibilmente), il che genera un fenomeno non proprio piacevolissimo da vedere, al buio si nota bene).
cavoli ma per apprezzare il 3d ci vuole il buio... e per i videogames ci sono parecchie scene molto buie... purtroppo non riesco proprio a intuire di che fenomeno si tratti. pazienza. Ma qualche bella recensione (magari in italiano) del VT 20 si troa?
dal punto di vista multimediale come si comporta questi TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da F@biuzZ
...purtroppo non riesco proprio a intuire di che fenomeno si tratti.
Dai un'occhiata al 3d del g20...c'è un bel disquisire a tal proposito... :D ;)
Lorenzo.
-
Semplicemente la luminosità aumenta o diminuisce (con effetto visibile ad occhio) a seconda del contenuto a video.
-
Insomma è una sorta di auto-dimming per i plasma?
Ma che senso ha inserire e pubblicizzare un'opzione del genere, quando in realtà la visione la rovina, invece di migliorarla?
-
Esatto.
Sicuramente migliora la rilevazione del nero nelle recensioni...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Sicuramente migliora la rilevazione del nero nelle recensioni...;)
. . .
Che tristezza :(
(Grazie della risposta-lampo comunque ;D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io ho letto che i panasonic si assestano sui 30ms
C'è una prova video che in Game Mode fa rilevare in effetti
circa 35ms, anche Les Numeriques li ha rilevati come picco
minimo, loro però fanno 10 prove con più preset e la media
sembra più alta, appunto intorno ai 55/60ms, ma forse meglio
attendere dati da comparare, per esempio HDTVtest, nella speranza
che i recensori NON postino a piacimento o picco minimo o massimo....
ecco perchè i tecnici di Les Numeriques almeno sui dati
del LAG sono abbastanza attendibili sul WEB............
-
Io spero non siano 60ms, perché altrimenti non ci siamo proprio: per un plasma sarebbe veramente tanto (e comincerebbero ad esserci difetti non proprio veniali: floating blacks ed in put lag medio-alto non sarebbero proprio bazzecole).
-
IN effetti quando ho letto i dati facevo fatica a credere....
di solito i plasma sono più reattivi, almeno i Pio lo erano :cry:
I Sam NON tanto, infatti dai dati di DDay un PS B850 lagga
sui 45/50ms (media), NON proprio un fulmine per essere un plasma......
Insomma per farla breve, trovare HDTV adatti al Gaming
NON è poi cosi' facile se si vuole anche un HDTV altamente polivalente !!!!
-
E' anche vero che se c'è una tipologia di display dove l'adozione del game mode non penalizza più di tanto è proprio il plasma dove si ha comunque un'ottima motion resolution per il sub field driving quindi non sono indispensabili algoritmi di compensazione del moto e l'elettronica di controllo dovrebbe essere di base molto meno "pesante" che in lcd con interpolazione o led con controllo a zone della retroilluminazione...
Se ne risente quasi esclusivamente per la linearità del gamma che in game mode non sarà certo esemplare ma per giocare penso sia un compromesso accettabile...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se ne risente quasi esclusivamente per la linearità del gamma che in game mode non sarà certo esemplare ma per giocare penso sia un compromesso accettabile...
Lorenzo.
IN linea generale mi trovi concorde, spero abbiano un pochino
risolto anche il GG che nei Panasonic è sempre stato abbastanza
accentuato e riscontrabile sia da utenti particolarmente sensibili
ma anche da altri che dopo un po' hanno iniziato a notarlo !!!!!!!!!
-
Questa storia dei 66 sec di input lag sul Pana non mi piace per niente :(
Se non ricordo male avevo letto una recensione dove dicevano che attivando un'opzione sul samsung l'input lag scendeva a 30 ms e non era il Game Mode...come può un plasma avere lag così alti??? Sempre più confuso....
A proposito, come multimedialità come stiamo messi? Anche questo tv permette di accedere a youtube et similia via wireless?