Visualizzazione Stampabile
-
Non c'è nessuna CAM, a meno che tu non voglia dire che un Card Reader equivale a una CAM (e non dirlo perchè è come una bestemmia ;) ), ma io la scheda di MP l'ho sempre usata nel CR, come prima utilizzavo quella di sky.
Il fatto che abbia detto agiornamento FW, presume proprio l'utilizzo del decoder senza l'ausilio delle CAM CI+, in quanto esso è in grado di leggere e decodificare il segnale direttamente dal CR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
facci un esempio di modello perché sarebbe una notizia bombaaaa!!! :eek:
MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.
-
Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col "bollino Oro" che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+
Gianluca
-
In ogni caso il decoder è dotato anche di due lettori CI normali, e quindi incompatibili con le CI+ necessarie alla decodifica del segnale in hd.
La samsung cam (e tutte le smart cam normali, non la cosidetta SmartCam3 che invece è CI+) non mette in chiaro il segnale HD, a meno che non iniziamo a parlare di cam tipo diablo.
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca di Felice
Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col "bollino Oro" che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+
Edit: si vero, però attenzione al fatto che il firmware non è ufficiale e quindi non autorizzato ne dal produttore del decoder, ne dal detentore dei diritti sulla codifica
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.
Idem...anche in questo caso perché la CAM è già predisposta...quindi è bastato l'aggiornamento!
Gianluca
-
ho capito via, nessuna magia che eviti di farmi acquistare un altro decoder oltre quello interno al mio dvr Pioneer...
peccato...
la cosa che mi viene da pensare è che vengono realizzati prodotti sempre piu' "all inclusive" tipo le tv tuttofare, ma alla fine anche se è piu' scomodo, ingombrante e perchè no pure un po' peggiore nei consumi è sempre meglio prendere prodotti che svolgano UNA funzione!
io presi il dvr Pioneer proprio perchè aveva il decoder interno e la cam (uno tra i pochi) per evitare di dover avere 2 prodotti da gestire insieme in caso di bisogno e comunque ora se vorrò fruire di queste novità sarò costretto a un altro apparecchio!
:mad:
-
Non mi sono spiegato: MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale, tutto questo con il FW ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale,
Idem il CT 5000, ma non ne ho mai avuto la necessità.
-
Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...temo che con il film in HD, la musica cambierà....tenetemi aggiornato....spero di sbagliare! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...
Non no, Mediaset ha criptato anche le partite HD; altrimenti sarebbero visibili da un qualunque TV dotato di CI normale e DVB-T HD.
-
Verrà attivata sicuramente la protezione C.I+ su Premium Cinema HD
-
Il 18 Maggio vi farò sapere com'è andata, tanto per il momento sono tutte congetture e aria fritta.
-
Scusate ma vi fate tutte queste fisime sulle CAM, ma se poi vi trasmette in DVB-T2 (che è più adatto per l'HD) come fate, si sfilano i tuner?
Inoltre non so quanto sarà HD un canale DTT, a meno di non mettere un solo canale per singola frequenza (tornando alla situazione di avere pochi canali), si avrà un HD peggiore di Sky.
-
Il fatto del cambio di tuner da DVB-T a DVB-T2 non è da escludere a priori, anche se almeno fino al 2012 inoltrato non se ne parla e in quel momento lì il mio dec avrà 5 anni e potrà andare tranquillamente in pensione (per il DTT, per il sat continuerà a muovere la mia padella da 120 :D ), quindi non mi faccio troppe pippe mentali per il cambio di standard.
Il 18 maggio registrerò il film trasmesso alle 21.00 e lo comparerò con le registrazioni di skyfo che ho ancora sull' HDD e tirerò le somme.
Tenendo conto che io la TV la guardo ancora su un Trinitron CRT, non mi strapperò i capelli se l'HD di MP sarà inferiore a quello di sky ;) .
P.S. ovviamente per l'occasione collegherò il dec. al Sanyo Z2000, altrimenti non avrebbe senso.
-
Salve a tutti.
Qualcuno mi sa spiegare perchè RAI e Mediaset hanno cominciato o si apprestano a trasmettere in HD solo sul DTT e non anche sul SAT ?
Grazie.