Solo con tutti i canali alla massima potenza....cosa che accade praticamente mai. ;) Consuma molto meno di media. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Visualizzazione Stampabile
Solo con tutti i canali alla massima potenza....cosa che accade praticamente mai. ;) Consuma molto meno di media. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Nessuno ha risposto a questa domanda.....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Visto che il prezzo è praticamente lo stesso....
Poi al lato pratico questo 3D ready, a che serve???
SGNAO
Un 707 senza pensarci:)
Un 707 di corsa. :D
E lo sapevo che mi rispondevate così.......:p
Ma toglietemi una curiosità, visto che io non riesco a capire dove possono essere le differenze, in cosa distano così tanto uno dall'altro?
In fondo a guardare le caratteristiche sul sito della Onkyo sembrano fratelli, separati alla nascita....
Poi,, chi ha voglia di spiegarmi questa cosa del 3d ready sui sinto ampli, o mi gira un post che mi faccia chiarezza gliene sarei grato.
Ciao SGNAO
Il 3d ready si riferisce al fatto che il sinto permette di passare al suo interno un segnale 3d. Cosa che non fa la serie xx7.
La differenza principale tra serie 6 e 7 è la potenza reale erogata....che è un bel pò a favore del 707. ;)
Praticamente ti serve se vuoi far passare il segnale dalla Ps3 alla tv 3d, ad esempio, ma solo per un dicorso "pass-trow"(se si scrive così....):confused:
Parli di potenza reale erogata.....Anche se sulla carta sono identici?
Praticamente ti serve se vuoi far passare il segnale dalla Ps3 alla tv 3d, ad esempio, ma solo per un dicorso "pass-trow"(se si scrive così....):confused:
Parli di potenza reale erogata.....Anche se sulla carta sono identici?
Praticamente ti serve se vuoi far passare il segnale dalla Ps3 alla tv 3d, ad esempio, ma solo per un dicorso "pass-trow"(se si scrive così....):confused:
Parli di potenza reale erogata.....Anche se sulla carta sono identici?
secondo me se puoi prendere il 608, andrà più che bene!
io ho da un mesetto il 308 in una stanza 3x3 e mi trovo alla grande, quindi non ho dubbio che il 608 andrà bene ( io utilizzo appunto per ps3)...
:)
Si.... proprio quello.... praticamente la sua sezione video è in grado di gestire il segnale 3d. Ma è un problema risolvibile...per esempio prendendo un lettore BD con 2 uscite HDMI....così il video lo mandi direttamente alla tv senza passare dall'ampli....al quale mandi solo l'audio. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
La serie 7 eroga più potenza....come ti dicevano dietro nel 3d tra la serie 6 e la 7 c'è un bel salto. ;)
Faccio l'ultima considerazione e chiedo la vostra benedizione......:D
L'unica cosa è che non riesco a capire come mai il 707 che sulla carta è identico al 608(in quanto a potenza erogata),ma che tutti propendano per il fratello maggiore...
Ho notato che il prezzo del 608 è praticamente identico a quello del 607....
Se tanto mi dà tanto magari il 708 quando usicrà costerà circa come il 707 praticamente circa 650€.....
A questo punto sono tentato di aspettare fino ad Agosto quando dovrebbe uscire il 708, vero che "dovrebbe" costare 150€ in più, e che non sono poche, ma calcolando che il 595 che avevo prima l'ho comperato nel 2001, e non penso di cambiare l'amplificatore con la frequenza che cambio le tv, magari val la pena spendere di più....
SGNAO
Se non hai fretta e vuoi aspettare può essere una buona scelta. ;) Ma non credo costerà come il 707...qualcosina in più. ;)
Salve anche io sarei intenzionato a prende l'onkyo TX SR508 ma sono indeciso anche per questi 2 Yamaha RX-V567 e Pionerr 919 il tutto da abbinare ai diffusori che ho in firma l'uso e prettamente Home theatre volevo un consiglio se l'Onkyo rispetto a questi 2 e superiore in ambito Home Theatre
Grazie!