Visualizzazione Stampabile
-
Frattaroli dice che epson sta di poco dietro al planar....
cmq sarei contento di sentire e vedere che ci sono vpr migliori dell'epson....
a me l'epson non basta.....come nn basta l'infocus, il jvc, il planar....
si intende migliori ma a costi simili.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
nulla togliendo all'epson ma non si puo' minimamente paragonare al jvc come resa complessiva delle immagini.
Nulla togliendo alla tua opinione, rimane una tua personale opinione, opposta alla mia (e di altri) personale opinione...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
cmq sarei contento di sentire e vedere che ci sono vpr migliori dell'epson....
Anch'io...
se l'Epson ne esce male da sto confronto a me non me ne puo fregare di meno..nel senso che io senza FI non ci sto quindi non comprerei mai una macchina seppur ottima come il jvc per l'inferiorità nell'interpolazione.
Gradirei però che venga fatto un confronto alla pari, come ho già detto pagine indietro, ma temo che finirà tutto in fumo visto che i numeri di calibrazione dell'Epson a Thor non glieli ha dati nessuno e il vpr oggi lo deve restituire.
-
Qua ancora non avete capito un ***** del FI fate tutti i fighi con sti lettori top di gamma ma non avete ancora capito che non centrano nulla nemmeno se ve lo ha fatto la NASA!!! :rolleyes: non sono mie considerazioni ma è un dato di fatto! punto! se poi non vi piace è un atro conto ma dire che "io non lo metto perchè c'ho il top di gamma" è una cazzata!
ora torniamo in topic anche se, come volevasi dimostrare si è spinto di più per il JVC. a me no me ne frega nulla perchè sono il primo ke parla male del epson quando mi fa girare le palle ma qua ho letto troppe cazzate! buonagiornata vado a vedere un po di figa su facebook ora ke mi rilasso un po! :O
-
Non me lo fate inversare:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Qua ancora non avete capito un ***** del FI fate tutti i fighi con sti lettori top di gamma ma non avete ancora capito che non centrano nulla nemmeno se ve lo ha fatto la NASA!!!
Perchè tu hai preso la laurea discutendo una tesi sul FI? Io farei il figo perchè ho un lettore top di gamma e mi suggestiono al punto di non vedere gli scattini perchè ho speso molto nel lettore e allora per forza non ci devono essere difetti? Può essere che i miei occhi non siano molto sensibili agli scattini, però se metto su la PS3 gli scatti ci sono alla grandissima e allora? Tutti i lettori sono uguali perchè lo standard 24p è quello? io non so cosa ha fatto la Pioneer nel LX91 per non farli vedere, però è così e prima di rispondere che non è vero dovreste provarlo di persona e poi dire la vostra ( io mi sono permesso di parlare di Epson perchè l' ho visto di persona ). Conosco altre persone del forum che hanno acquistato questo lettore e non gli hanno abbinato l' Epson, che ci sia un fondo di verità?
Saluti Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
saresti l'unico ad avere fluidità eccezionale con i 24p!
No, sarei in compagnia di tutti quelli che l' hanno acquistato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Qua ancora non avete capito un ***** del FI fate tutti i fighi con sti lettori top di gamma ma non avete ancora capito che non centrano nulla nemmeno se ve lo ha fatto la NASA!!!
e per fortuna che c'è celicalorenzo il depositario della saggezza e verità:eek: .
cosa sono? i primi caldi?:(
mah.......non ho parole:rolleyes:
-
Lo sapevo io che si scatenava il putiferio.....:D
Daniel.
-
-
Anche io ho il Pioneer LX91 e posso confermare che il FI è del tutto inutile. Il Fi è vero che ad immagine ferme ha dettaglio e stabilità maggiori ma l'effetto artificioso e la piattezza che ha nei colori è assolutamente inaccettabile a mio avviso. Il 24fps ha dei limiti ma con un lettore come il Pioneer lx91 la fluidità è superiore a qualsiasi altro lettore che ho mai visto, solo dopo averlo visto si possono notare i limiti degli altri lettori. Ultimamente ho visto l'ultimo Panasonic lcd, non ricordo la sigla, aveva un FI che effettivamente non lavorava male ma l'effetto gost era ben avvertibile comunque come una assoluta artificiosità delle immagini e per non parlare della piattezza dei colori che faceva sembrare tutto un cartone animato giapponese degli anni ottanta. A mio avviso bisogna prima fare una somma dei pregi e dei difetti di una tecnologia prima di approvarla, per adesso il FI è accettabile in certe macchine e penoso in altre ma ancora lontano dal essere un logaritmo migliorativo in tutte le situazioni. Se sviluppassero meglio i lettori BD e arrivassero a livello del Pioneer 91 potrebbero risparmiarsi dei soldi sullo sviluppo del FI che comunque dona un immagine NON com'è stata pensata e vista dal regista quindi taroccata, e si vede...
-
ktm non stiamo parlando di lettore sei in O.T ti prego esprimi solo opinioni relative ai due vpr..
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
quelli che l' hanno acquistato!
Paolo, io ho l'LX71, è diverso dal tuo nella gestione del 24p?
-
Visto che si parlava di FI dei due vpr ho commentato questa tecnologia... Per il resto hai ragione. ;)