Un' altra cosa, VLC mi dava comunque problemi sull'uscita audio digitale, quindi ho scaricato, BS player e ho smanettato un attimo nel menù e nelle impostazioni di questo per abilitare l'audio da spdif
Visualizzazione Stampabile
Un' altra cosa, VLC mi dava comunque problemi sull'uscita audio digitale, quindi ho scaricato, BS player e ho smanettato un attimo nel menù e nelle impostazioni di questo per abilitare l'audio da spdif
Che alcuni driver siano buggati questo e' vero ma di funzionanti per la ATI ci sono anche quelli ufficiali.Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Ma prima di arrivare a questa conclusione meglio che faccia le cose fatte bene ... poi ci dira' quali ha messo.
Rimane il discorso che finche' la periferica non viene vista correttamente non c'e' player che possa funzionare come vuole lui.
Ciao
ciao a tutti, grazie ancora x l'interessamento.
Quindi inizierò disintallando i driver realtek, siccome il catalyst ce l'ho già installato, a quel punto devo riprovare? Dovrei riscontrare differenze comunque, o solo con l'ampli collegato all'HDMI?
Via HDMI le periferiche si parlano per cui cosa ti mette a disposizione dipende cosa ci colleghi.
Con l'ampli visto che accetta sia DD che DTS che PCM multicanale ti dovresti ritrovare tale opzioni.
Se l'attacchi direttamente ad un TV probabile che ti ritrovi solo con lo stereo.
Puo' darsi che ti tocchi disinstallare e reinstallare i Catalyst ... non so' che casini o conflitti ci possano essere ora.
occhio come hai settato l'ampli ... leggi anche qui' dal post 792:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=80344&page=53
ok, allora faccio così:
disinstallo i driver realtek e provo a collegare l'ampli, se non va disinstallo/reinstallo i driver catalyst e vediamo!
GRAZIE!
ciao
Gianluca
Ho ritrovato anche questa guida:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=81
dunque, ieri notte, (o dovrei dire poche ore fa... mannaggia al poco tempo a disposizione), ho fatto delle prove, ma i risultati sono stati contraddittori.
Dopo aver disinstallato i driver realtek (senza neanche riavviare o passare ccleaner) l'ampli ha subito riconosciuto l'audio multicanale...
Risolto quindi? Non proprio, infatti l'audio viene individuato come PCM Multich, ed è riprodotto correttamente.
Andando nel settaggio dei filtri di MPC, con un filmato di prova con audio AC3 e DTS, spuntando la scelta SPDIF, ottengo la scritta DD e DTS sul display, ma, mentre il DTS viene riprodotto, con il DD l'ampli ammutolisce :cry: ho provato altri filmati, pensando fosse un'anomalia di quel filamto, ma il risultato è sempre stato quello DTS ok, DD muto...
Altra stranezza, non ho potuto provare le decodifiche audio con i segnali di test in quanto il pc, pur inviando finalmente flusso audio multicanale (escluso il DD) continua a non mostrare nella periferica HDMI audio gli esempi di audio multicanale, ma trovo sempre la stessa schermata, ovvero:
http://img696.imageshack.us/img696/7972/audio3d.jpg
Ciò mi fa pensare che devono continuare ad esserci problemi di driver (sò un genio lo so :D)...
Diciamo che, considerato che non sono uno smanettone, potrei accontentarmi dell'audio PCM, che mi pare si senta anche bene... però detesto le cose che non funzionano correttamente, quindi già so che non troverò pace, altre idee?
GRAZIE!
p.s.
riguardo al problema del video che non riempiva lo schermo, almeno quello è risolto completamente, ma se dovessi dire come... non lo so! Infatti tra i vari smanettamenti levando i driver e provando le varie spunte nella sezione Hardware dell'ampli (hdmi acceso e le altre) ad un certo punto lo schermo si vedeva correttamente, ed il bello è che non sono più riuscito a riprodurre la condizione per la quale si vedeva incompleto, quindi ritengo ci fossero sempre di mezzo i driver che ho disinstallato.