Visualizzazione Stampabile
-
che ne dite di questo ?
PANASONIC TX-P42S20 (Plasma 42" Full HD)
io mi sto tenendo sul plasma... devo rivedere anche questa scelta ?
è sempre vero che i plasma sono meglio rispetto a lcd nella stessa fascia di prezzo per quanto riguarda tempi di risposta e profondità del nero ?
qualcuno sostiene che ormai le differenze sono azzerate...
-
Per me le differenze non sono più così tante, ma è anche vero che gli lcd buoni sono più cari dei plasma.
Purtroppo è anche vero che i panasonic hanno tutti problemi di deinterlacer, come ti dicevo (ergo non vanno proprio molto bene con i film sul satellite o digitale terrestre), più qualche altro difetto, ad ogni modo MINIMO starei su un G20.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Purtroppo è anche vero che i panasonic hanno tutti problemi di deinterlacer, come ti dicevo (ergo non vanno proprio molto bene con i film sul satellite o digitale terrestre
sul deinterlacer mi trovi impreparato :D
è un problema che interessa anche la riproduzione dei dvd?
-
E' la parte di elettronica che rende progressivi (linee pari e dispari sono contenute, per ogni frame, in un unico quadro) i segnali interlacciati (linee pari e linee dispari sono contenute, per ogni frame, in due semi-quadri distinti), riguarda i film su satellite e digitale (per i dvd ci pensa il lettore).
-
il mio problema è analogo : in tv ci guardo solo la tv. Sembra una battuta ma dà senso al discorso. Guardo solo i canali televisivi in chiaro, e quando arriverà anche in Emilia il dgtv, metterò in discarica il glorioso Sony trinitron 29".
Quindi sarà la sola elettronica del tv a gestire i canali ancora in bassa risoluzione e da quello che vedo in giro è una cosa pietosa.
Orientato su un 40", non trovo ancora niente sotto i 1600 €, che soddisfi le mie aspettative. Francamente la ritengo una cifra spropositata per guardare il tg o poco altro.