Visualizzazione Stampabile
-
ah bè, ma allora l'elenco si espande a dismisura se pensi al 42 7404
i nuovi led edge di philips non so neppure se sono usciti e quindi è pressochè impossibile commentarli
il 42pfl7404 è ottimo come fascia media
tra quelle opzioni avrai anche
samsung 40B650-C650 (ha in + MKV, DLNA, internetTV, CI+)
sony 40EX500 (DLNA, InternetTV, CI+)
-
-
deleted in che senso???:rolleyes:
allora diciamo questo...io sono rivenditore informatico, ovviamente il costo del tv lo pago senza iva senza ricarico.
sui 500/600 euro trovo tv che al pubblico costerebbero di piu...
tengo in considerazione toshiba philips e sony...
sono rimasta abbastanza impressionata dall'estetica philips e ne sento parlare un gran bene.
Mentre la serie 5605 è una novità (per altro gia in vendita) entry level led diretto, la serie 7404 è un modello vecchio ma collaudato.
Il loro costo è identico. Per me si aggira sui 650 euro.
Mi domandavo se era il caso di rischiare con la nuova serie e ridurre i pollici o affidarmi alla vecchia e avere una tv più grande.
-
sto leggendo tutta la mattina...
devo scegliere tra 2 modelli
toshiba 42XV635D
philips 42pfl7404
questi sono i prescelti e non so decidermi.
Ricordo che uso molto xbox360...come siamo messi ad inputlag???quale rende di più?io ho anche wd box per i film. Come canali tv in ddt per momento la mia zona è servita male fino ad ottobre, giorno dello switch off.
Grazie a tutti
-
il toshiba lavora egregiamente con i 100hz e con le immagini in sd.