Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
io non ho mai visto un DVD al Cinema :confused:
Forse sei nuovo. Intendevo dire che su un Panasonic al Plasma, in particolare il modello 42" detto 'G20', un DVD (quindi in bassa definizione) si vede addirittura MEGLIO che lo stesso film visto al Cinema (nella risoluzione tipica della pellicola: molto elevata anche se non so quantificarla). Per me è addirittura meglio perchè il cosiddetto
'effetto soap' * per me è un pregio, non un difetto.
* vocabolo probabilmente inventato dalla concorrenza di Panasonic...
-
Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
Che dire?
Beh...io ADORO l'IFC, l'immagine acquista in naturalezza, PROFONDITA', TRIDIMENSIONALITA' e definizione (anche con i DVD).
L'IFC è stato decisivo x la mia scelta (avevo sbavato sul mio Pana x mesi da Fnac....e cmq la clientela passava disinteressata davanti al Pz80, al V10....ma SI FERMAVA a guardare Max Payne sul mio Pz85).
W l'IFC (x me ovvio).
Siamo quindi nello stesso partito. Anzi nella stessa corrente del Partito Plasma....
W l'IFC (alias 'effetto soap') anche per me quindi.
Non ho capito però cos'hai un Pz85 di che casa è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmic
Forse sei nuovo.
è vero..:(
ma frequentando assiduamente questo forum ogni giorno imparo qualcosa di nuovo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmic
'effetto soap' * per me è un pregio, non un difetto.
* vocabolo probabilmente inventato dalla concorrenza di Panasonic...
sicuramente saranno stati quei trogloditi di Sony..:mad: per me ce l'hanno a morte perchè hanno copiato un po' il nome :huh:
ad ogni modo anche a me piace l'effetto soap; ogni film che vedo mi sembra di ritornare ai tempi di Veronica Castro, la mia attrice preferita ;)
però potrebbe essere anche che al cinema i 24 fotogrammi al secondo siano pochi per conferire fluidità all'immagine, ma si sa (l'ho imparato da poco) questi sono i limiti della pellicola.
coi nostri display digitail invece possiamo fruire di un refresh maggiore oppure dell'interpolazione di frame adattivi processati in modo tale da ricostruire immagini parziali anche immaginando quanto possa accadere tra un frame reale e l'altro.
poi, se vuoi e se puoi, prova anche a buttarti in Sala Energia o Acqua all'arcadia di Melzo, magari cambi idea sul Cinema. ;)
comunque ti giuro che DVD al cinema non ne ho mai visti :eek:
-
@Plasmic:
Il G20 non è il modello da 42 pollici della Panasonic ma indica una serie di televisori di quest'anno che, in questo caso, rappresenta la serie mainstream della Panasonic (ci saranno poi la V20 e VT20 per le fascie superiori).
Per quanto riguarda il cinema non mi esprimo in quanto esistono pellicole e digitali di diversa qualità e risoluzione.
L'IFC invece puo' piacere o meno e la scelta di attivarlo o meno è molto personale. Personalmente non mi piace ed infatti sul mio CRT Philips c'è una funzione analoga che ovviamente lascio disattivata. E la "nominata" ti assicuro che è meritata :p (infatti credo che le soap opera vengono filmante a framerate superiore... e questi algoritmi non fanno che aggiungerne al materiale filmico).
PS: IL PZ85 è un televisore al plasma Panasonic di alcuni anni fa :)
-
@ Plasmic
Capisco che tu sia nuovo del Forum (al contrario di Stazzatleta che è iscritto da 7 anni ed ha quasi 8000 post), ma sei appena stato richiamato al rispetto del Regolamento, per cui non capisco perchè tu abbia nuovamente commesso lo stesso errore.
Non vorrei più intervenire su ulteriori infrazioni.
Grazie.
Ciao
-
per Plasmic
Credo sia il caso di fare una considerazione su certe affermazioni.
Sul Forum si e liberi di esprimere le proprie convinzioni, possibilmente supportandole con motivazioni tecniche e, allo stesso modo, di confutare quelle altrui, ma ci sono alcuni casi in cui certe affermazioni non possono essere accettate, in quanto potrebbero poi essere alla base di convinzioni errate che molti iscritti alle prime armi potrebbero prendere per veritiere e lo scopo di questo Forum e anche evitare questo, fornendo alcune basi certe.
Mi riferisco alla tua affermazione che su un TV, quale che sia, un DVD si veda meglio che al cinema.
Forse questo poteva essere vero nel caso della vecchia sala parrocchiale in cui si proiettava una pellicola reduce da 100 visioni e altrettanti tagli e rigature, magari con il proiettore collocato male e le lenti al risparmio, ma in un moderno cinema questo affermazione non ha molto fondamento, anzi, non ne ha proprio.
Scegli la sala giusta e vedrai se un DVD è meglio del cinema, anche senza scomodare la sala Energia (bastano già le altre 4) o quelle di altri multiplex di livello.
Non accenno minimamente all'altra componente di un film altrettanto importante, ovvero l'audio.
Che poi un film a casa propria lo si possa vedere quando si vuole, con chi si vuole, senza il ragazzino vicino che parla continuamente è un altro discorso, che poco o nulla ha a che fare con la qualità dell'immagine.
Ritengo pertanto non sia il caso di lanciarsi in confronti azzardati.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmic
Siamo quindi nello stesso partito. Anzi nella stessa corrente del Partito Plasma....
W l'IFC (alias 'effetto soap') anche per me quindi.
Non ho capito però cos'hai un Pz85 di che casa è?
L'IFC da' profondita'.
Poi può piacere o meno ma è OGGETTIVO, INOPINABILE che doni al quadro notevole tridimensionalità.
Il Pz85 (Pana 2008) è, ad oggi, uno dei display TOP sul mercato (settore plasma, gli lcd nemmeno li considero :D ).
-
io ho il 42s10 ma non noto differenze con l'IFC attivo.
-
l'IFC del pz85, come dicevo, è più aggressivo (x me è spettacolare).