Visualizzazione Stampabile
-
Questo è vero, all'utente smaliziato queste caratteristiche balzano subito all'occhio.
Per me il passaggio dvd->blu-ray e come quello VHS->dvd. Certamente c'era un fattore di maggiore risoluzione, ma con le tv SD quello che colpiva subito era la stabilità dell'immagine e sopratutto dei colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
si aspetta sempre e comunque un'immagine cascamascella, tagliente, razor, ecc...semplicemente perché secondo me nessuno ha mai parlato di "fedeltà al girato" ma sempre di "alta definizione"...basta vedere anche i promo su alcuni Blu-ray
Ma in questo caso non è che i promo "vendano" un qualcosa che non c'è, il supporto mantiene quel che promette (l'alta definizione): solo che non si può pensare che modifichi la fotografia del film rendendo nitido e perfettamente a fuoco anche quel che in origine non lo è!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
beh...io ci andrei piano.spesso ho visto talmente male al cinema(e non cinema di second'ordine) che francamente mi sono rifatto con i bd...poi ...la qualità percepita al cinema....alla faccia della memoria:D
Certo, hai ragione, ma parlavo della qualità intrinseca della pellicola, non di tutte le copie proiettate tout court...
Ma quale memoria! Prova a vedere un ingrandimento fotografico ricavato da una stampa di un negativo 10x12 (centimetri ,ovviamente) e uno ricavato da un negativo standard 24x36 (millimetri, questa volta :D ) e vedrai che la differenza te la ricordi! ;)
Per il cinema è lo stesso: se uno non si accorge della differenza tra un film in dvd e uno visto al cinema allora deve preoccuparsi seriamente, se invece non ricorda la differenza con il BD allora può essere una buona notizia :D (dipende in che cinema è stato, però... ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Per il cinema è lo stesso: se uno non si accorge della differenza tra un film in dvd e uno visto al cinema allora deve preoccuparsi seriamente...)
sai com'è...quando è uscita la trilogia del dollaro in bd...io per quanti sforzi abbia fatto...proprio non mi ricordavo come si vedeva al cinema....mi devo preoccupare seriamente?:D
-
Eh si, io andrei da uno specialista! :D
No, non è questo che intendevo: mi riferivo alla qualità assoluta del cinema, in generale NON di un particolare film. Vorrai mica dire che l'esperienza in sala (dimensione schermo a parte) è simile all'esperienza visiva di un dvd? Perché se è così, temo di aver sbagliato forum :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
.... Vorrai mica dire che l'esperienza in sala (dimensione schermo a parte) è simile all'esperienza visiva di un dvd...
certo che no...anche se spesso la condivisione di un film al cinema con i miei fratelli umani(beh...umani)...mi farebbe preferire un divx....:D
-
Ecco, su questo incomincio a seguirti....:D
Ciao ;)
-
ma una curiosità...tutti parliamo di un alta qualità video....ma la parte audio non è forse un po troppo trascurata nei bd che vedono?? spesso ci rifilano dei semplici dd anche su film usciti da poco es. Benjamin button.....sono pignolo io oppure dovremmo accontentarci cosi?
-
Ma che pignolo! Ma che accontentarci! ;) Hai messo il dito in un'altra piaga
Direi proprio che stiamo subendo :mad:
-
Pignolo.... sei anche troppo moderato.... io sono incaxxato nero. :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
però io se dovessi spiegare a un neofita come "godere" di un bd cercherei proprio di fargli notare quelle peculiarità poco appariscenti(agli occhi di un neofita)di un bd.la definizione se è elevata la vedono tutti...ma imparare a vedere il croma...il quadro (compattezza e solidità)....l'assenza di artefatti di compressione...insomma aiuta ad apprezzare (eccome) anche bd non cascamascella....poi si può passare a spiegare la fedeltà al girato...eccetera
Fantastico topic! E' proprio quello che noi neofiti stavamo cercando!:D
Grazie al forum sono passato da un LCD a un Plasma e passo dopo passo ho cambiato la mia opinione, adesso apprezzo i colori reali e odio la soap opera che incanta tutti nei CC; ho imparato a capire la grana ( :ot: avete visto Greenzone al cinema? Solleverà taaante discussioni... ) ma ancora mancano tante info: da cosa riconosco l'eccesso di DNR? Cosa sono il croma e il quadro? Insomma, cari esperti, sfogatevi pure che qua c'è gente "assetata di sapere" :sbav:
Ciao!