questo è di diverse spanne inferiore ai Pioneer e poi considerando il prezzo lo trovo davvero improponibile.Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Visualizzazione Stampabile
questo è di diverse spanne inferiore ai Pioneer e poi considerando il prezzo lo trovo davvero improponibile.Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Concordo: lo Z11 non è per nulla un buon investimento.
Beh ragazzi, spendere gli stessi soldi che qualche mese fà mi garantivano un kuro, per un panasonic o qualunque altro prodotto, non mi sembra un'idea cosi "geniale".....se trovassi un kuro bene, altrimenti se dovessi decidere per un ripiego, il budget è sicuramente più basso! Oppure aspetto fiducioso l'immediato futuro :cool:
Nell'immediato futuro non c'è nulla, direi, non credo aspetterei, a meno di non voler aspettare per parecchi mesi (diciamo 8 mesi almeno, se non un anno).
qui dice in arrivo
http://www.bensotech.it/catalog/prod...roducts_id=490
E' un punto di vista limitato e di parte.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alex1980
Soprattutto dai giudizi senza neanche aver visto i prodotti....
Hai mai visto un vx100 all'opera calibrato? :D
Tra qualche giorno fai un giro nella sezione calibrazione che ne riparliamo.... ;)
Innanzitutto io nn esprimo giudizi di nessun genere senza prima vedere, per carità! La mia era solo la considerazione di chi, leggendo ovunque, si è fatto l'idea, non credo impura, che i kuro 9g, siano i migliori televisori tuttora in circolazione; partendo da questo presupposto e considerando che i monitor professionali Panasonic (di cui ho sentito parlar benissimo) costano anche + di quanto non mi sarebbe costato un kuro, credo sia conseguente pensare ed affermare che sarebbe una sciocchezza acquistare un monitor del genere ad un prezzo + alto, tutto qui! Poi, acquistarli in funzione del fatto che ormai i kuro non si trovano più allora questo è un altro discorso, ma sempre di un ripiego si tratta per quanto "nobile" sia come ripiego.....Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
intanto il kuro non è quel tv perfetto che si vuol far credere, non risolve le 1080 linee in movimento e se un panasonic 400hz ne risolve 900 non so quante ne possa risolvere il kuro, forse sulle 800? il motion blur è presente e per alcuni è fastidioso, vedere sfocata un'immagine in movimento in un tv pagato una tombola non è piacevole, anche se trattasi di difetto per molti irrilevante.Citazione:
Originariamente scritto da Alex1980
Nessuno a parlato di televisore perfetto (anche perchè non esiste la perfezione!) nè di televisore dal rapporto qualità/prezzo migliore, si è detto e ripetuto, più volte, anche per mezzo di fonti autorevoli, che trattasi "semplicemente" del miglior televisore in circolazione, tutto qui e non mi sembra poco!Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Chi? :)Citazione:
Originariamente scritto da Alex1980
Mi pare che una fonte autorevole disse che il 65vx100 era superiore, no? ;)
Comunque come ti ho detto i tv che ti ho elencato sono alla stessa altezza.
Ci vediamo tra un paio di giorno nella sezione calibrazione :D :D
No, non lo era :).
Permetteva un gamma marginalmente migliore perché sui pioneer, all'epoca, non era possibile entrare nel menu ISF ed avere la calibrazione fine del gamma.
Rimane, comunque, il display nettamente migliore dopo i pioneer, ed adattissimo all'utilizzo home theater, dato che ha molte più opzioni delle tv panasonic e elettronica decisamente migliore (come poi tutti i monitor professionali panasonic).
In linea di massima mi sembra di aver capito che la situazione sia questa, o meglio, le "soluzioni" sono queste:
1) Sono fortunato che qualcuno voglia cedere il suo kuro da 60" (ad un prezzo "umano").....soluzione fortunosa e difficilmente "realizzabile"
2) Mi accontento di un monitor professionale Panasonic da 58" che, a quanto pare, è l'unica "dignitosa" alternativa al kuro.....soluzione praticabile anche se ad un prezzo troppo alto (secondo me non si può spendere lo stesso importo di un kuro per un televisore/monitor che si sà essere "peggio")....soluzione praticabilissima ma.....tanti ma!
3) Mi accontento di un polliciaggio inferiore, scendo ai 50" e mi prendo un kuro (i 50" ancora si trovano....)....soluzione praticabilissima ma ci "rimetto" ben 10" di diagonale, può valere la pena lo stesso?!?!?!Mah.....
4) Mi tengo il mio 42" Pioneer e aspetto un futuro migliore.....soluzione anch'essa praticabile ma vedo blu-ray e materiale full-hd su un tv non full-hd...sigh, sob.........
Insomma questo è quanto, se qualcuno ha qualche altra soluzione praticabile mi "illumini" :cool:
a questo punto la soluzione migliore è prendere subito un 50 perchè altrimenti poi non trovi neanche più quello e perdi l'ultimo treno semmai passasse, il 60 oltre che costare quasi il doppio consuma molto di più e di solito i tagli più grandi sgranano di più rispetto ai più piccoli, quindi il 50 kuro senza neanche pensarci perchè comunque passare da un 42 a un 50 è comunque un gran salto.
Ma secondo voi da una distanza di visione di circa 2,5/2,7mt un 50" è sufficiente?
se è quella la distanza allora è più che giusta, fino a tre metri il 50 va più che bene anzi oserei dire che stai pure troppo vicino considerando che la tv solitamente non viene usata solo per materiale hd.