http://www.blu-ray.com/news/?id=4338Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
(in particolare il filmato).
e
http://www.slashfilm.com/2009/05/31/...aspect-ratios/
Visualizzazione Stampabile
http://www.blu-ray.com/news/?id=4338Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
(in particolare il filmato).
e
http://www.slashfilm.com/2009/05/31/...aspect-ratios/
Queste le parole di Cameron:
For Avatar we’re shooting in a 16:9 ratio, we’re extracting a cinemascope ratio from that for 2D theatrical exhibition, and for 3D theatrical exhibition we will do, in the theaters that can, we’ll be in the 16:9 format and the theaters that can’t we’ll be in the scope format. Because I actually think that the extra screen height really works well in 3D. It really pulls you through the screen. So I’m actually going back on years of kind of eschewing the kind of 1.85 format, now saying 1.85 - or actually, it’s 1.78:1 - actually works really well in 3D. But only in 3D. I still like the scope ratio compositionally for flat projection.
Il caso è decisamente particolare, ma dato che il Blu-ray non contiene la versione 3D penso che sarebbe stato preferibile presentare il film in 2,35:1. Non dimentichiamo che di tutti i film girati in Super 35 con un intended ratio di 2,35:1 sarebbe possibile proporre una versione full frame contenente maggiori porzioni di immagine, per non parlare di quelli proiettati in 1,85 o 1,66:1 che hanno un negative ratio di 1,33:1, ma di certo questo non è auspicabile perchè è fondamentale che i film vengano presentati nel medesimo rapporto visto in sala, altrimenti il passaggio al 16:9 non sarebbe servito a niente dato che negli ultimi tempi dell'era pre-dvd il pan&scan era stato abbandonato a favore proprio dell'open matte!
Si sa che il 2.35:1 su di un tv da 32 pollici è veramente piccolo, però resta il fatto che lo Scope da sempre quel senso di maggiore risoluzione rispetto al 16/9, ed è per questo che avrei preferito il formato panoramico anche se me lo avessero tagliato sotto e sopra, al cinema come l'ho visto io con uno schermo da 25 metri di base in Scope è stato un vero spettacolo.:)
ben venga il formato 16/9, sia perché è il formato originario, sia perché mi godo i 42 pollici che ho pagato tutti fino all'ultimo....
16/9.......così mo godo tutti tutti i miei 104 pollicioni eheheheheh ;-)
certo chi ha uno schermo 21/9 ci smena un pò....non sono io :-P
Si, l'avevo immaginato ;)Citazione:
Originariamente scritto da koshien
Però, a questo punto, mi sfugge la logica della proiezione al cinema in 2.35:1
Insomma, quale dobbiamo considerare il formato come originale? Quello pensato da Cameron all'origine, oppure quello proiettato nelle sale? Anche quest'ultimo immagino sia stato approvato dal regista.
Dilemma amletico....:D
Perchè la grande maggioranza degli schermi cinematografici sono "constant height" e quindi è più sensato proporre la versione scope piuttosto che quella flat più adatta ai "constant width"Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
ma quindi secondo voi conviene prenderlo o aspettare la versione 3D? Quando uscirà poi?? non ho tanta pazienza :)
Se a te interessa la versione 3D aspetta quella. Personalmente del 3D domestico ne faccio volentieri a meno :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Aler
Beh, anche questo è vero... Giusto, Pyoung, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Però è strano pensare ad uno stesso film con una porzione in più d'immagine, per via della composizione fotografica... Ovviamente, ne avranno tenuto conto in fase di ripresa, facendo, per così dire, un compromesso.
Mi trovi assolutamente d'accordo...;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
mah, io questo ragionamento ancora non arrivo a capirlo...Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Se il master dello scope è perfetto nessun 1.78:1 sarà in grado di eguagliarne la qualità e la definizione, e basta che vai a prendere le recensioni di qualsiasi rivista, dove credi di trovare le valutazioni più alte?
Le trovi sempre sui master scope 2.35:1..
E' vedremo appunto AVATAR quanto ne trarrà beneficio dal open matte.
E poi la solita menata che tutti vogliono il 16/9 per riempire il 32/37/40 pollici ecc. ecc. ma questo è un altro discorso che tra l'altro io personalmente non condivido ma però a conti fatti lo posso anche capire...:)
anche io preferisco il 2:35 sul tv di casa, che è un 40'': ho visto qualche blu ray in 16:9 ( Julia & Julie e Pride & Glory) e devo dire che "l'effetto cinema" è più alto, per me, con le due bande nere sopra e sotto anche se diminuisce la porzione dello schermo...
penso che sia piu che altro una questione psicologica ( la visione a schermo intero ricorda molto di più la tv che il cinema)
Eh?!?!? Mi risulta che la qualità la dia il master, non certo il formato... mi sembra assolutamente lapalissiano che se il master è ottimo, lo saranno tutte le versioni da esso ricavate, a prescidere dal formato.Citazione:
Originariamente scritto da molotino