Visualizzazione Stampabile
-
è dove stà l'utilità di avere 62applicazioni aperte in bg ?!
quando poi se devi scrivere un sms la finestra ti si apre dopo 4secondi e la tastiera virtuale fa un pò quello che gli pare?
seriamente nessuno vede come innovativo il MT su iphone, come nessuno vede entusiasmante un ominaHD con 62 applicazioni in bg...
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
è dove stà l'utilità di avere 62applicazioni aperte in bg ?!
quando poi se devi scrivere un sms la finestra ti si apre dopo 4secondi e la tastiera virtuale fa un pò quello che gli pare?
Mah, con il firmware HX-V3-29 sull'i8910 con una decina di programmi aperti (navigatore, Opera Mobile, file browser, rubrica, etc...) non ho neanche la possibilita' di cronometrare la velocita' con la quale apro la scrittura di un sms. E la tastiera virtuale e' perfetta e senza incertezze, anche grazie al grande schermo Amoled da 3,7". Diciamo come stanno le cose ;)
Esiste anche un firmware HX-V3-Speed con riflessi ancora piu' fulminei.
Ho finito i miei interventi off-topic sull'i8910!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
non ho neanche la possibilita' di cronometrare la velocita' con la quale apro la scrittura di un sms. E la tastiera virtuale e' perfetta e senza incertezze, anche grazie al grande schermo Amoled da 3,7". Diciamo come stanno le cose ;)
Vogliamo parlare di quello che accade tra 0:33 e 0:48 nel filmato da te linkato?
15 secondi 15 di imbarazzante attesa dalla pressione dell'icona Applications alla comparsa delle (molto primitive) icone delle applicazioni! Non capisco poi cosa ci si faccia con un amoled da 3,7"... ci vedi quelle icone a 8-16 colori? O si centra con molta attenzione la scroll bar laterale?
Diciamo come stanno le cose ;)
-
Ragazzi, e qui concludo : e' ovvio che il test con 62 applicazioni aperte contemporaneamente sull'i8910 sia stata una situazione estrema "da record" per verificare le possibilita' di memoria e di multi-tasking del cellulare e del sistema Symbian S60 V5. Quindi non mi scandalizzo se ci siano stati dei piccoli rallentamenti con le 62 applicazioni aperte (rallentamenti che non esistono con MENO applicazioni aperte, io ho testato sino a 10 - 12). Strano non percepire la bonta' di un sistema operativo e di un cellulare in grado di aprire quella mole di programmi e di tirare avanti senza scomporsi troppo. Il mio PC desktop da 3GHz dual core avrebbe qualche difficolta' a fare altrettanto.
Schermo AMOLED 3,7" 640x360 (i8910) vs LCD 3,5" 480x320 (IPhone3GS) : lo usi per guardarci delle belle icone colorate oppure per fotografia, video, web e quant'altro sia immagine?. Del resto e' ovvio che uno schermo nettamente superiore sia necessario sull'i8910 vista la possibilita' di scattare buone foto ad 8mpx e filmati 1280x720p@24hz. Giusto? ;)
eheh... e' divertente questo flame Iphone vs OmniaHD ma non so quanto piaccia ai moderatori
:D
Ciao,
Gianluca
P.S. : non c'e' alcun bisogno di centrare la scroll bar laterale
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
...Iphone vs OmniaHD ma non so quanto piaccia ai moderatori
Per nulla : siete decisamente :ot:
-
tornando a noi, vedremo come viene gestito poi il MT sull'iphone...
una cosa che non piacerà ai macfan è che il 3g a quanto pare non sarà compatibile...e per il 2g non c'è l'aggiornamento al 4.0
questa è solitamente una "prerogativa" del mondo PC... loro sono abituati ad avere una vita dell HW nettamente più lunga...
-
E' interessante come si siano impegnati a minimizzare il consumo e a renderlo un MT più "ragionato".
A quanto pare non si limitano a lasciar girare le app in background facendo cose inutili, ma invitano gli sviluppatori a farne un uso più intelligente concentrandosi sulle API fornite per lo scopo. Credo di aver capito che per default le app si freezano, e sta allo sviluppatore utilizzare i servizi giusti per riprodurre audio, usare la localizzazione, il push locale (davvero una bella novità) e altro. Si può anche fare in modo da lasciar elaborare un task ben preciso e al termine far chiudere l'app.
Staremo a vedere se il tutto funzionerà come promesso e con limitato dispendio di batteria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Credo di aver capito che per default le app si freezano, e sta allo sviluppatore utilizzare i servizi giusti
Esatto. Ci sono varie possibilità di multitasking:
- Audio in background
- Voip
- Localizzazione geografica
- Notifiche push locali, senza richiedere un server Apple
- Completamento del task, l'applicazione notifica l'utente quando ha terminato un compito lungo
- Commutazione rapida tra applicazioni: il programma rimane aperto, ma in stato di ibernazione, quindi non consuma risorse
E' l'applicazione che deve dire all'OS che tipo di multitasking gli serve, e se non comunica nulla (cioè tutte le applicazioni attuali, se non vengono modificate), il default è fare l'ibernazione.
In questo modo, il comportamento di default è quello che richiede meno risorse, e se ad un programma SERVE continuare lavorare sullo sfondo, dovrà comunicare al sistema che tipo di operazioni deve fare, in modo che anche in questi casi, il sistema operativo riesca ad allocare esattamente le risorse che servono in un dato momento, invece di semplicemente permettere a tutti di girare in multitasking come se fossero l'unico programma funzionante, inclusi i programmi che non ne hanno bisogno.
-
Hai spiegato molto meglio di me quello che intendevo e quello che ho capito dall'evento.
Mi sembra davvero un modo innovativo di gestire la cosa e immaginavo che Apple avrebbe concesso il multitasking solo se ben controllato e gestito.
Le premesse fanno ben sperare.