Cavolo che bomba il Cambridge 650R!!!!! Surclassa tutti!!!!! :D
Visualizzazione Stampabile
Cavolo che bomba il Cambridge 650R!!!!! Surclassa tutti!!!!! :D
ehhhhh :D :D :D : :p :p
modestamente :eek:
pompa molto... tenete presente che quando ascolto la musica sono di solito sui -50db e si sente gia.... comunque non vado oltre i -45db...se no
per l'ht a -40db max
che differenza c'è? e le misure degli altri ampli a quale dei due regimi si riferiscono?Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
In regime continuo significa che viene applicata una potenza per un periodo di tempo relativamente lungo (fino a 5-6 secondi)...è una condizione limite che mai si verificherà durante un ascolto di film o musica.
In regime impulsivo, invece, il tempo è relativamente breve (nell'arco di qualche centinaia di ms al massimo) ed è IMHO una misura che maggiormente da l'idea della capacità "polmonare" dell'ampli.
bene, ma per gli ampli che è riportata una sola misura a quale delle due casistiche si riferisce?
E chi lo sa? Se non è specificato, è dura saperlo...;)
eh eh infatti... pensavo che le recensioni lo specificassero ;) vabbè
tra i citati facendo un ragionamento matematico il più prestante sembra solo l'ARCAM con un incremento maggiore tra gli 8 e i 4 ohm quindi dovrebbe erogare più energia
Veramente gli incrementi maggiori sono del cambridge 540 e Harman Kardon 760
si ma l'ARCAM 600 costa 5000€ :asd: ... il Cambridge moooolto meno. Quindi dove sta l'inganno? (si fa per dire...) :D
Stasera guardo sulle riviste di AFDigitale se è specificata che tipo di erogazione riportano nei test...
AFD riporta una potenza in regime continuo, ma secondo "standard" diversi rispetto a quelli di DVHT (tempo maggiore di erogazione se ricordo bene).
Perchè non possiamo limitarci alla potenza pura per giudicare un'ampli....ci dimentichiamo troppo spesso della qualita'...ecco dove sta l'inganno;)
che in ambito HT potrebbe essere determinata da cosa? (oltre ovviamente ad una generosa erogazione di corrente)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Dettaglio,separazione,pulizia,dinamica etc etc etc
ok ho formulato un pò male la domanda, quindi la rielaboro:
dettaglio, separazione, etc etc sono determinati da cosa? (sempre se si può definire un qualcosa diretto responsabile di tali prestazioni)
sono curioso :D