inferiore di molto?
Visualizzazione Stampabile
inferiore di molto?
Questa cosa mi interessa molto, dal poco che so, minore è l'impedenza delle casse, maggiore è la potenza che deve erogare l'ampli ma non capisco la dinamica, un ampli che arriva a 100W a 8Ohm, su casse da 4 ohm arriva ad essere un ampli da 50W oppure i 100W che emette restano 100W e il risultato è una potenza sonora doppia?Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
Poi mi pare di capire che i diffusori a 4/6 ohm siano meglio di quelli ad 8 e non riesco a capire alcuni modelli che dichiarano impedenza di 4...8ohm su singolo diffusore, io credevo che l'impedenza fosse una costante...
Ora leggo che esiste pure una "durezza", qualcuno mi spiega come questi fattori influiscono sull'impianto?
Magari c'è già qualche tread qui che ne parla.
Grazie sin d'ora!
Meno della metà. Quando va bene, altrimenti anche un terzo/un quarto di quanto dichiaratoCitazione:
Originariamente scritto da homer31
considerare che la mia stanza è un 2,2mtx2,2mt
Ah, bhe, allora non hai bisogno di grandi potenze.
L' HT-S6305 non supporta il true HD mi pare...o mi sbaglio?
Dalla scheda sel sito non si capisce bene...
l'impedenza è la resistenza elettronica... cioè (detto in termini banali) quanta corrente il diffusore chiede all'amplificatore. più l'impedenza è bassa e più corrente l'ampli deve erogare, questo ha due conseguenze: maggiore potenza ma anche maggior sfrorzo da parte dell'amplificatore. gli ampli più buoni comandano meglio le basse impedenze. quindi un ampli da 100w su 8 ohm, a 6 ohm erogherà 120w, a 4 ohm 150w, però con uno sforzo che potrebbe mandarlo in sicurezza.
poi l'impedenza si può dire che è un valore approssimativo... una cassa da 6 ohm può avere dei picchi a 8 ohm e dei picchi a 4 ohm... per questo alcune case come indiana line scrivono tutta la gamma che quel diffusore "riempie".
la durezza diciamo è la difficoltà che trova l'ampli nel controllare quei diffusori, ma non preoccuparti perchè le casse dure sono ad esempio le b&w... e visto il costo devono essere abbinate ad amplificatori molto buoni che non troveranno difficoltà nel controllarle.
comunque il 6305 ha, come sappiamo tutti, il 508 come sintoamplificatore, che supporta tutte le codifiche HD.
ciao!
le ha si.
sentire la differenza con il logitech z-5500?
ho trovato allo stesso prezzo il DHT-390 e il HT-S6305, immagino sia migliore il DENON.
Secondo me meglio l'onkyo. Sono praticamente uguali, ma l'onkyo è un modello nuovo
secondo me l'onkyo è molto superiore (a livello d'amplificatore).
ciao.
ho notato pure io, in più ha codifiche HD
ha tutto in più:
-è più bello
-è 7.1
-ha codifiche hd
-ha più potenza
-ha più entrate
-etc...
vai sicuro su onkyo;) ciao.
grazie ragazzi, ciao!Citazione:
Originariamente scritto da dany_994