In effetti un ampli diverso potrebbe influire pesantemente sulle basse frequenze, ascuigandole o gonfiandole. Potresti provare il Crescendo Audio Analogue.
Visualizzazione Stampabile
In effetti un ampli diverso potrebbe influire pesantemente sulle basse frequenze, ascuigandole o gonfiandole. Potresti provare il Crescendo Audio Analogue.
il pm 8003 non e' vero che non e' dinamico, e' dinamico eccome non si scompone facilmente, e poi ha decisamente una timbrica ed un suono caldo....
I limiti si pongono quando gli abbini le b&w cm9 neanche a meta' corsa entra in protezione perche non regge :)
Intorno ai 700/800 ci sarebbe il Creek Evolution 2 ;)
grazie a tutti per gli input..
Il Creek Ev. 2 non ha le regolazioni degli alti e bassi(1) ma...ha il tastino per usarlo come finale?
Se me lo state consigliando è perchè avete più o meno capito cosa cerco.
Non mi serve necessariamente una gran potenza, bensì un suono pieno, dettagliato, cercherò di andarlo a sentire anche se prevedo sarà titanica come impresa...è vero che sono a Milano ma ci vuole anche il tempo di fare ricerche..
1.Qualche perplessità questa cosa me la crea ma se mi dite che sarà talmente ben equilibrato che non ne sentirò la necessità...
Si, come il Destiny può essere utilizzato anche solo come finale ma non ha le regolazioni per bassi e alti separate.
Non ho detto questo, ma che ci sono altri amplificatori, della sua stessa fascia, che fanno molto meglio in questo parametro.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Non ha un tasto, ma un ingresso posteriore, denominato "AV Direct Input", che, se selezionato, by-passa lo stadio di preamplificazione ed il controllo di volume.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Avenger uno stralcio di cio che hai detto: :) Il Marantz 8003 ci mette un pò troppo del suo, caratterizzando il suono con una gamma media e medio-bassa in evidenza e manca di dinamica rispetto ad altri amplificatori.
Tranqui non voglio farti guerra :D ho solo ripreso il discorso della dinamica!
Ovvio che c'e' di meglio ;)
Dunque ho allontanato un po' le casse dal muro posteriore ed ho risolto qualche problemino di acustica che avevo. Le alte, come prima, per certi pezzi risultano un pelino tagliate, ma dipende dal file audio!
Per esempio....
THE BEST OF SADE': vado tranquillo di source direct
MICHAEL JACKSON (l'ultimo): source direct
MARIO BIONDI (l'ultimo): l'hanno masterizzato secondo me un po' maluccio, secondo me hanno preparato il master con delle casse tipo genelec che strillano parecchio quindi hanno chiuso un po' sulle alte..:rolleyes:
Quindi il punto è che io dei bass e treble ne ho bisogno proprio per dei dischi come questo che mi piacciono parecchio ma che vanno corretti un attimino..
Ora...il PM8003 farebbe al caso mio per funzionalità ma, da quel che leggo ha un suono caldo (presumo la timbrica sia simile a quella del mio 6004) quindi meno chiaro di un Denon per esempio.
Tra caldo e frizzantino (stiamo parlando di naturalmente di bevande:D ) scelgo per integrato un bello spumantino, poi magari me ne pento perchè con le mie RX6 porta a degli eccessi ma dovrei sentirlo...cose ne pensate?
caldo non vuol dire che poi non sia definito in alto;
rispetto al 6004 avrai un basso sicuramente più controllato e dovresti percepire più precisione anche in basso
Per le alte avrai un maggior dettaglio....
Che ormai hai le idee ben chiare su cosa cerchi, quindi inizia a fare delle prove di ascolto, magari trovando qualche rivenditore che ti faccia provare l'amplificatore nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori ;)Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Si penso proprio sia la soluzione ideale...Ehm quello sopra di te dovrebbe darci un cenno però:DCitazione:
Originariamente scritto da Avenger
Sono ancora un po' indeciso, leggo in continuazione della scarsa dinamica degli integrati Marantz...ma è davvero così?
mah...io ho un marantz serie PM e lo trovo un bell'ampli...magari non è esaltante a bassi volumi, ma per i miei gusti lo trovo ottimo...bel suono, solido, caldo a punto giusto come piace a me :D
quindi, non farti troppe paranoie e vai a provarli, che è sempre la soluzione migliore
ciao
da svariati anni marantz produce prodoti di qualità, pensi che se fossero così tanto privi di dinamica avrebbero continuato a venderli per tutto questo tempo?;)
daccordo infatti ho provato di recente su delle monitor audio e indiana Line l'8003 messo a confronto con un valvolare economico che non ricordo come si chiamasse e un integrato Cambridge 650,in entrambi i casi il Marantz donava più respiro alla riproduzione senza scadere mai nel fastidio o suono metallico e squilibrato,cosa che accadeva molto con il valvolare e un pò meno con il cambridge audio