Visualizzazione Stampabile
-
Andre, dopo aver visto le nuove foto volevo lasciarti anche il mio giudizio, ma vedo che altri mi hanno preceduto ;)
molto bello e prestazionale l'insieme però il telo da "soli" 2,2 metri è poco per un proiettore come il Sony :p
tra l'altro hai anche spazio per un telo più grande. ho letto però che dovrai cambiare casa e che quindi riserveresti per la nuova installazione una diversa disposizione dello schermo, ma non dimenticarti di prenderlo ENORMEMENTE più grande :D
-
Ciao Stazza!.......in effetti e' in previsione un 3mt di base motorizzato-tensionato , che una volta aperto mi si sovrapponga alla tv (altrimenti ,con quello fisso ,che in genere preferisco, sarei costretto a privarmi di quest'ultima! :().
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
.in effetti e' in previsione un 3mt di base motorizzato-tensionato
adesso si ragiona :cool: :D
scherzi a parte il nostro proiettore merita decisamente di più. i miei 2,44 oggi mi stanno stretti, ma in questo momento non avrei possibilità di aumentare le dimensioni dello schermo a meno di non rivoluzionare tutta la stanza.
-
mi aggiungo ai complimenti in particolare per gli upgrade che stai apportando :)
@Stazza tu devi prendere il BD II 3mt... :D
-
Upgrade di altissimo livello complimenti ;)
Di che dimensioni l'hai preso il telo?
-
per ora (fino a quando sarò in affitto.....7-8 mesi) l'ho preso con la base di 2mt (superficie utile) perchè sennò non mi ci entra (oltre al fatto che da dove è posizionato il vw80 non riesco ad andare oltre i 2,20 mt). Appena "scaserò" lo cambierò con un 3mt moto-tensionato :rolleyes:
-
mi accodo ai complimenti! con quella componentisca farai tremare muri e vetri!!!:D
-
ti dico solo che gli inquilini del piano di sotto , la prima volta che ho alzato a dovere il volume (diciamo sui 3/4, giusto per vedere se distorceva qualche diffusore:rolleyes: ) , nell'esplosione iniziale del film "THE HURT LOCKER", sono usciti entrambi di casa in pigiama (erano le 21:30 c.ca) credendo fosse una scossa di assestamento ( sai com'è...sono abruzzese....). Il velo se ne passa proprio.....è di una "ignoranza" unica :D
-
Se non avessi visto che stavi per comprare il telo motorizzato tensionato avrei detto che quella era l'unica pecca...
però ora la pecca sta nel subwoofer :P
-
e lo so Fede! infatti il tuo SPL me lo sto, per ora, sognando!
ogni volta che mi appare in sogno gli dico:".......un giorno ci rincontreremo, ma non ancora....non ancora!" :D
-
ovviamente il mio era anche uno sfottò :P
cmq complimenti, quanto hai pagato il telo che ti deve arrivare??
-
....500 spedito!
è il telo che vendeva,l'anno scorso, Stefanelli73 nel mercatino a 400 + ss......ma, ovviamente, è come il vino: invecchiando......,e cambiando proprietario,acquista valore e viene venduto a + di quanto lo si paga! :old: :nono:!
-
Ciao, hai per caso messo dei tappi alle porte reflex dei frontali? Hai provato? Essendo posizionate in maniera da colorare (probabilmente parecchio) il suono, mi chiedevo se hai provato con una regolazione del genere. Probabilmente otterresti bassi ripuliti ... ma non miracoli!
-
no, non ho mai usato tappi! Dici che migliorerei l'audio alle basse frequenze (vedendo la posizione delle casse)?! Se si, mi dici dove posso trovare tali tappi?! :rolleyes: :confused:
-
Andrea, se il reflex è posteriore la vicinanza con la parete più rinforzare la gamma bassa. i tappi servono a far muovere meno aria raggiungendo un compromesso tra reflex e cassa chiusa.
se non in dotazione con le casse puoi provare con della gommapiuma modellata appositamente per il tuo condotto..