E' stato provato di recente su D.V.
Calcolando la media tra due canali in funzione e 5 canali in funzione ,misurando anche la tritim , il carico limite e valutando anche la sezione pre-out per tutti i canali (soluzione da non sottovalutare mai ) direi che è un buon punto di partenza
Certo valutando il confronto diretto con la costruzione ad esempio del 702 i dati di laboratorio valutati dal solo lato amplificazione e prestazione lo vedono scendere , ma oggi con i nuovi formati audio di riferimento di watt ne servono di meno
Il giusto compromesso che accontenta tutti a mio avviso di questa serie è l'807
http://hcc.techradar.com/taxonomy/term/3578
Per quanto riguarda il 608 spero e credo che qualche passo in avanti rispetto al 606 0 607 l'abbia fatta del resto come amplificazione solo il vecchio 600e può vantare 80 watt x 5 su 8 ohm e 100 watt x 5 su 4 ohm gli altri a partire dal 601 in poi lasciano il tempo che trovano, accettabile il 605 in tal senso