Visualizzazione Stampabile
-
secondo em bidsogna distingure la produzione discografica dai Live...sulla prima posso essere d'accordo con chi pensa che quella attuale non sia all'altezza dei fasti del passato (anche se parere mio il meglio non coincide con quello che i "fan canonici" identificano come meglio) ma sui live mi spiace ma dal 93 (verona mio primo concerto degli u2) ad oggi sono andati migliorando. Sugli anni 80 non mi posso esprimere ma l'impressione vedendo il materiale ufficiale e non (bootleg) è che dal vivo adesso siano DECISAMENTE meglio nonostante la voce di Bono non sia quella di 20 anni fa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Per la scaletta, il migliore degli ultimi anni è a mio avviso il live di Boston (elevation tour)...
Condivido!
-
Il problema degli show degli U2 ripresi in video e' che ogni volta l'evento e' deciso in precedenza per essere immortalato come video ufficiale del singolo tour.
Dunque si sceglie una location nella quale vengono effettuate almeno due date consecutive(a Chicago nel 2005 furono 5),le date vengono riprese TUTTE(rigorosamente stessa scaletta ed abbigliamento per tutte le serate)e il concerto che va a finire in video e' una sorta di "compilation".
Ad esempio il famoso Live in Boston del 2001 e' frutto di 3 serate "mixate" assieme,allo scopo di cogliere la migliore esecuzione di ogni pezzo.
Questo fa sembrare i loro live "perfetti" e privi di inconvenienti,mentre invece il meglio gli U2 lo danno paradossalmente in un concerto qualsiasi,senza l'assillo del video ufficiale o dell'appuntamento da non cannare a tutti i costi.Un esempio lampante e' la chitarra di Edge:ditemi se avete mai visto un suo assolo,in un video ufficiale,che duri piu' di 10 secondi.
-
Continuo:
nei video ufficiali non c'e' mai traccia dei famosi fuori programma di Bono(discese tra il pubblico,fans sul palco)oppure la cosa e' davvero limitata e comunque programmata.Unica eccezione il Live Aid(dove infatti Bad duro' un quarto d'ora a causa dell'ispirazione di Bono,la band dovette tagliare Pride e nei camerini per poco il cantante non venne cacciato dal gruppo).
In breve,per chi ha visto tanti loro concerti,direi che quelli ripresi ufficialmente sono troppo "politically correct" per capire appieno lo spirito del gruppo.
-
Grazie per le cose che hai scritto condivido in pieno tutto!
le uniche domande che ti faccio sono: 1 sei sicuro che gli altri volevano cacciare bono dopo il live aid? è la prima volta che sento sta cosa...
2 il live al rose bowl che è in uscita è lo stesso concerto trasmesso su youtube? Cioè le perfomance delle canzoni verranno trasmesse allo stesso modo di come sono state trasmesse su youtube o ci saranno riprese differenti?
-
Il live di Pasadena e' quello trasmesso in HD su Youtube.
Quanto al Live Aid,nei camerini volo' di tutto.Bono allungo' Bad da 5 a 16 minuti,poi se ne ando' lasciando gli altri 3 sul palco che ancora suonavano.Se a posteriori non si fosse rivelato un trionfo avremmo seriamente rischiato di perdere il gruppo gia' 25 anni fa.
-
E pensare che la loro apparizione al Live Aid rientra probabilmente nella Top3 dei punti più alti della loro carriera... semplicemente fantastici!!!
Io avevo la fortuna di avere fratelli maggiori che li seguivano fin dal primo disco quindi già li conoscevo, ma quel giorno fu comunque un esibizione incredibile, mi emoziono ancora adesso se ci penso
-
Top 3...certo il Live Aid,poi Red Rocks 1983,e metterei anche il mitico concerto dell'ultimo dell'anno 1989 al Point Depot di Dublino.
-
beh per quanto l'album sia discutibile (a me piace un casino) menzionerei anche popmart tour come effetti...x il resto fu un vero fiasco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Binigi
beh per quanto l'album sia discutibile (a me piace un casino) menzionerei anche popmart tour come effetti...
noooooooo il popmart tour noooooo l'avevo rimosso!!! :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Il problema degli show degli U2 ripresi in video e' che ogni volta l'evento e' deciso in precedenza per essere immortalato come video ufficiale del singolo tour.
Dunque si sceglie una location nella quale vengono effettuate almeno due date consecutive(a Chicago nel 2005 furono 5),le date vengono riprese TUTTE(rigorosamente stessa scaletta ed abbigliamento per tutte le serate)e il concerto che va a finire in video e' una sorta di "compilation"...
non capisco quale è il problema...dovrebbero riprenderli di nascosto?? E' normale che sapendo prima che il live verrà filmato prendano le limitazioni del caso e sia più "regular".
Mi ricordo il live in San Siro da cui hanno tratto il dvd..uno spettacolo per chi era lì come me :O ..poche chiacchere :) :D
-
Occhio ai quote integrali,vietati dal regolamento...
giusto,basta chiacchiere.
-
qualcuno lo ha comprato il live in questione?
-
-
Già prenotato da Amazon, volevo chiedere se si conoscono già le specifiche audio, qualcuno ne è al corrente?:confused: