Visualizzazione Stampabile
-
@Rosario
si,ma intanto deve sceglierne uno da tenersi,non è che rivende il suo con conseguente perdita..anzi col pana risparmia pure...poi per upgradare farà sempre in tempo....certo che ancora deve sceglierne uno...se pensa già all'upgrade è inutile ;-)
-
Visto che dell'ottica motorizzata non se ne fa niente e che dalle prove sembra piacergli di più l'Epson tranne che per sto screendor , io cercherei di "digerirlo" un altro po.
Può sempre rimpicciolire anche di poco l'immagine proiettata , ne guadagna in qualità dell'immagine e IMHO ci perde veramente poco nel coinvolgimento generale.
Certo , tornare indietro è "dura" ma ci si abitua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
...quando guidavo varie moto non le conducevo tutte alla stessa velocità...oppure con gas a metà...ma ognuna era a sè e ciascuna poteva dare più o meno gusto a prescindere da come le si guidava
Ti sei spiegato benissimo, ma io intendevo una cosa leggermente diversa...
Continuando con la metafora motociclistica: non ti fissare a voler fare la stessa curva con la stessa apertura di gas con due moto diverse. Può darsi che una delle due abbia il comando dell'acceleratore più demoltiplicato e richieda maggior apertura per ottenere la stessa erogazione di potenza. L'importante è che si raggiunga in qualche modo la prestazione richiesta, e che questa sia paragonabile a quella ottenibile con l'altra moto.
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Tornando ai vpr,chi ha una ps3 sa che c'è la voce "superbianco" e un'altra che riguarda il gamma (non ricordo precisamente) come vanno impostate per avere il meglio?
grazie ancora
Gamma RGB -> limitata
Superbianco -> attivo
-
in effetti le prove le faccio con paramentri diversi ma che portano più o meno allo stesso risultato.
Del pana mi infastisce che agendo sul comando nitidezza si creano delle doppie linee e quindi è impostato a 0....e mi dispiace dato che potrebbe essere un filino più tagliente....ma il doppio "contorno" lo vedo eccome pertanto nitidezza sempre a 0.
Sfocnado un pò l'epson migliora ma non risolve del tutto....per risolvere serve una bella sfocatura improponibile.
Nei cartoni è più evidente sia il razor maggiore dell'epson e sia lo SDE.
Ho scelto.....li vendo entrambi e mi prendo la moto....(che odio tra l'altro):cry:
-
confermo la miglior efficenza e qulità (imho) del FI epson mentre con la stnza tutta buia la colorimetria del pana non mi dispiace.....anzi!
proverò domani i settaggi di enrico....ora gli occhi non mi aiutan più.
Grazie e a domani!
-
ridurre lo schermo è un problema dato che avrei una cornice di schermo bianco che "avanza" dopo il rimpicciolimento.
Enrico ma sulla questione nitidezza e doppi bordi....sai nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Enrico ma sulla questione nitidezza e doppi bordi....sai nulla?
Gianfranco, se la macchina la ho già IN CASA, i problemi non li vado a cercare FUORI CASA, ma mi accontento di quelli che, eventualmente, già ho. Quello mi manca... :p
Lo ritengo l'atteggiamento più corretto per un utente che non vuole trasformare un hobby in un motivo di frustrazione, come rischia di succedere a te...
In ogni caso, i 2 parametri relativi allo sharpness sono gli unici che spesso adatto dinamicamente, sulla base del materiale in visione e delle sue caratteristiche di fotografia/dettaglio/rumore. Il loro comportamento sui pattern è, IMHO, totalmente irrilevante: parametri che danno una resa apparentemente buona sui pattern, possono restituire un'immagine deludente con i BD ed ancor di più con i DVD (consiglio: approfondisci il principio di funzionamento del Detail Clarity Processor 3 ;))
-
ma lo abbiamo visto anche sul tuo il problema dello sdoppiamento della linea se si agisce sul comando nitidizza....
ricordi che solo su nitidezza a -1 tornava ad essere un'unica linea?? (mi riferisco a quella verticale).
Se aumenti la nitidezza vedrai che la solita linea verticale (pattern ma anche sui primi piani dei volti si nota) si sdoppia....avendo affianco una linea più "ombrosa" ma presente....
Lo abbiamo visto anche sul tuo...
-
cmq conoscendomi.....date le mia vaire passioni...tra cui quella del basso elettrico che mi ha preso un bordello di tempo per prove e controprove, viaggi e controviaggi....
la "frustrazione" dura poco......ed è una frustrazione che ti porta a conoscere e migliorare e non accettare qualsiasi cosa basta che suoni o basta che ti vedi il film:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
ma lo abbiamo visto anche sul tuo il problema dello sdoppiamento della linea se si agisce sul comando nitidizza....
Ti ribadisco l'invito, già fatto poco sopra, ad approfondire il Detail Clarity, in quanto "sharpness intelligente".
Se il tuo occhio, dalla tua distanza di visione, coglie artefatti anche sul materiale reale, e non solo sui pattern, allora azzera l'intervento dello sharpness "tradizionale" ed usa solo ed esclusivamente il Detail Clarity Processor (a buon intenditor...). Se poi ti avanzano soldi e vuoi inutilmente complicare la tua catena video... :rolleyes: (mi riferisco al tuo attuale cross-posting)
-
no al max uso la nitidezza del sintoampli che monta ABT 2010
era x curiosità
-
@duramadre
hai provato le impostazione suggerite da Enrico?
se si...cambiamenti?
-
migliora la qualità del contrasto e la colorimetria....
ma considerando tutti i paramentri son certo che è migliorabile....
LO vorrei più razor però....
-
Possessori del 4000, ma il fatto che ho un contorno viso quasi sempre "slabbrato" da una linea celeste.....è perchè ho un'allienamento un pò scarsetto, vero?
perchè se cosi fosse allora la nitidezza del 4000 potrebbe aumentare semplicemente con un VPR allineato, vi ricordo che il mio è di un pixel netto di due matrici fuori fase.....
Ieri ho per la prima volta utilizzato lo sharpness del sinto denon (in firma)....azz funziona meglio di quello integrato al panny (e pure dlel'epson)...non mi riferisco al SR o Detail C. ma la nitidezza....
In effetti con la nitidezza del panny posso avere l'effett ghost mentre con quella del sinto no! "Nitida" e basta!
Con i settaggi di enrico migliora di molto il contrasto anche se lo vedo virato un pò al rosso.
Magari calibrato nel mio ambiente e considerati tutti i parametri certamente migliorerà.
-
ALlora la mia sintesi è questa:
COn l'epson per godere di visioni senza distrazioni devo sfocare un pò e l'SDE svanisce....si perde anche la nitidezza però sfocando di poco si può togliere un pò di SDE e la nitidezza ne risente pochissimo.
COn il pana l'SDE è assente però è leggermente più morbido che poi questa morbidezza è più evidente nei cartoni, però ho il forte dubbio che la morbidezza del mio panny sia anche (nonsolo) da attribuire al forte disallienamento.
Ora, se sfoco un pò l'epson, è più nitido o meno del panny?????
qui gli occhi dopo un pò di prove ti abbandonano.