non credo sia una tattica, in Italia diverse sedi hanno chiuso.
Solo a Roma, circa un paio di anni fa, ne sono stati chiusi più di una decina.
Questo è il segno che qualcosa nei loro business model, e quindi nei loro conti, non va più
ciao
Visualizzazione Stampabile
non credo sia una tattica, in Italia diverse sedi hanno chiuso.
Solo a Roma, circa un paio di anni fa, ne sono stati chiusi più di una decina.
Questo è il segno che qualcosa nei loro business model, e quindi nei loro conti, non va più
ciao
Sono curioso di sapere a che tipo di benefici commerciali possa portare la 'tattica' di dichiarare bancarotta.....lo chiedo perchè il titolo ha perso il 30% in borsa....magari ci sono stati altri positivi sviluppi di questa 'tattica'.
E chi lo sa? Speculazioni di vario genere...abbiamo assisitito a ben altre porcherie in questi mesi...;)Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
A Salerno ne è rimasto 1 solo ma io lo vedo sempre pieno quindi non credo sia in deficit.
Le condizioni economiche di 1 punto vendita hanno poco significato in una situazione di tracollo centrale.
beh le continue promozioni che fanno sono segno che qualcosa in realtà non va (10 euro 4 film x 5 serate... 9 euro 3 film x 4 serate). Fino a 2 anni fa un solo film costava se non ricordo male 5/6 euro e lo potevi tenere massimo 2 giorni. ... e la gente noleggiava comunque.
beh io blockbuster o videoteche le vedo quasi sempre vuote...una vicino a me ha chiuso e si è tenuta i soldi delle tessere di tutti
E verissimo adesso sotto certi aspetti il noleggio , se becchi le promozioni e molot vantaggioso e meno caro rispetto a qualche anno fa... però ritengo che sia sempre piu colpa della connessioni veloci sopratutto nelle grandi città dove cmq le adsl sono in linea di massima molto veloci...Citazione:
Originariamente scritto da mau741
E' uno dei motivi per cui è fallita.Citazione:
Fino a 2 anni fa un solo film costava se non ricordo male 5/6 euro e lo potevi tenere massimo 2 giorni.
Io andavo da un noleggio che mi faceva pagare 2 euro per 6 ore e 3 euro un giorno ma sfruttando le offerte in pratica spendevo quasi la metà.
Ciao.
I casi sono due: o si sottintende sempre e comunque che si parli di DVD oppure vivete fuori dall'Italia.
Ho una 20mega, nominalmente posso scaricare ad un buona velocità ( sempre disattesa dalla inefficienza della rete ) ma se dovessi ipoteticamente scaricare un BD ( non un rip ovviamente ) potrei starci anche una settimana: non converrebbe assolutamente.
mau741
Il noleggio dei BD da BB è per la cronaca aumentato nel prezzo:sino a pochi giorni fa erano richiesti 6 euro per 2 BD e 10 euro per 4 mentre ad oggi siamo passati a 2 BD x 7 euro 3 BD x 9 euro e 4 BD x 11 euro.
Questo in piena coerenza con l'infelice congiuntura in cui versa BB.
A mio avviso sono stati costretti a ridurre i prezzi perchè nessuno era così sciocco da pagare una follia per un noleggio quando in qualsiasi videonoleggio tradizionale paghi 99 cents per 6 ore di nolo. Erano semplicemente fuori mercato.
A mio giudizio i limiti dei BB sono da ricercarsi nella totale disorganizzazione, scarsa efficienza e competenza dei commessi: potrebbero disintegrare la concorrenza ( maggior numero di copie e quindi costi ridotti per l'acqusito della singola dai fornitori, possibilità di avere i titoli prima di tutti, differenziazione della offerta prodotto con i videogiochi ) ed invece, paradossalmente, sono in seria difficoltà.
C'è un terzo caso...si scarica l'mkv 720p e si è contenti lo stesso (e ce ne sono parecchi che lo fanno...c'è gente che compra il lettore BD solo se legge gli mkv...che tristezza...:rolleyes:)Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Se si parla di legalità, ok, niente da dire.
Se si parla di reali differenze a/v tra un BD e un mkv a 1080p da 10GB o più (con audio dts, anche full rate), mi spiace dirlo (e mi dispiace per davvero) ma le differenze sono minime, se si visiona il film su uno schermo da 42/46 pollici a distanza di visione corretta...
Se si ha la fortuna di avere un vpr, la differenze saranno più palesi, ma la maggior parte della gente ha un normale tv di 42/46 pollici, magari visto a 2,5/3 mt (quindi non a distanza pienamente corretta).
Un mio conoscente ha fatto delle prove tra i miei BD prestati e gli mkv (non 720p di qualche GB ma 1080p anche di 13/14 GB con audio dts) e adesso non li vuole neanche in prestito i BD perché gli mkv li vede e sente uguali...:(
Questo per dire che la maggior parte della gente anziché noleggiare scarica (ovviamente non parliamo di comprare...)...se non si adotterà una politica repressiva il fenomeno non sarà mai arginabile
beh oddio con una 20mega ben messa ti scarichi una ISO BD (qualità identica all'orginale) in circa mezza giornata, per non parlare degli MKV per i quali bastano al massimo un paio d'ore. Se in America blockbuster è messo in crisi dalla concorrenza legale qui in Italia sicuramente risente del download illegale.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Comunque quoto i messaggi precedenti chi compra/noleggia originale è sempre più considerato un alieno, un pazzo!! :eek:
In Italia la cultura della legalità non esiste, chi paga le tasse é un pirla, idem chi compra cd e film originali...solo con una politica seria di repressione si potrebbe risolvere in parte il problema...altrimenti non c'é verso secondo me
Perché farsi lo sbattimento di andare a noleggiare un film pagando, quando a gratis si scarica e la qualità non é così differente? Purtroppo la gente comune pensa questo...
Il problema é che ai tempi dei dvd si scaricavano i divx (a volte veramente inguardabili), ora invece iniziano a fare mkv grossi con audio identico al BD...
Vero. Ma ci vorrebbero anche prezzi un po' più aggressivi (solo ultimamente i BD in Italia hanno prezzi decenti, ovvero poco maggiori dei DVD). Invece no...noi abbiamo la SIAE che fa pagare di più il materiale originale (così chi lo compra è ancora più pirla) e aggiunge il "balzello" alle memorie fisiche (che siano esse presenti nei pc, nei telefonini o nei frigoriferi...:rolleyes:). Ma chi scarica, con questo aumento di prezzi per l'equo compenso, si sentirà ancora più legittimato a farlo (ho pagato l'HDD 10 € in più? Aspetta che mi rifaccio con gli interessi...).Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
La storia, purtroppo, non insegna mai abbastanza...