Originariamente scritto da gioo
Ti posso rispondere in base alla mia esperienza, da possessore di un panasonic 42V10.
Per giocare (secondo me!) il plasma (a prescindere dal modello) è qualcosa di spettacolare rispetto anche al migliore LCD, in quanto con un tempo di risposta di 0.01 ms del pannello non esiste il difetto "effetto scia" (percepibile anche durante la visione di un film) ed ha un miglior spazio colore oltre che migliore contrasto. Tenendo presente due fattori:
- la ritenzione (diciamo quattro ore continuative con lo stesso gioco oppure quattro ore di fila con un canale con logo luminoso) nel mio caso con un paio di minuti su di un canale analogico non sintonizzato (effetto neve) il pannello viene ripulito e comunque tale ritenzione (alone) è percettibile solo da un canale senza sorgente e da 10cm di distanza. Nel caso di ritenzione più spinta, diciamo otto ore continuative (!) esistono delle tecniche lava pannello (filmato da far girare per un'ora ad esempio) che riescono anch'esse a ripulire il pannello.
(NOTA: anche se rischio di essere ripetitivo ma voglio sottolineare: la peggiore ritenzione che ho potuto notare sul mio pannello è decisamente dieci volte minore di quella discussa per il modello LG PK950)
La ritenzione è un fenomeno reversibile. Lo stampaggio no, è irreversibile. Qui si dibatte sulla ritenzione, non ho letto casi di stampaggio su pannelli di ultima generazione.
- Green Ghosting, c'è, esiste, ma io non l'ho mai notato (se cerchi nel forum, l'argomento è stato ben trattato). Ho provato giochi come God of War 3, Gran Turismo 5 (versione demo a 1080p, da paura!), Pro Evolution Soccer 2010, Killzone 2.
Per quanto riguarda lo scaler, anche qui se cerchi nella discussione del G20 credo che emerga essere veramente di qualità (già ottimo, per quanto mi riguarda, sul V10).
In conclusione il mio consiglio quindi, basandomi sulla mia positiva esperienza, è un 42V10 o a questo punto, anche se non ho avuto ancora il piacere di provarlo di persona, il modello G20 (anche se credo che, basandomi sui numeri, come spazio colore il V10 rimanga superiore).
Io aggiungerei, se possibile, qualche centinaio di euro in più rispetto alla proposizione iniziale di budget (700) onde evitare futuri rimpianti per non avere effettuato un piccolo sforzo in più...