In vita mia non avrei mai pensato che un giorno avrei tifato per gli avvocati di qualche multinazionale :OCitazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ma in questo Paese tutto è possibile...
Visualizzazione Stampabile
In vita mia non avrei mai pensato che un giorno avrei tifato per gli avvocati di qualche multinazionale :OCitazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ma in questo Paese tutto è possibile...
Immaginate cosa possano pensare all'estero...... gli italiani si indignano per l'igiene degli occhialetti 3D al cinema ma vivono in mezzo a montagne di immondizia bruciate nelle strade :D
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH, siamo veramente unici al mondo :)
Io qui già mi vedo la vignetta o il fotomontaggio del giorno raffigurante montagne di occhialini monouso gettati via che sommergono e lordano le strade :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Boh, sinceramente a me del 3D non me ne po' fregà de meno.:cool:
La considero la solita mossa commerciale per rinvigorire il cinema.
Comunque a parte le mie considerazioni personali, paragonare un bicchierino di carta ha poco senso.
Una congiuntivite è leggermente più pericolosa di un mal di pancia per qualche batterio rimasto nel bicchiere al ristorante.
Costringere i cinema ad effettuare la disinfezione sarebbe sicuramente la strada migliore, ma come al solito poco attuabile.
Io credo che se si è davvero appassionati di questa tecnologia, si può fare uno sforzo ed accattarsi gli occhiali, che diverrebbero personali e senza bisogno di sterilizzazione.
I cinema potrebbero benissimo inventarsi metodi di vendita da scalare ad esempio dai biglietti, o sorte di mini rate...
mi è appena arrivata la risposta alla lettera che ho mandato al codacons. mi dicono:
Deve lasciare questa sua segnalazione sul blog www.carlorienzi.it
Saluti
-_-