Visualizzazione Stampabile
-
Qualcosa probabilmente perdono.
Visto che dichiarano 100.000 ore, per prudenza li dimezzerei.
Quindi direi sei anni, acceso 24 ore al giorno.
Come gli lcd, molto più dei ctr.
X cormac73
Non zoommare e non sbiadirlo; i pana recenti non si stampano.
x prudenza, i primi tempi, dopo che te lo sei visto con le giuste proporzioni,
lascia x qualche minuto, prima di spegnerlo, qualche segnale a schermo pieno.
Vedrai che col tempo la para ti passa... :D
E te lo godrai come si deve.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
pana recenti non si stampano.
x prudenza, i primi tempi, dopo che te lo sei visto con le giuste proporzioni,
lascia x qualche minuto, prima di spegnerlo, qualche segnale a schermo pieno
No, purtroppo si stampano anche i Panasonic, anche lo Z11 e con discreta facilità.
-
volevo appunto capire come comportarsi con le bande nere in alto e in basso, non per il discorso stampaggio ma per la differente usura dei pixel con il risultato che magari dopo un anno vedendo una trasmissione a schermo pieno si vedano differenze tra la parte centrale dello schermo e i bordi superiore ed inferiore.
D'altra parte quasi tutti i film hanno le bande ed anche alcune trasmissioni.... boh
-
Mi inserisco anch'io x chè devo decidere cosa prendere.
Ero ormai convinto sul Pana 46 g20(1250€) ma dopo tutti i problemi (Buzz, floating black ecc.) sono indeciso , ho la possibilità di prendere un Lg 47le5308 a 1100€ ma a parte il risparmio ,vorrei portare a casa un prodotto che non mi dia problemi, quindi chiedo se qualcuno conosce o ha già in casa il pannello LG e se può in teoria rispondere alle mie esigenze .
Distanza 2.80/2.90
Visione dtt / sport su Dalhia
qualche bray
no game
Grazie .
-
Citazione:
Originariamente scritto da citrus
Mi inserisco anch'io x chè devo decidere cosa prendere.
Ero ormai convinto sul Pana 46 g20(1250€) ma dopo tutti i problemi (Buzz, floating black ecc.) sono indeciso
allora prendi il 46s20 che non ha i problemi del g20.
-
In effetti...lo scaler è lo stesso del g 20 che tu sappia?
-
In questo caso consiglio anch'io il plasma anche se alcuni ultimi modelli lcd-led sono molto interessanti. vediamo se trovo un link di qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
-
per quanto mi riguarda anche io ero scettico sui tv al plasma ma ora che ho in nuovo plasma 50 pollici 600hz devo dire che l'immagine e davvero molto buona senza però nulla togliere ai tv lcd.
-
Anche io sto cercando una nuova tv,
Ho circa 1000€ da spendere, e vorrei comprare una buona tv.
Principalmente sarà usata per:
- segnale SD e HD del digitale terrestre (forse per settembre arriverà anche sky ma non ne son sicuro)
- DVD, DivX
Quindi mi seve anche una tv che abbia la possibilità diincorporare la CAM++ per vedere l'hd del digitale terrestre.
o stavo pensando o ad un plasma panasonic o ad un samsung 50 pollici (di cui avete già parlato fin'ora)..
Comunque, la cosa che mi lascia più diffidente è il fatto che questa tv dovrà lavorare parecchio, nel senso che sicuro più di 15 ore al giorno sarà accesa.
Mi chiedevo se un plasma potrebbe risentire di tutto questo utilizzo, con problemi di stampaggio o di qualche altro tipo perchè 15/24h di funzionamento sono un bel po, a quel punto ripiegherei su un LCD.
Non mi faccio problemi di consumi perchè a conti fatti si tratta di 40€ l'anno in più per il plasma, il problema è di natura tecnica.. Per quanto riguarda la durata della tv.
Grazie in anticipo :D
-
samsung PS50C530 plasma è un modello nuovo di zecca e costa relativamente poco per quello che ti serve ora e in futuro a parte il 3d ti andrebbe benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ceve87
purtroppo si stampano anche i Panasonic, e con discreta facilità.
Lo dici x esperienza diretta o l'info viene da qualche fonte sicura?
Io ed altri 5 miei conoscenti abbiamo un plasma pana.
Il mio l'ho trattato con prudenza i primi tempi,
gli altri nemmeno un poco.
Ad oggi, nessun problema di ritenzione.
Figuriamoci di stampaggio..
Ciao
-
Per quanto riguarda le bande nere qualche precauzione la prendo, non si sa mai :D
nessuno che abbia un palsma da molto tempo ha riscontrato problemi di diversa usura tra la parte dello schermo utilizzata e le bande nere? dovrebbe essere un problema comune perchè moltissimi film sono fatti così.
ciao :)
-
Se ti può rassicurare, il mio ce l'ho da + di due anni :)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cormac73
nessuno che abbia un palsma da molto tempo ha riscontrato problemi di diversa usura tra la parte dello schermo utilizzata e le bande nere? dovrebbe essere un problema comune perchè moltissimi film sono fatti così.
Guarda, io ne ho due, uno da 6 anni e uno da 4 e, con un minimo di accortezza, non ho mai avuto problemi di ritenzione, figuriamoci di stampaggio :)
-
salve io ho anche la stessa indecisione e cioe prendere un plasma o un lcd o un lcd led... il mio problema invece e' un altro ..non posso prendere un tv grande non tanto per la distanza di visione, anzi credo che la vedro da 3 mt..circa tanto per le dimensione veri e proprie del tv perche la dovrei mettere all interno di una nicchia larga 100 cm, quindi la massima dimensione sarebbe un 37 anche se lo sharp al led è largo 97 e ci andrebbe....usero la tv sopratutto per digitale terrestre, mediaset, sky.qualche dvd e in futuro qualche blue ray...e xbox.........
che tv acquistare?::::::: budget..max 800 euro