Visualizzazione Stampabile
-
@zorro101
no, mi riferisco al 3d di avatar. Da tutti osannato, ma che avrete da osannare... Immagini buie, spappolate, colori smorti, ma soprattutto l'effetto era piu' presente ed avvertibile in scene quasi del tutto inutili, messo li' giusto per far vedere che hanno usato la nuova tecnica. Come ho detto io col 3d c'ho lavorato (con quelli della bbc...) piu' di un anno fa e speravo che cameron, dopo tanti proclami avesse tirato fuori qualcosa di realmente innovativo, ma in realta' di innovativo non c'era proprio nulla, erano presenti gli stessi cronici problemi che avevo riscontrato io un anno fa...
Il vero punto di forza di avatar per me e' la tecnica di cattura delle espressioni facciali, mai visto niente di piu' realistico, ma la mia opinione vale poco o nulla...;)
-
Ma che senso ha utilizzare una "protesi" per guardare un film? :confused:
-
a prescindere dal 3D o meno a me sta faccenda delle esclusive non piace per nulla! perché con la mia TV e il mio lettore pagati profumatamente non sono libero di vedermi qualsiasi film esista sulla terra? poi non si lamentino se la gente ricorre a vie traverse per avere il film ;)
-
A me non interessa molto quello che dite, tanto è vero che nemmeno ho letto ciò che scrivete, sicuramente sarà materiale dei soliti detrattori.
Io scelgo con il cuore, altrimenti 3000 euro per un tv col cavolo che li spenderei, quindi al mio cuore Avatar ha colpito. Comprerò il 3D soprattutto per gustarmi quest'opera finalmente a casa, dopo essere andato molte volte al cinema.
Ergo se uscirà in esclusiva con un solo marchio di tv, che non sia LG :D :D, mi vedrò costretto o a rinunciarvi o a valutare altri schermi... ma sarebbe davvero una pessima mossa per i consumatore.
Vadano i 3D in esclusiva per film ormai vecchi, ma per le nuove uscite non è tollerabile, soprattutto per un film come Avatar che si spera di poter gustare in 3 dimensione come al cinema, ma a casa propria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
A me non interessa molto quello che dite, tanto è vero che nemmeno ho letto ciò che scrivete, sicuramente sarà materiale dei soliti detrattori.
E allora cosa scrivi a fare in un forum dove il bello è discutere e chiaccherare con gli altri di tecnologia?
-
Se ci sarà l'esclusiva, sarà solo per pochissimi mesi.
E non mi metterei comunque le mani nei capelli, tanto l'uscita 3D era programmata per fine anno...
-
@Robertocastorina
Premesso che gli attacchi personali non mi piacciono, qui non si stà parlando di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita con una data marca di TV.
Siete voi che siete OT.
-
Mi inserisco nella discussione non tanto per parlare della futura edizione di Avatar quanto per dire che l'esperienza 3D davanti alla televisione non è assolutamente un bluff. Ho già visionato e provato il Samsung C8000 nonché visto all'Arcadia, nella serata Sony per la stampa, l'LX900. Ebbene, pur aspettando di vedere e probabilmente comprare un futuro proiettore 3D domestico, devo dire che l'esperienza vissuta con questi due televisori è assolutamente comparabile con la qualità della stereoscopia cinematografica. E mi ha persino soddisfatto il processamento video per portare materiale 2D a 3D. Insomma, non ritengo assolutamente la stereoscopia da casa una baracconata.
Saluti da chance
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Premesso che gli attacchi personali non mi piacciono, qui non si stà parlando di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita con una data marca di TV.
Io non ti ho assolutamente attaccato! Invece a me sembrava che lo avessi fatto tu nei confronti degli altri scrivendo che "non t'interessa molto quello che dicono"! Se in questa discussione si parla "non di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita..." fallo interessandoti anche al parere degli altri, altrimenti a cosa serve un forum?
-
devo dire che il 3D fà perdere in dettaglio. infatti ancora ora non mi ha preso del tutto e poi ho paura che se dovessi vedere sempre film in 3d si possa diventare ciechi.
-
Hanno trovato il modo perfetto... per alimentare la pirateria.
Devo far loro i complimenti :D
Ma pensano che le persone per almeno un anno si compreranno una TV o un lettore 3D nuovo per ciascun film che vorranno avere in casa in 3D ?
E chi come il sottoscritto vorrà usare il PC con il kit Nvidia e player software come PowerDVD 10 (regolarmente acquistato) ?
Se ciascun titolo BD 3D sarà associato ad una TV o ad un player hardware per almeno un anno mi chiedo quali film saranno disponibili sul mercato "libero".
E' palese che a questo punto chi vorrà avere le nuove uscite in 3D non potendo acquistarle regolarmente si affiderà al mulo... dove potete scommetterci già qualche settimana dopo la loro commercializzazione suddetti titoli 3D saranno già stati rippati e condivisi.
Che poi non si lamentino... se lo sono cercato loro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
e poi ho paura che se dovessi vedere sempre film in 3d si possa diventare ciechi.
Quella era ben altra cosa...ma solo se la fai con un ritmo di 120 volte al secondo si diventa ciechi...
Battutacce a parte, neanche a me aggrada questa cosa delle esclusive.
L'importante comunque è che siano temporali...certo che un anno è comunque tanto...sarebbe preferibile le facessero di 2-3 mesi...
In ogni caso, se proprio ci deve stare l'esclusiva, io voto per Panasonic :)
-
Ma scusate, non ho capito se Avatar 3D verrà venduto insieme a una TV\Lettore BD 3D ed anche singolarmente, oppure si potrà acquistarlo solo col bundle.. mi sembrerebbe strana la seconda..!
-
E' proprio la seconda... per quanto assurda possa sembrare.
O ti compri una TV/Lettore 3D nuovo per ogni film in Blu-Ray 3D che vuoi avere oppure aspetti mesi se non anni prima che sia acquistabile da chiunque.
Ma pensano veramente che le persone dopo aver speso 1000 o più Euro per una nuova TV + Lettore proprio per avere il 3D accetteranno di vedersi e ri-vedersi lo stesso film (o al massimo i 2 o 3 titoli offerti in bundle) per 6, 12 o più mesi ? Di sicuro inizieranno a chiedere all'amico che sa usare il PC ed ha una connessione veloce (chi non ne ha uno così?) se riesce a recuperare qualcosa "in rete".
Come detto poco sopra questo modello di business non potrà durare molto... quando si accorgeranno che la pirateria o le vendite di copie sotto banco saranno quintuplicate torneranno sui propri passi ;)
-
Non capisco come fate a parlare di 'anni', soprattutto su un titolo che ha incassato 2,5 G$...
Sarà una esclusiva di pochi mesi, giusto per dissipare la paura della Fox di immettere un BD che in pochi compreranno in questi primi mesi.
La stessa cosa, imho, vale per i titoli legati a samsung, infatti non mi pare che sia citata da nessuna parte la durata dell'esclusiva.