Se non ti addormenti prima,tra un effetto speciale e l'altro...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Visualizzazione Stampabile
Se non ti addormenti prima,tra un effetto speciale e l'altro...Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Caspita!!! Ma il recensore di Blu-ray.com che gli da 4 su 5 , che film ha visto? :asd:
Si vede che era interessato solo agli effetti speciali ed alla qualità audio-video,piuttosto che al film in sè...;)
Sono gli utenti che hanno votato 4 non il recensore ;)
Comunque il film sembra uno di quelli che trasmettono in tv per "ciclo alta tensione" con una sceneggiatura anche peggiore ma con un comparto A/V statosferico. Magra consolazione :rolleyes:
I voti degli utenti mi pare che vadano dal 2 al 3 (su 5) , comunque , poco cambia se in realtà siete tutti così disgustati... :D
Il film l'ho visto al cinema e sono uscito un pò deluso per via di molte scene inverosimili molto imbarazzanti:O
Le scene inverosimili ci sono ma non esagerate con i giudizi negativi sul film.....ciclo alta tensione? Ma hai visto che effetti speciali ci sono? Poi è ovvio che qualcuno doveva essere "miracolato" altrimenti morivano tutti e dopo 10 minuti finiva anche il film :D .
Di solito mi astengo dai commenti non tecnici, ma devo dire che secondo me hai colto nel segno....:DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
By
Tutto porta a pensare che sarà un BD da riferimento, per il tipo di immagine e di fotografia potrebbe essere nel top assoluto di sempre dei dischi demo.
Come film... ci ha preso benissimo chi parla del ciclo "alta tensione": li ci ho visto dei b-movie televisivi che in confronto a 2012 meriterebbero di vincere l'oscar ma anche la palma di Cannes, l'orso di Berlino e il leone di Venezia... veramente fra i film catastrofici il più brutto mai visto, è qualcosa di folle la bruttezza di questo film
Io non mi scandalizzerei poi così tanto. Il cinema è per sua natura finzione ed a volte non può e non deve essere per forza ultrarealistico. Certe situazioni vengono forzate e pompate al massimo per agevolare la spettacolarizzazione degli eventi. Quindi vanno prese per come sono, anche se sono assurde o rasentano il ridicolo. L'importante è che il film sia ben fatto, ben girato ed in sostanza non sia noioso o pesante.
Sono assolutamente d'accordo con l'ultimo post, non ho visto il film ma credo che se uno cerca un realismo esasperato o un film particolarmente impegnato, forse é il caso che si rivolga ad altro indirizzo....
Personalmente a me piace talvolta rilassarmi e divertirmi con film che si possano apprezzare senza tirare in ballo tematiche particolarmente elevate o profonde
francamente dire che TDaT è migliore (ma ve lo siete scordato il ghiaccio che si ferma quando chiudono la porta nella biblioteca? :doh:) è un tantino azzardato
Cmnq questo film va preso per quello che è, un insieme di fantastici effetti speciali e distruzione a tutto spiano: chissenefrega della sceneggiatura, dei dialoghi, della recitazione, 'sto film spacca, conta solo quello. Non potete certo aspettarvi che vinca un orso d'oro come un pallosissimo film iraniano o cecoslovacco: è uno spettaccolo di fuochi d'artificio e come tale va preso. Se volete la profondità e l'introspezione, andate a vedervi la trilogia di Kieślowski, ma non criticate un film del genere solo perché non ce l'ha, perché non è quello che deve avere
Il punto non è che sia inverosimile,ovvio che lo sia trattandosi di un film dichiaratamente fantascientifico e catastrofico.
Il problema è che oltre agli effetti speciali questo film non ha altro.
Sceneggiatura,spessore dei personaggi,dialoghi...niente di niente.
Piatto e sottile come un'ostia.
Capisco che è un film di questo genere,ma stiamo pur sempre parlando di cinema, o no?
Ci sono tanti film "sboroni" e pieni d'effetti speciali, ma che emozionano,coinvolgono,grazie a dei buoni personaggi,buone trame,decenti dialoghi(l'ultimo Terminator ad esempio).
Questo,tolti gli effetti speciali, è pietoso in tutti i reparti.
Ehi ragazzi, IMO ovviamente! :)
Ma io mica lo stronco per problemi di verosimiglianza, ma proprio perchè è orribile. Quando mai ho detto che ha problemi di verosimiglianza? A me sono piaciuti (pur inserendoli sempre nel filone) film come armageddon, l'alba del giorno dopo, deep impact quindi sono certamente di bocca buona (e per quel che vale ripeto la provocazione relativa ai b-movie televisivi che sono molto più dignitosi)
Ma questo è un film di effetti speciali.....il lato umano viene cmq trattato (egoismo, altruismo, generosità, sacrificio, etc etc), forse non in maniera eccelsa ma quello che ci doveva essere nel film c'è (IMHO)!
La scelta del regista è stata quella di dare più spazio alla spettacolarità che alla tragedia fine a se stessa e per me và bene così perchè il film te lo riesci a godere senza troppe angosce.
Se ci avete fatto caso non c'è mai una scena che inquadra dei morti...è sempre tutto incentrato sui vari protagonisti e sulla dinamicità e l'irruenza degli eventi.