Visualizzazione Stampabile
-
ho dovuto scartare l'ipotesi a muro perchè il surround di sinistra non posso metterlo a parete causa poco spazio, volendo ci entrerebbe anche (posta sopra mensola sinistra del camino) ma sarebbe praticamente appiccicato alla parete del camino stesso e la cosa non mi piace molto
Le IL Tesi 504 pagate 330 euro circa (ciliegio), in rete solo nere sono a 300...
Le Nano non mi piacciono e mi sembra siano di plastica, così a guardarle
-
Sono di plastica... Ma per quello che sono e che costano, suonano...
-
Ecco appunto,
di plastica vorrei evitarle...
Stavo pensando ma le 504 messe anche come surround non sarebbero come dire sprecate ?
Visto anche il mio ampli che non le farebbe suonare fortissimo (messe insieme al resto dell'HT) forse meglio rimanere sulle 204 con supporto da pavimento.. boh
Oppure altra ipotesi HC 505 però qui cambierebbe l'estetica ...
argh
-
eh lo so non sono scelte facili :D
Effettivamente la sistemazione non è facilissima.. sul discorso spreco ti dico una mia impressione.. sono un paio di giorni che ascolto film col 5.1 e le 204 come surround.. beh ti posso dire che non sono affatto sprecate..
è vero che principalmente sono effetti ma c'è anche musica nei momenti "intensi".. quindi anche le 504 puoi metterele senza problemi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
eh lo so non sono scelte facili :D
Effettivamente la sistemazione non è facilissima.. sul discorso spreco ti dico una mia impressione.. sono un paio di giorni che ascolto film col 5.1 e le 204 come surround.. beh ti posso dire che non sono affatto sprecate..
è vero che principalmente sono effetti ma c'è anche musica nei momenti "intensi".. quindi anche le 504 puoi metterele senza problemi ;)
Dunque le Tesi 504 le posso prendere a 310,00 €. contro i 261,00 €. che spenderei per TESI 204 + supporti
Per 50,00 €. di differenza forse a questo punto converrebbero davvero le torri però c'è anche una ulteriore considerazione da fare
Le torri sono alte 82,5 cm e verrebbero forse in parte come dire "coperte/limitate" dal divano e dalla poltrona davanti o comunque abbastanza vicine come è intuibile anche dalle foto
Mentre con i supporti da 80 cm + le Tesi 204 sopra che misurano in altezza 27 cm avrei una altezza complessiva di 107 cm ed eviterei ostacoli in altezza sia per il divano che per la poltrona
argh
-
allora 204 + supporti.. i surround devo essere più in alto del punto di ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
i surround devo essere più in alto del punto di ascolto
Però c'è anche chi dice che i surround vanno messi ad altezza orecchie
Boh
-
Secondo me, se i surround sono lontani li puoi tenere anche più bassi, ma se sono molto vicini devono stare in alto. Io in attesa delle casse nuove, ho i surround ad altezza orecchie, uno a 1,5 metri e uno a 40cm. Quello a 40 cm non fa ambienza, fa che "i suoni vengono da lì" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Secondo me, se i surround sono lontani li puoi tenere anche più bassi, ma se sono molto vicini devono stare in alto. Io in attesa delle casse nuove, ho i surround ad altezza orecchie, uno a 1,5 metri e uno a 40cm. Quello a 40 cm non fa ambienza, fa che "i suoni vengono da lì" ;)
I Surround nel mio caso sarebbero, il destro a circa a 3 metri di distanza dal TV e dai frontali ed il sinistro a circa 4 metri
Con queste distanze a che altezza è consigliabile metterli ?
Per la questione ambienza calcola che i diffusori IL TESI 204 sono molto direzionali ed il suono è facilmente localizzabile già di suo (parole testuali di una recensione di rivista specializzata, ADF o suono non ricordo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
I Surround nel mio caso sarebbero, il destro a circa a 3 metri di distanza dal TV e dai frontali ed il sinistro a circa 4 metri
No, intendo la distanza dal punto di ascolto, non dai frontali.
Secondo me (e prendi quest'opinione con le molle perché nel posizionamento dei diffusori ci sono un sacco di fattori e andrebbero comunque fatte molte prove) più sei vicino ai surround e più è opportuno che stiano in alto. Diciamo che l'altezza ottimale sia 1,80. Se sei a 2 metri dalle casse surround puoi usare un'altezza di 1,50-1,20m. Se sei a 50 cm vanno messi a 1,80. O quantomeno, è meno peggio tenerle basse se sono lontane che se sono vicine. Almeno, questa è la mia opinione ;)
-
mmm questa cosa non la sapevo...
Comunque il punto di ascolto sarà a circa 1,5 metri dal surround destro e circa 2 metri e qualcosa da quello sinistro
Calcola che quando guardo i Blu Ray Disc o uso la PS3 il punto di ascolto è quello in foto ovvero a circa 1,5 metri dal tv e dunque 1,5 metri anche dai surround
Altrimenti il divano lo sposto in linea con la poltrona ed avrebbe in pratica i surround vicini ai lati del punto di ascolto, questo è il punto di ascolto che utilizzo per vedere i DVD e tutto il materiale SD (seppur upscalato da PS3 o Decoder DVB-T)
dunque la soluzione migliore, o perlomeno che si avvicina di più al tuo ragionamento, sarebbe IL TESI 204 + supporto da 80 cm ed arriverei a 107 cm totali.
Dico bene ?
-
Se quando sposti indietro il divano te li trovi accanto, cerca di metterli più in alto possibile, tra 1,5 e 1,8 metri, rivolti verso di te. Altrimenti te li senti troppo addosso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
Esatto non posso far passare i cavi oltre il camino
...hanno costruito Venezia sull'acqua e non riesci a far passare un cavettino? Mi sembra talmente impossibile...
Posta una foto della parete del camino e una della stessa parete nella stanza opposta, grazie.
Citazione:
nell'altra parete (dove avete inserito il diffusore destro) c'è una libreria che la copre per intero
perfetto, sai già sia come nascondere il cavo che dove appoggiare il diffusore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
...
Secondo me (e prendi quest'opinione con le molle perché nel posizionamento dei diffusori ci sono un sacco di fattori e andrebbero comunque fatte molte prove) più sei vicino ai surround e più è opportuno che stiano in alto. Diciamo che l'altezza ottimale sia 1,80.
Quindi nel caso in cui il divano (punto di ascolto) avesse la spalliera direttamente appoggiato al muro ed i diffusori siano in corrispondenza dei due braccioli dx e sx (per presenza di mobili o altri muri) a che altezza metteresti i surround?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Se quando sposti indietro il divano te li trovi accanto, cerca di metterli più in alto possibile, tra 1,5 e 1,8 metri, rivolti verso di te. Altrimenti te li senti troppo addosso.
Non ho possibilità di mettere il surround sinistro a parete