beh...mi fa piacere....significa che ho la speranza di vedere anch'io un bel di...
come viene la tua immagine?...lo sfondo frigge?..i contorni sono stabili?
Visualizzazione Stampabile
beh...mi fa piacere....significa che ho la speranza di vedere anch'io un bel di...
come viene la tua immagine?...lo sfondo frigge?..i contorni sono stabili?
i contorni sono un pò squadrettati e lo sfondo pure ma non mi ricordo su quali canali, io a casa non ce l'ho :D
non ho nemmeno sky faccio skyfo eh
Mi ricordo, bene .........., pensa che anche io avevo un'antenna del genere, quando la installai continuavano a girarmi sopra il tetto elicotteri, aerei e alla fine vennero a chiedermi per cosa l'usavo i carabinieri.Citazione:
lanzo ha scritto:
[SIZE=1][I]allora:
Microfast io ho un chaparral che pesa come un vpr crt e non sta in nessun mobiletto porta tv, se i crt-isti lo vedono schiattano di invidia eheh
in laboratorio ho una parabola da + di 2 metri e ti garantisco che l'immagine é stupenda, in confronto al digitale naturalmente e non l'ho mai provata su un vpr perché non ce l'ho, quindi probabilmente il limite qualitativo é dato dal televisore
Oltretutto ho un cliente ( da tanti anni ) che costruisce parabole ( Gibertini ) ed un cliente/amico ingegnere che ha installato in giro per il mondo parabole fino a 30mt.
Quindi conosco bene l'ambiente e l'argomento :)
Saluti
Marco
le gibertini si montano eccome :)
la nostra é una giapponese in fibra, quando l'hanno montata (io non c'ero ancora) hanno chiamato il camion con il sollevatore per tirarla sul tetto, é ancorata con un palo di 120 di diametro :)
ci manca poco che giri il condominio invece della parabola ahhahah
beato il tuo amico, io mi ero informato per fare installazioni sat internet bidirezionale per eutelsat ma sembra che in italia non ci sia richiesta
se ha bisogno di una mano sto per tornare single e qualche viaggetto me lo farei, mi dispiace solo per le vecchiette coi telecomandi rotti mi mancherebbero un pò....vabbé :cool:
...vendi metalli?
Assemblo e vendo pc dal 1983, non quelli del supermercato :)Citazione:
lanzo ha scritto:
le gibertini si montano eccome :)
la nostra é una giapponese in fibra, quando l'hanno montata (io non c'ero ancora) hanno chiamato il camion con il sollevatore per tirarla sul tetto, é ancorata con un palo di 120 di diametro :)
ci manca poco che giri il condominio invece della parabola ahhahah
beato il tuo amico, io mi ero informato per fare installazioni sat internet bidirezionale per eutelsat ma sembra che in italia non ci sia richiesta
se ha bisogno di una mano sto per tornare single e qualche viaggetto me lo farei, mi dispiace solo per le vecchiette coi telecomandi rotti mi mancherebbero un pò....vabbé :cool:
...vendi metalli?
Saluti
Marco
beh ci sono andato vicino no? lol!
io uso i computer da quella data, mio padre ha avuto: olivetti p6060, honeywell dps6 e a 8 anni mi ha preso lo zx spectrum 48+ (ho anche il microdrive!), poi l'atari 1040ste col quale mi sono fatto prendere per il **** da tutti gli amighisti e le riviste del settore, mi ricordo tgm che era la rivista peggiore e si é resa famosa grazie ai litigi fra amiga ed atari, i dischetti copiati li andevamo a cmprare a bologna, a reggio non c'era un *****, poi mi sono perso tutti i 486 e fidonet per altre cause, ho fatto appena in tempo a recuperare con vol (ricordate? video on line!) passando il tempo a nukare e a provare i datapipe, passato il periodo di quake, oggi con tutti sti ghz non riesco a divertirmi, mal comune?
scusate l'ot
cmq il tuo amico non ha proprio bisogno eh?
:D
Ha gia' una certa eta', pero' ogni tanto lo chiamano ancora per qualche rapida consulenza, e' difficile trovare gente cosi' esperta, un ingegnere di quelli vecchio stampo, non so se mi spiego .......Citazione:
lanzo ha scritto:
beh ci sono andato vicino no? lol!
io uso i computer da quella data, mio padre ha avuto: olivetti p6060, honeywell dps6 e a 8 anni mi ha preso lo zx spectrum 48+ (ho anche il microdrive!), poi l'atari 1040ste col quale mi sono fatto prendere per il **** da tutti gli amighisti e le riviste del settore, mi ricordo tgm che era la rivista peggiore e si é resa famosa grazie ai litigi fra amiga ed atari, i dischetti copiati li andevamo a cmprare a bologna, a reggio non c'era un *****, poi mi sono perso tutti i 486 e fidonet per altre cause, ho fatto appena in tempo a recuperare con vol (ricordate? video on line!) passando il tempo a nukare e a provare i datapipe, passato il periodo di quake, oggi con tutti sti ghz non riesco a divertirmi, mal comune?
scusate l'ot
cmq il tuo amico non ha proprio bisogno eh?
:D
Saluti
Marco
@ aadorni:Citazione:
lanzo ha scritto:
gli scatti non ci devono essere, problema hardware/software o di ricezione!
io ho montato una antennina uhf al 5 piano di un palazzo .....
nel terrazzo chiuso con vetrate !!!.....
prendendo il segnale di rimbalzo sul palazzo di fianco !!!!!!!
collegata direttamente al decoder
in analogico non si vede un *****
in digitale funge tutto da + di un mese
ecco cos'é il digitale!
:cool:
ho montato una Hauppauge Wintv Nova-t nel PC, ed e' stato fondamentale installare un amplificatorino di segnale.
Vedo in tutto 15 canali, ma non vedo laSette e MTV, zero proprio...
L'amplificatore di segnale e' stato fondamentale per poter vedere in modo fluido Rete4, Comingsoon ed altri. Finalmente posso registrare in DVD i gran premi...
@ lanzo:
ho montato un'antenna a pannello per la V banda (60cm largh, 80cm alt).
Mi sembra che sia abbastanza indolente al puntamento... tu di preciso che antenna hai montato ?
ciao
perfetto..avresti voglia di spiegarmi:
*come vedi
*come vedi in rapporto a satellite e tv analogica
*come vedi in rapporto ad un dvd
e poi...cosa sarebbe un amplificatorino di segnale?dove lo hai messo?:D
grazie per la disponibilità!;)
vedo bene, molto simile al satellite, ma qui influisce il collegamento non eccelso tra PC e TV, alcuni canali sono veramente perfetti, altri, come gia' succede sul satellite, hanno un bitrate bassino..Citazione:
aadorni ha scritto:
perfetto..avresti voglia di spiegarmi:
*come vedi
*come vedi in rapporto a satellite e tv analogica
*come vedi in rapporto ad un dvd
e poi...cosa sarebbe un amplificatorino di segnale?dove lo hai messo?:D
grazie per la disponibilità!;)
l'amplificatore ( €18 ) e' stato fondamentale per rendere fluidi al 98% alcuni canali con ricezione bassa, in qualunque negozio di elettronica / TV / antennevarie, chiedi un amplificatore di segnale ALIMENTATO, con guadagno regolabile per antenna TV classica, e' infatti lo stesso per analogico e DVB-T.
Va messo a monte dell'ingresso antenna della scheda PC, anche se mi ha leggermente peggiorato il segnale analogico...
ciao
hai collegato l'antenna direttamente al decoder o l'hai miscelata all'impianto esistente?
l'antenna a pannello é poco direttiva, é per questo che il puntamento non varia molto, può essere buona per il dtt, impossibile sapere qual'é l'antenna giusta per il tuo caso, di sicuro vanno evitate le logaritmiche a causa del C/N bassino,
nelle mie zone le antenne a pannello (io le chiamo griglia barbecue) non si montano da 15 anni a causa della eccessiva apertura in ricezione, in pratica riceve troppo facilmente disturbi provenienti da direzioni diverse, io monto quasi solo yagi, poi da marchio e modello possono variare le prestazioni in maniera decisiva
molto strana la necessità dell' amplificatore, infatti il segnale digitale dovrebbe necessitare di pochissima potenza ma alto livello di C/N, l'amplificatore alza la potenza ma peggiora anche il C/N amplificando ed introducendo rumore
il C/N é il rapporto segnale/rumore
secondo me il tuner della tua scheda é un pò "sordo", prova a collegarci un ricevitore tipo quello mediaset, forse va anche senza ampli, poco male comunque visto che hai risolto...
hai detto che l'analogico é peggiorato... vedi per caso delle onde e i canali sovrapposti (intermodulazione)? la7 e mtv vanno senza amplificatore? non dovresti saturare, prova in questo caso una antenna yagi anche economica, tipo fracarro uhf (la trovi anche per il digitale con l'attacco a F)
difatti l'analogico e' peggiorato... si vedono dei lievi disturbi, probabilmente causati da "un inizio" di sovrapposizione con qualche altro canale.Citazione:
lanzo ha scritto:
hai collegato l'antenna direttamente al decoder o l'hai miscelata all'impianto esistente?
l'antenna a pannello é poco direttiva, é per questo che il puntamento non varia molto, può essere buona per il dtt, impossibile sapere qual'é l'antenna giusta per il tuo caso, di sicuro vanno evitate le logaritmiche a causa del C/N bassino,
nelle mie zone le antenne a pannello (io le chiamo griglia barbecue) non si montano da 15 anni a causa della eccessiva apertura in ricezione, in pratica riceve troppo facilmente disturbi provenienti da direzioni diverse, io monto quasi solo yagi, poi da marchio e modello possono variare le prestazioni in maniera decisiva
molto strana la necessità dell' amplificatore, infatti il segnale digitale dovrebbe necessitare di pochissima potenza ma alto livello di C/N, l'amplificatore alza la potenza ma peggiora anche il C/N amplificando ed introducendo rumore
il C/N é il rapporto segnale/rumore
secondo me il tuner della tua scheda é un pò "sordo", prova a collegarci un ricevitore tipo quello mediaset, forse va anche senza ampli, poco male comunque visto che hai risolto...
hai detto che l'analogico é peggiorato... vedi per caso delle onde e i canali sovrapposti (intermodulazione)? la7 e mtv vanno senza amplificatore? non dovresti saturare, prova in questo caso una antenna yagi anche economica, tipo fracarro uhf (la trovi anche per il digitale con l'attacco a F)
cmq preferisco dei lievi disturbi con l'analogico che l'inguardabilita' precedente di Rete4, Comingsoon ed altri in digitale.., l'ampli e' purtroppo necessario
devo regolare il guadagno al massimo, tramite potenziometro, per "stabilizzare" nella fluidita' i canali sopracitati, anche se di tanto in tanto perdono qualche frame, niente di grave cmq
Lasette e MTV non li vedo proprio, anche se nella mia zona vengono indicati come "ricevibili" non ve ne e' traccia. Un grosso centro Sony della mia citta' aveva in "dimostrazione" un Nokia DVB-t su un Tv a retroproiezione, ma Lasette e MTV non ce li aveva nemmeno lui... anzi.. globalmente vedevo piu' io... l'unica cosa che non riesco proprio a fare e' ricevere il Mux B.. boh...
per curiosita' provero la yagi.. appena... capiro' di che cosa si tratta... :D
c'é qualcosa che non va, chiamare un antennista no? :cool:Citazione:
devo regolare il guadagno al massimo, tramite potenziometro, per "stabilizzare" nella fluidita' i canali sopracitati, anche se di tanto in tanto perdono qualche frame, niente di grave cmq
senti ma non é che hai un ostacolo davanti? alberi case colline???
vai da un rivenditore e gli chiedi:
una antenna di tipo yagi almeno 12 elementi, marca fracarro che costa poco o se la trovi helman che é superiore
prendila UHF se ci sono canali anche in IV banda! UHF=IV+V
la tua é a pannello, potrebbe ricevere una riflessione dal muro dietro o dalla strada sottostante che manda in crisi il dtt
la yagi é quella più diffusa con gli elementi distanziati fra loro e il dipolo
la logaritmica é quella con gli elementi molto ravvicinati e senza dipolo
il dipolo é lo scatolino dove attacchi il cavo che adatta l'impedenza dell'antenna al cavo coassiale 75ohm
sei sicuro che il ripetitore trasmetta in orizzontale? prova a orientare l'antenna in verticale !
fai il puntamento con lo strumentino del ricevitore, non con l'immagine in analogico
se hai paura di buttare soldi chiama un antennista che risolverà in maniera definitiva e si prenderà la responsabilità! mai soldi spesi meglio che dici
:cool:
oggi é arrivata la nuova pubblicità sky
IL DIGITALE CELESTE
IL DIGITALE CHE NON E' "TERRA TERRA"
iniziano a scricchiolare, il dtt é il nuovo "must have"
:)
No non c'e nulla davanti... e nemmeno dietro, calcola cmq che sta su di un balcone al 5° pianoCitazione:
lanzo ha scritto:
c'é qualcosa che non va, chiamare un antennista no? :cool:
senti ma non é che hai un ostacolo davanti? alberi case colline???
No problem so bene cos'e' la logaritmica :D, semplicemente non avevo mai sentito parlare della yagiCitazione:
lanzo ha scritto:
vai da un rivenditore e gli chiedi:
una antenna di tipo yagi almeno 12 elementi, marca fracarro che costa poco o se la trovi helman che é superiore
prendila UHF se ci sono canali anche in IV banda! UHF=IV+V
la tua é a pannello, potrebbe ricevere una riflessione dal muro dietro o dalla strada sottostante che manda in crisi il dtt
la yagi é quella più diffusa con gli elementi distanziati fra loro e il dipolo
la logaritmica é quella con gli elementi molto ravvicinati e senza dipolo
nella mia zona sono tutti in polarizzazione orizzontaleCitazione:
lanzo ha scritto:
il dipolo é lo scatolino dove attacchi il cavo che adatta l'impedenza dell'antenna al cavo coassiale 75ohm
sei sicuro che il ripetitore trasmetta in orizzontale? prova a orientare l'antenna in verticale !
per verificare la bonta' del segnale uso il SW della Hauppauge che mostra, tramite una barra orizzontale, la percentuale di segnale presente, dopo aver messo l'amplificatore ho guadagnato 5 punti % che hanno permesso di vedere bene al 98% i canali sopracitati.Citazione:
lanzo ha scritto:
fai il puntamento con lo strumentino del ricevitore, non con l'immagine in analogico
Cmq come gia' specificato, appena installata l'antenna a pannello per la V banda tutti i canali "sopra" i Rai, erano PERFETTI, peccato che non riuscivo ad ottenere la perefzione su tutti, tra cui Rai 1, il piu' problematico.
Se la ricezione da PC fosse stata come l'analogico SENZA l'amplificatore avrei raggiunto il nirvana...
Purtroppo ho dovuto scegliere tra un digitale troppo scattoso ed un analogico con qualche "fantasma"... ho scelto per quest'ultimo...
ciao !