Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
fefochip ha scritto:
calcolando che l'htpc è di gran lunga piu potente nell'eseguire i calcoli rispetto al microcomputer integrato in un vpr mi sorprenderebbe vedere risultati migliori con il deinterlacer del vpr
intendevi scaler al posto di interlacer?
Comunque quello che dici a' abbastanza giusto ma tieni conto che se e' vero che e' meglio mappare 1:1 e' anche vero che l'elettronica e' stata pensata, studiata e testata per certe cose.
Per la 960x519 probabilmente e' un barbatrucco per bypassare il non supporto diretto della 960x540... mentre per la 1080i probabilmente e' stato studiato un sistema ad-hoc per farla rendere al meglio magari meglio di un htpc che scala perche' tiene conto di chissa' quale caratteristica intrinseca del prodotto.
O magari rende peggio, ma l'importante non e' teorizzare ma teorizzare e provare per ottenere il miglior risultato; altrimenti che gusto c'e' :)
Ecco a cosa servono quelle risoluzioni :D
-
si provare spesso è l'unica cosa sensata da fere ...fatemi sapere come vanno le vostre prove.
io vi posso solo dire che con il mio vpr nec sfrutto tutta la matrice con il desktop con i film mi rimane un pezzettino di solito a destra e a sinistra ...ma con un po di zoom di tt e tutto va ok ...è una cosa propio dei pc anche sul monitor fa la stessa cosa.
vi passo la mia esperienza con il dvi.
prima di comprare un pc per dedicarlo all'htpc ovviamente faccio delle prove con il mio un amd2.8 can scheda asus e ati9800pro.
va tutto ok con 7,5metri di cavo dvi lindy.
poi siccome voglio mettere l'htpc in un altra stanza per non dover combattere con il suo rumore e risolvere il problema alla radice (conoscete un rumore più silenzioso di uno che non c'è?:D )compro una prolunga dvi di 5 metri ...trattengo il respiro e ancora tutto ok 1024*768 a 85 hz senza alcun problema.
decido allora l'acquisto di un pc quasi identico tranne che uso una 9600 256 (una 9800 pro mi sembrava eccessiva anche di prezzo;) )
e che succede? tacchete ecco i disturbi spike rossi un po dappertutto.
quasi deciso da andare dal mio negoziante di fiducia pronto per cambiare la scheda e prendere una 9800pro quasi per caso faccio delle prove.
abbasso il refresh a 60 hz e spariscono tutti i disturbi!!!:confused:
provo 75 ...tutto ok
a 85 si incazza di nuovo il vpr.
allora istallo powerstrip e gradualmente cambio la frequenza e noto che ci sono certe frequenze che il proiettore propio non digerisce.
piano piano arrivo a 84,98 senza alcun disturbo.
tocca arrendersi all'evidenza e poi forse teorizzare per riprovare la teoria con altri esperimenti.....ma un momento questo è il metodo scentifico!!!:D
ciao a tutti
fefochip
p.s. ho da poco finito di montare il telo meler motorizzato e pretensionato e ho istallato le serrande sempre con automatismi somfy per oscurare la saletta è una vera ficata ...dovrò aggiornare le foto della saletta sul sito :D
-
Citazione:
fefochip abbasso il refresh a 60 hz e spariscono tutti i disturbi!!!:confused:
provo 75 ...tutto ok
a 85 si incazza di nuovo il vpr.
allora istallo powerstrip e gradualmente cambio la frequenza e noto che ci sono certe frequenze che il proiettore propio non digerisce.
piano piano arrivo a 84,98 senza alcun disturbo.
[/I][/SIZE]
Il mio dubbio originale era proprio legato a problemi come questo, in pratica con il cavo gold si hanno questi problemi e con il premium gold no?
A voi l'ardua sentenza :)
-
Mi interessa MOLTO il discorso.......ma si è fermato :(
Novità?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Mi interessa MOLTO il discorso.......ma si è fermato :(
Novità?
Ciao, Luca.
Io sono ancora indeciso, tanto non ho fretta, ma visto come influiscono i cavi e l'avvicinarsi dell'HD credo che optero' per il gold...
-
io dopo mille ripensamenti ho preso il pgold da 114€(!?)
dopo le prime immagini visto che non c credevo neanche io ho effettuato anche un po di confronti col cavo precedente, un comune svga da 3mt regalatomi all'acquisto del pj.
Che dire, la differenza è a mio avviso molto visibile.
purtroppo anche quella di prezzo