Visualizzazione Stampabile
-
Bhè, qui a parte il 3d ce ne sono di migliorie: dal THX, ai DAC, all'Audissey...;)
Inoltre molti, tra cui io, fanno passare il segnale in hdmi dalla sorgente all'ampli per poi andare al display per poter sfruttare le codifiche hd...e se il video è 3d come si ovvia se non con ampli compatibili 1.4?
Lorenzo.
-
Si chiaro, non discutevo le altre caratteristiche, ma solo il fatto che queste specifiche "costringono" a cambiare tutta la catena per avere il 3D funzionante :)
Penso si possa comunque sopperire con uno splitter hdmi (compatibile 1.4) da mettere a monte.
-
Siamo sempre li: quanto costa uno splitter 1.4? e, soprattutto, di che qualità?
Intendiamoci anche a me scoccia dover cambiare tutto su un settore dove, di norma, gli upgrade sono meno "forzati"...ma alla fine in questo caso il prodotto l'hanno "condito" bene e secondo me vale l'upgrade (anche perchè il mio 607 l'ho già piazzato :D).
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Inoltre molti, tra cui io, fanno passare il segnale in hdmi dalla sorgente all'ampli per poi andare al display per poter sfruttare le codifiche hd...e se il video è 3d come si ovvia se non con ampli compatibili 1.4?
Panasonic ci ha già pensato e infatti i suoi lettori 3D saranno provvisti di una doppia uscita HDMI, una 1.4 da collegare direttamente alla TV, che veicola il video, e una 1.3 per portare l'audio all'ampli ;) soluzione semplice ed efficace
-
Ottimo, ero proprio in cerca di una soluzione del genere che dovrebbe anche assicurare la resa migliore, a patto, ovviamente, che sia implementata a dovere...
Se mai dovessi cambiare lettore bd dalla ps3 passerei senza dubbio ad un lettore con questa caratteristica...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
se rispetto ai modelli 577/607 aggiungono solo l'hdmi 1.4 mi sembrano abbastanza cari! Per quanto riguarda i watt dichiarati già sul 607 esageratamente sparati verso l'alto (dichiarati 140 x 7, effettivi 25 x 5!!!)... vediamo quanti saranno i watt reali dei nuovi
affermazione quantomeno avventata.... i watt dichiarati sono 160 RMS e l'alimentazione surdimensionata unitamente alla circuitazione WRAT e alla certificazione THX select che garantisce amplificazioni idonee a sonorizzare ambienti sino a 56 metri cubi non dovrebbero lasciare adito a dubbi...... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Soundvisionary
affermazione quantomeno avventata....
non dico che non sono sufficienti, dico solo che i watt dichiarati sono molto lontani da quelli effettivi, saranno 160w RMS in totale sicuramente non per singolo canale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Soundvisionary
affermazione quantomeno avventata.... i watt dichiarati sono 160 RMS...
Si ma con un solo canale in funzione...e anche così sono "ottimisti"...
Lorenzo.
-
La normativa per la concessione della certificazione THX è molto rigorosa.
Gli amplificatori vengono testati dai laboratori THX e quindi vengono o meno approvati come tali.
La potenza è rms per singolo canale.
Ricordo che la costruzione interna è a canali discreti con alimentatore ad avvolgimenti singoli per ciascun canale.
In pratica quasi una costruzione multimono.
Nella mia esperienza professionale Onkyo si è sempre dimostrato un cavallo di razza e i dati di targa sono molto spesso superati anche alle misure al banco.
Generalmente il carico con tutti e sette i canali in funzione cede unicamente una decina di watt complessivi ed inoltre si sono rivelati perfettamente stabili anche con carichi di 4 ohm.
-
dai dati di targa l'ampli assorbe 620w come fa a darne in output 160x7? qualcosa non torna, sicuramente saranno stati fatti dei progressi rispetto al 607 ma i watt effettivi saranno al massimo qualche decina per canale
-
160W con un solo canale in funzione...
Con 7 canali viene più che dimezzata l'erogazione rms per canale...
Lorenzo.
-
Ecco ci voleva solo questa novità.
A breve mi toccherà cambiare amplificatore, processore video, videoproiettore e tutti quanti cavi hdmi. Bell'affare...considerando che ho aggiornato tutta la mia catena a/v da pochi mesi :cry:
-
Bè direi che stavolta il 3D si può benissimo attaccare al tram per i prossimi due anni. Onestamente non è che ne sentissi proprio la mancanza...
-
Si dice sempre così, ma poi ci caschiamo lo stesso quando poi vediamo un televisore 3D all'opera in un centro commerciale. Io l'ho già visto e sono già in fase di turbamento :rolleyes: