Visualizzazione Stampabile
-
sono proprio le sale cinema UCI a fare in genere abbastanza pietà:
in quella di roma marconi, su 3 volte che sono andato, in 2 occasioni mi sono dovuto alzare per andare ad avvisare che il film era partito senza sonoro in un caso, e che il film era partito solo con il sonoro nell'altro.
Inoltre, l'impianto audio, della sala 3d era veramente osceno, con un volume per giunta basso: quando ho visto Avatar 3d con la sala piena, c'era un silenzio irreale appunto perchè il volume era bassissimo...
mai più in una sala UCI!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Malefiz
Ho subito scritto all'Uci.
Se leggi l'inizio del thread, ho scritto anche io circa un anno fa per un altro film.
Mi rispondettero scusandosi e dicendo che avrebbero risolto il problema, insieme a tre ingressi omaggio.
Ho riscritto anche questa volta (anche direttamente all'indirizzo della persona che mi aveva risposta l'altra volta) ma non ho avuto risposta.
Il fatto grave a mio parere è che se prima si poteva avere il beneficio del dubbio, ora è certo che LO SANNO di questo problema, e come se nulla fosse continuano (fin dal primo giorno) a proiettare monchi tutti i film 1,85:1
Un'altra cosa che mi sorprende è che nessuno si prenda la briga di mettere il risalto questo malcostume: una "prima pagina" di avmagazine ad esempio, secondo me, non sfigurerebbe affatto.
Dopotutto si tratta di cosa piuttosto grave a mio modo di vedere.
Quando vendevano le VHS e i DVD Pan&Scan c'era l'alzata di scudi, e ora che lo fanno addirittura nei cinema, tutti zitti...... boh......
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Un'altra cosa che mi sorprende è che nessuno si prenda la briga di mettere il risalto questo malcostume: una "prima pagina" di avmagazine ad esempio, secondo me, non sfigurerebbe affatto.
Dopotutto si tratta di cosa piuttosto grave a mio modo di vedere.
Quando vendevano le VHS e i DVD Pan&Scan c'era l'alzata di scudi, e ora che lo fanno addirittura nei cinema, tutti zitti...... boh......
Vero. Cavolo, non è possibile che per vedere un film proiettato come si deve mi debba fare tutte le volte i 60 km che mi separano da Melzo. Visto che a me Alice è piaciuto moltissimo e volevo rivederlo, sono andato appunto all'Arcadia. A parte l'ovvia superiorità della sala (l'ho visto in sala Acqua, dove c'è il proiettore 4K), già solo vederlo nel formato giusto è stata un'altra cosa. Incredibile quante cose possano essere contenute all'estremità del fotogramma!
Anch'io credo che quell'inaccettabile menomazione dei film andrebbe adeguatamente messa in risalto su siti, riviste, ecc.
Nel mio piccolo, vorrei mandare un'e-mail ai principali siti e riviste che conosco (in particolare AF Digitale, che di solito è molto sensibile a certi temi), spiegando il fatto e chiedendo loro di pubblicare un articolo in merito. Vorrei mettere in copia anche un indirizzo e-mail di Uci, ma non ne ho trovata nessuna. C'è solo quel cavolo di modulo web, che secondo me con me non ha mai funzionato (mi son poi dimenticato di riscrivere, e non ho mai avuto risposta).
-
Citazione:
Originariamente scritto da orchidea
io direi piùttosto di evitare di gaurdare il film!
Opinione rispettabilissima, naturalmente.
A me è piaciuto un sacco, tanto che, come ho scritto nel messaggio precedente, sono andato a rivederlo.
Nel migliore multiplex che io conosca :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Malefiz
Vorrei mettere in copia anche un indirizzo e-mail di Uci, ma non ne ho trovata nessuna.
Se vuoi ti mando in privato l'indirizzo personale della persona che mi aveva risposto (che se non ricordo male era la responsabile marketing).
Ti consiglio però di editare immediatamente i tuoi post precedenti perchè le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
-
Da come ne parlate sembra che UCI significhi: Usanze Criminali Italiane....;) :D
Personalmente da decenni evito qualsiasi Cinema che sbeffeggia lo spettatore offrendo lo spettacolo dei due Carabinieri delle barzellette:uno che recita e si agita ed un altro che lo scimmiotta verbalmente in un idioma diverso a seconda della PRO-LOCO a cui si rivolge.
Figuriamoci se dovessi pure frequentare simili sale UCI che storpiano e umiliano non solo l'Audio ma pure il Video.
Ne uscire U(C)CI-SO doppiamente!!!:D
W l'home theater.:)
Ma poi si lamentano veramente che i cinema stanno chiudendo?:confused:
P.S.piccolo consiglio per i gestori di cinema.
Ma se l'andazzo e' questo,perche' non tagliare pure qualche scena "poco importante" di un film?Chi se ne accorgerebbe?
Si potrebbero accorciare i film e rendere possibile almeno una programmazione in piu' dello stesso durante la giornata,aumentando gli introiti!!..;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
Ma se l'andazzo e' questo,perche' non tagliare pure qualche scena "poco importante" di un film?Chi se ne accorgerebbe?
Il dramma è proprio questo !
Di tutti gli spettatori che hanno visionato un blockbuster del genere, secondo te, quanti si sono accorti della proiezione sbagliata?
Ben per quello che auspicavo la presa di posizione di una voce autorevole, perchè io al cinema VOGLIO continuare ad andarci, ma così è proprio impossibile !
Già che stiamo parlando di UCI, l'ultima volta che ci sono andato per vedere il mio mitico Jim Carrey (mica posso aspettare che esca in bluray, no no no!) c'era in ordine sparso:
schermo tagliato (vistosamente) in due punti, che bastavano due dita di nastro da pacchi per quantomeno rattopparlo (ma forse meglio di no che l'avrebbero appiccicato davanti invece che didietro!!!)
una lampada al neon accesa in cabina di proeizione che rifletteva inesorabilmente sullo schermo
luci di emergenza "uscita di sicurezza" montate rispettivamente una accanto allo schermo che rifletteva pure lei, l'altra di lato e dietro rispetto allo schermo che seduti da una certa angolazione in poi si vedeva addirittura ATTRAVERSO lo schermo !
E, dulcis in fundo, il canale centrale coi tweeter inchiodati e secondo me pure collegati controfase perchè i dialoghi davano quel fastidiosissimo effetto da "orecchie incrociate" che non vedi l'ora che smetta.
Davvero ti fanno scappare la voglia di andarci... :(
-
...vabbe' da come la descrivi sembra proprio una sala cinema gestita da Paperoga (ve lo ricordate?) ...tenuta insieme con il fil di ferro....:D :D
P.S.....considera che sei a Genova .....e poi magari pero' il biglietto costa solo 1 euro!;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Se vuoi ti mando in privato l'indirizzo
Ti consiglio però di editare immediatamente i tuoi post precedenti.
Ti ho risposto, grazie!
Ho tagliato i "quote" dei messaggi che erano più lunghi di una riga.
Mi sa che devo leggermi per bene il regolamento :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
P.S.....considera che sei a Genova .....e poi magari pero' il biglietto costa solo 1 euro!;) :D
Spero tu stia scherzando.
Se costasse 1 euro non ci andrebbe nessuno; aspettiamo che da Torino si decidano a scollare le manine almeno dalle copie destinate al macero e le proiettano aggratis !
-
Certo che sto scherzando,non si capiva?:)
Ma da come descrivi il locale sembra leggermente che vogliano risparmiare!
Allora diciamo che sono un po' "scozzesi".:D
-
Ma certo che si capiva, la mia infatti era una risposta altrettanto scherzosa alla tua battuta, perchè anche i torinesi non è che abbiano tutta sta gran fama di grossi spendaccioni eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
.......i torinesi non è che abbiano tutta sta gran fama di grossi spendaccioni eh :D
Hai perfettamente ragione.
Non vado al cinema da parecchio ormai.
L'ultimo film al cinema che ricordo e' stato "Grease",ed era appena uscito!:D
Con i risparmi ho cominciato a preferire le VHS della Deagostini e Speak up in lingua originale invece di dover subire i taroccamenti imposti dalle Proloco.
Oppure le sale per studenti in cui si proiettava la lingua originale.
I dvd regione 1 si trovano a poco online da anni.
Il mio canale centrale a tromba da cinema Altec multicellulare 1503 doppio driver,ha praticamente 60 anni di vita,funziona benissimo e spero di poterlo dare ai miei nipotini per i prossimi 60 anni.:D
P.S.una dritta tra di noi mentre non ci sente nessuno:la cultura (ma proprio solo un briciolo) permette di risparmiare moltissimo.;)
Altrimenti siamo alla merce' delle "Sale Paperoga" o comunque delle fiere del "tarocco regionale" anche se a volte ben confezionato.:D
Cosa che ripeto sempre e comunque anche agli amici Europei inglesi,tedeschi e francesi,non meno linguisticamente "narrow minded" di noi.;)
-
Chiara la tua scelta :)
Io invece vorrei mantenere il rito della sala cinematografica ma, ti ripeto, non certo a costo di vedere i film pan&scan come manco più canalecinque trasmette !
Speravo che con l'avvento del digitale molte magagne sarebbero state risolte, e invece.....:rolleyes:
Comunque ripeto, visto che UCI ha cinema in tutta italia, considerato che arrivano segnalazioni da altre città, sospettando che l'installatore abbia l'appalto per tutta la penisola, temendo che il problema sia quindi generalizzato, perchè AVMAGAZINE non raccoglie un pò di testimonianze dai suoi iscritti sparsi per lo stivale e poi se tutto viene confermato confeziona un bell'articolo rivelatore a salvaguardia degli spettatori tutti?
-
Grandissimi all' UCI, non si possa negarlo :D
Invece di scontare qualcosa per chi si porta gli occhialetti 3D tenuti dalla visione precedente, hanno AUMENTATO di un euro il biglietto per avere gli occhiali.
Così chi se li porta da casa paga sempre uguale a prima, mentre chi se li scorda oppure li butta paga un euro in più ! Grandissimi ! :D :D