Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supermacio
....attualmente la tecnologia 3d rischia di essere un pericolo per gli acquisti?......
unica cosa che ancora non mi fa scegliere definitivamente è tra il guadagno che potrei avere con un full hd DPL rispetto all'HD Ready...
IMHO lascia perdere per ora il capitolo 3D... è una trovata commerciale,
tranne rare eccezioni al cinema, e anche lì i pareri sono molto discordi.
Ho dei dubbi che possa diventare un' opportunità nel breve-medio periodo
per gli appassionati di home-cinema, e anche se tra 10 anni lo diventasse,
non mi piacerebbe essere costretto agli occhialini per vedermi un film...
Full-HD o Hd-ready ? Non dipende dall' ambiente in cui proietterai, ma solo
dalla distanza occhi/schermo, se sei non vicinissimo, la differenza è
IMHO trascurabile....
Tieni conto che comunque se vorrai proiettare all' aperto e con luce
ambientale presente, potresti essere un po' deluso dai risultati ottenibili
da un normale e medio vpr...
Una condizione direi indispensabile per avere risultati da discreti in su,
è la quasi totale oscurità dell' ambiente in cui proietti, sennò è meglio
ripiegare su un buon vecchio TV da 50"........
Ciao :) Fabio
-
Fosse bello portarsi dietro il vecchio 50"
Diciamo che per come siamo messi noi in famiglia e in campagna ,dovrei sempre proiettare film alla distanza di circa 6-9 metri.
Il telone da camion di circa 3X3.
Poi che quest'anno ci siamo di mondiali , forse non sarebbe brutta idea vedersi le partite in campagna.
Per le luci ci sara sempre presente qualche piccola lampadina nelle vicinanze vuoi per i bambini che possono inciampare o per i cani randagi che cercano gli avanzi.
Alla luce di questi fatti ,sommo dottore , che cura di videoproiettore mi prescrive?:cry:
Dato che non ho avuto piu nessuna risposta e in qualche modo lo capisco dato che i videoproiettori alla fine sono un casino ho fatto la mia scelta ed ho preso l'HD200x.
Alla fine ho optato per questo proiettore perché lo vedo adatto alle mie esigenze di budget (Ho pagato il tutto 840€) ed anche per il fatto che mi è stato consigliato dalla stessa optoma italia.
In pratica ,sotto consiglio di un amico, ho cercato l'HD20 ma non riesco a trovarlo con garanzia italiana sotto i 1050€ +spese e con tempi di spedizione ragionevoli.
Pertando ho chiesto direttamente alla optoma italia (Sia distributore che assistenza) dove mi è stato esplicitamente detto che ogni videoproiettore è rintracciato ,nel momento in cui si guasta, dal seriale e pertando ci sono svariati casini (In pratica dovrebbe essere rispedito all'estero ecc..)in caso di bisogno se il seriale è "Europeo".
Nello stesso discorso mi hanno consigliato questo hd200x ,che anche qui nel forum è trattato bene, perche alla fine ,detto direttamente dalla optoma, ha delle differenze quasi impercettibili e minime con il fratello HD20 .
inoltre ci sta da aggiungere che probabilemnte il telone da camion risulti inadeguato per questi nuovi proiettori e che quindi questi 200€ risparmiati dovrebbero essere reinvestiti
Sono stato intolre tentato di spendere smepre 1000€ per l'epson tw2900 ma non ho trovato molte informazioni al riguardo e se questa tecnologia 3lcd poteva essere migliore alla dpl come definizione e contrasto (Sopratutto per uno come me che dovrebbe proiettare foto)
-
Scusa se non ti ho potuto rispondere prima....
Sicuramente l'Optoma HD200x stando alle premesse dei
precedenti modelli simili della casa e ai dati di targa dovrebbe
di per sè essere un proiettore dall' ottimo rapporto P/Q....
Quello che mi lascia ancora un po' perplesso, sono le condizioni
di installazione : distanza notevole (6-9 mt.), grandezza prevista
del telo ( 3 mt. di base ), e condizioni di luce ambientale residua
non propriamente ottimali, potrebbero darti una resa non certo
eccellente, dovrai probabilmente accontentarti, oppure tentare di
modificare uno o più dei parametri sopraelencati, ma questo lo
avresti avuto con qualsiasi altro proiettore in questa fascia.
Come resa, probabilmente anche il TW2900 poteva essere analogo,
dalla sua aveva la certezza dell' assenza dell' effetto rainbow e forse
la maggiore escursione del lens shift (dovrei controllare meglio le
schede tecniche dei due vpr...)
Ciao :) Fabio
-
Alla fine lo sto provando ora fresco fresc da tnt e a casa mia dove ho un armadio (SI non è un telo lo so )bianchissimo .
Per come sono messo lo trovo stupefacente anche se la distanza è di soli 5 metri .
Odio solo il fatto che mi aspettavo ormai di serie la regolazione video orizzontale e verticale ed invece ho trovato solo quella verticale.
I colori e la definizione li ho trovati soddisfacenti per i miei gusti peccato solo che il contrasto non permette di avere parte dei neri NERI invece che lievemente grigi ma ancora devo smanettare le regolazioni.
Il t2900 Epson l'ho preso in considerazione ma ho parlato con un amico ed era altamente sconsigliato per il tipo di cose che dovevo proietarci perche era pure semrpe una tecnologia LCD.
Ora lo provero ache all'aperto se potro e magari lo tengo perche l'unica cosa che mi sarebbe fastidio sarebbe la regolazione orizzontale perche mi dovrebbe costringere ad avere il proiettore sempre frontale (O dietro) al telo.
Inoltre dovro cotattare l'onlinestore perche ho ricevuto fattura e scontrino italianao ed anche sul sito il prodotto era specificatamente di origine italiana (Il prezzo poi era in linea con videoproiettori.it che vede merce optoma italiana) ma ora mi sono accorto che sulla scatola ho letto la provenienza tedesca e devo chiedere delucidazioni al riguardo perche voglio avere tutti gli anni di garanzia e non sorprese in caso di bisogno.
E in conclusione ,se sincronizzazione orizzontale e garanzia mi soddisfino , terro il prodotto senno lo tiro indietro per il diritto di recesso (Ho tenuto tutto immacolato compreso le batterie)
-
ciao
quando lo hai sistemato posta qualche foto così vediamo cosa riesce a fare