aggiungerei FONDAMENTALE, fattore trascurato un pò da tutti coloro che si avvicinano all' hi-fi.Citazione:
Originariamente scritto da brazov
Visualizzazione Stampabile
aggiungerei FONDAMENTALE, fattore trascurato un pò da tutti coloro che si avvicinano all' hi-fi.Citazione:
Originariamente scritto da brazov
Non posso che essere daccordo con il maestro... :D
Altrimenti mcintosh, unison research, conrad johnson.. ma siamo su altri pianeti :D
Fattore, secondo me, importante un decimo rispetto ai diffusori e all'ambiente-->per me poco importante.Citazione:
fattore trascurato un pò da tutti coloro che si avvicinano all' hi-fi
Sottolineo che questo è quello che penso io.
Ciao.
Sono pienamente d'accordo con chiaro_scuro.
Ipotizzando un ambiente idoneo la sorgente è fondamentale...ciò che la sorgente toglie il resto della catena (ambiente incluso) non ce lo potrà mai restituire.
Sono d'accordo..Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Perchè?? La mia è una curiosità,io considero fondamentali i diffusori e in seconda battuta la sorgente.Questo in base alla mia esperienza con i miei componenti,avendone cambiati diversi e con risultai piuttosto soddisfacenti..
ho ascoltato una soluzione tipo la tua su mensole metalliche delle Proac studio 100(di qualche anno fa)con un'accoppiata pre e finale Rotel anch'essa non recente e un lettore CD Denon con un DAC ma non sò cosa fosse,col JAZZ era un buon sentire, molto coinvolgenteCitazione:
Originariamente scritto da obrocof
Con le ipotesi puoi andare dove vuoi ma la realtà ci dice che raramente si ha un ambiente ottimo ed dei diffusori altrettanto ottimi da non essere il collo di bottiglia dell'intero impianto.Citazione:
Ipotizzando
Perchè ciò che toglie il diffusore o l'ambiente chi ce lo potrà restituire? ;)Citazione:
ciò che la sorgente toglie il resto della catena (ambiente incluso) non ce lo potrà mai restituire
Facciamo un esempio stupido per capirci: la sorgente avrà una risposta piatta entro 0,1 db, a che serve averla entro 0,001 db se tanto il diffusore lo porterà entro i 6 db se non di più? Per me è meglio avere un diffusore che lo porterà entro i 4 db che non una sorgente che lo porterà a 0,001 db.
Ciao.
La musica non è fatta di numeri..prova a confrontare sullo stesso impianto due sorgenti diverse e vedi come risponde il tutto...ma il discorso non vale solo per la sorgente, anche un cavo di segnale può sconvolgere gli ascolti. Bisogna trovare la giusta sinergia.
quoto! La sorgente è basilare..
Non sono molto d'accordo. Su livelli medi le maggiori differenze le fanno ampli e casse. Per i lettori e cavi bisogna salire di livello (e di un bel pò) per sentire sostanziali differenze.
Tornando in topic personalmente suggerirei come casse le Sonus Faber "Liuto Monitor" (da stand) e ampli Exposure "2010S2". O in alternativa, sempre con lo stesso ampli, Totem "One Signature". Con l'Exposure avrai decisamente più dinamica e musicalità rispetto al Denon "PMA 2000". Come CD player Exposure "2010S2 CD player". :)
Tante informazioni, tanti consigli...
Adesso si che è facile decidere...:wtf: :wtf:
Per avere idee più chiare l'unico è iniziare a fare degli ascolti. ;)
obrocof vai dove ti ho detto, e uscirai di sicuro col portafogli alleggerito :D