Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sat80
premettendo che anche il pana ha il DVB in HD..
... occhio che tra qlc anno esce il "T2" e a quanto per ora si sa, non è compatibile con l'attuale decoder, quindi c'è il rischio di comprare una tv col decoder vecchio e non aggiornabile (se non comprando a parte un altro decoder esterno o cambiando la tv).
... consiglio mio è di fregarsene un pò del DTT e di guardare all'aspetto qualitativo della tv ;)
-
non facciamo terrorismo ,il t2 in Italia per ora è una chimera e poi chi ha detto che la nuova tecnologia non sara' retrocompatibile ,ora chi ha un decoder in alta definizione puo' ricevere anche i canali sd
-
... da quello che si è letto finora, il T2 non è compatibile. chiedo ad Onslaught se non ci credi, se non ricordo male era suo l'articolo qui su AVm :asd:
-
siamo OT non ci siamo capiti;)
in Italia fra un paio d'anni si completera' il passaggio al digitale terrestre e non penso che il 1 gennaio del 2014 si svegliano la mattina e dicono buttate via tutto che passiamo al dvt-2 :D
magari fra qualche anno si potra' iniziare con qualche mux in dvt-2 (che sruttano meglio la banda) per i canali hd ,ma questi ricevitori saranno anche retrocompatibili per il dvbt-1
comunque per me son cose lontane e non bisogna terrorizzare la gente con questi discorsi
ciao
-
infatti, confermo che non bisogna terrorizzare, chi tra l'altro è bravo già da solo a farlo su se stesso:D
Inoltre per recuperare uno degli altro dubbi circa i DIVX, credo di poter affermare da ciò che ho letto in giro che:
X20 - NON LEGGE DIVX
B450 - NON LEGGE DIVX
PQ6000 - LEGGE DIVX
se ho sbagliato qualcosa, avvertitemi grazie.
Sono ritornato ieri in un CC ed ho potuto vedere l'X20 vicino al B450, in realtà non mi hanno fatto una grandissima impressione....e non sono riuscito a captarne le differenze...:cry: se non che l'immagine nel pana era più zoommata. segnale SD
Non ho visto da vicino il PQ6000 e non riesco a capire ancora di che pasta è fatto.
Però una cosa....l'impressione che continuo a ricordare di uno SHARP LED LC42LE700 (con demo), è eccellente inoltre mi viene da pensare...
siccome i prezzi che sono riuscito oggi a fiutare sarebbero di
circa 550 (42 x20)
circa 500 (42 b450)
circa 530 (42 pq6000)
e circa 850 (40 le700) no-divx
in merito ai consumi, al futuro, alle nuove tecnologie (di cui è dotato lo sharp), ed alla differenza tra gli lcd e plasma per segnali sd, è così tanto palese l'acquisto di un plasma(quale dei tre?) rispetto a questo piccolo gioiellino a led ? :confused:
grazie
-
... per i DivX usa un lettore esterno, fidati che avrai molti meno problemi di codec audio/video ;)
... ovvio che per il T2 non si cambia dalla notte al giorno, ma già il fatto che le emittenti siano intenzionate a passare sul nuovo standard appena disponibile, direi che fa pensare prima di fare un acquisto "convinti che duri nel tempo"
... il led è molto bello SE lo usi con fonti HD, se gli dai in pasto una SD vedi la diff come sulle altre tv :asd:
... per il samsung prova a leggere il topic ufficiale e questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152750
-
Scusami ma per il panasonic il samsung ed lg intendo i modelli al plasma e non LCD....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... per vedere se ha la posta USB senza diventar matto a cercare nel manuale, basta aprire gooooooogle.it e cercare le immagini della tv. solitamente c'è sempre la foto delle prese laterali/posteriori ;)
Attenzione! Questo non è un metodo risolutivo perché alcuni TV (per esempio gli LG e i Samsung di fascia bassa) hanno porte USB "di servizio" destinate all'assistenza che, a volte possono essere sbloccate per avere funzionalità complete, rimettendoci la garanzie, altre volte no.
Quindi, nel dubbio, sempre meglio controllare cosa c'è scritto sulla scatola al momento dell'acquisto. Se si compra on line, meglio chiedere il supporto dell'azienda interessata.
-
Sat80, sicuramente le TV LED con i filmati in blu ray e con le presentazioni organizzate in negozio danno un'idea di qualità perchè sono settate sulla modalità "negozio" con contrasti sparatissimi e illuminazione pure al massimo.
Devi poi sperare di vedere a fondo entrambi i concorrenti per poter proclamare un vincitore, per ora sei sulla strada giusta ;)
-
Il fatto è che sta strada sarà anche giusta, ma guardandola bene, non riesco ad individuarne l'orizzonte...
Da ciò che ho potuto intuire guardandomi in giro, c'è il fautore sfegatato del Plasma e quello dell'LCD; a me non interessa proclamare un vincente, bensì, come in tutte le cose, capire qual'è la strada giusta...e dalla quale sia ben visibile l'orizzonte :)
Quello che mi manca rispetto al Led Sharp Le700 sono i vostri: giudizi, testimonianze, foto, pareri circa la resa classica con segnale sd, poichè credo che sebbene il costo sia leggermente + alto dei buoni plasma indicati in precedenza, sia di giusta ragione prendere in considerazione un prodotto nuovo e ben dotato come quello e con un notevole risparmio energetico.
Spero come sempre in un vostro "sempreutile" supporto. ;)
p.s.:inoltre attendo anche notizie del plasma LG pq6000
-
... non è questione di essere fan "sfegatati" di una o dell'altra tecnologia. è che ogni tecnologia ha pro e contro.
... ogni tecnologia va bene per certi ambienti e luoghi, ma la maggior parte dell'utenza usa la tv nello stesso ambiente e nello stesso modo, ergo è più indicato un plasma nella maggior parte dei casi.
... è un dato di fatto che trovi scritto ovunque e che chiunque può capire, a patto di aver voglia di capire :D
-
Appena trovato TX-P42X20E a 500 con spedizione....che ne dite? :asd:
-
... e che dobbiamo dirti scusa??? :mbe:
... se ti riferisci al prezzo: è caro perchè lo trovi anche a meno online (poi dipende dall'assistenza post-vendita e dalle ss)
... se ti riferisci al tuo utilizzo: dipende da te e da cosa ti serve la tv. leggiti i miei post (magari la domanda nr.5) e valuta tu. la tv serve a te e tu sai cosa devi farci... inoltre i soldi sono i tuoi e sei tu che devi decidere.
... noi non possiamo dirti cosa comprare, perchè se poi a te non piace o non va bene che fai? devi essere tu convinto dell'acquisto, non noi. io ho Pioneer a casa e guai a cambiare :asd:
-
ais... non credo sia caro, ma se riesci a trovarlo a meno ben venga...
.....e poi rispondere che devo essere io a decidere è se non scontato d +...
grazie cmq:cincin:
-
... non è caro, è un buon prezzo, ma con trovaprezzi lo trovi a meno se 50/100€ ti fanno la differenza ;)
... non puoi pretendere che un tizio di cui non conosci nulla (io o altri) ti dica cosa va bene a te. se poi ti arriva a casa e scopri che non era quello che immaginavi, che succede??? se ti incazzi è il minimo :asd:
... quindi noi possiamo darti tanti buoni e bei consigli, ma sei tu che devi valutare SE quel modello fa al caso tuo.
... se io so che guardo tv SD e DVD, sicuramente mi vado a prendere un HD-R e non un FHD (che poi è quello che devo fare appena trovo un 37x20 dopo averlo visionato per bene.... perchè io non compro mai se prima non provo con mano :asd: ).
... tu sai come userai la tv, quindi sei tu che devi convincerti a fare la spesa... sia che sia un plasma HDR, che un FHD che un LED ;)