Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
gigone ha scritto:
Si figlio mio, ma io mi ci sono appena trsferito in casa nuova ("appartamenti signorili", come recitava il costruttore) da neanche un mese. Puoi immaginare la voglia di rimettere in vendita, perdere il 6% delle agevolazioni fiscali da prima casa, cercare un qualcosa stavolta di unifamigliare ed isolato e ricomprare (minimo minimo 1 anno?).
E nel frattempo mi suicidio?
Io ti ho descritto la mia esperienza, per cercare di smorzare le possibili false illusioni che venivano da un post che diceva che avresti risolto "molto" con "piombo e polistirene" , mentre secondo me butteresti solo i soldi... io sono circa 8 anni che sopporto, dovro'sopportare ancora un anno, e non mi sono ancora suicidato :)
... piu' che altro ho sempre compreso molto i cosiddetti "insani gesti" di quelli che per futili motivi, un bel giorno, fanno una strage dei vicini :D :D :D
byez
elche99
-
Citazione:
gigone ha scritto:
....sento i tacchi della vicina..
Chissà perchè mi è venuta subito in mente quella famosa scena de "La guerra dei Roses" in cui Michael Douglas sega tutti i tacchi dalle scarpe della moglie ... :D :D
-
Come vi capisco, avete tutta la mia solidarieta', giuro di essere arrivato in piu' di una occasione in quello stato d'animo in cui sei pronto a fare gesti inconsulti.
Oltre a produrre tutti i rumori possibili ed immaginabili in qualsiasi orario mi hanno anche allagato la casa.
L'hobby preferito degli "Animali del piano di sopra" era quello di trascinare mobilia varia e pesante per casa, il vizio degli zoccoli per stare in casa sono riuscito a farglielo togliere quasi subito pero' con una serie di sane e vigorose cazziate ;-)
Una notte alle 4.00 del mattino hanno deciso che dovevano montare delle 'reti nel balcone' perche' i loro gatti altrimenti si buttavano giu' ed hanno cominciato a martellare.......
Hanno rischiato il linciaggio da parte mia e di altri inquilini...
Gente stranissima comunque, fortunatamente sono andati fan@##lo di recente, non so come ma sono riusciti a farsi due sequestri contemporanei sulla stessa casa, boh !!!!
Ritornando in topic anche io ho provato qualche tentativo di insonorizzazione, purtroppo con scarsi risultati, le abitazioni di recente costruzione purtroppo sono come la cassa di una chitarra.
Il suono per il tipo di mattoni usati (nido d'ape) si propaga dal tetto lungo le pareti ed addirittura, in alcuni casi, amplifica il rumore.
L'unica soluzione (dispendiosissima) e' la stanza nella stanza, con la sola controsoffittatura si conclude ben poco.
Scusate la lunghezza del post, consideratelo uno sfogo ;-)
Bye
Willy
-
abito in una monofamiliare ed i vicini sono... lontani.
penso che farò leggere questo thread a mia moglie che talvolta si lamenta che c'è troppo silenzio. Mah mai contenti
-
Citazione:
Ginko ha scritto:
abito in una monofamiliare ed i vicini sono... lontani.
penso che farò leggere questo thread a mia moglie che talvolta si lamenta che c'è troppo silenzio. Mah mai contenti
Hai un imperativo categorico e morale: stampa e fai leggere!!!
-
Citazione:
willy ha scritto:
Ritornando in topic anche io ho provato qualche tentativo di insonorizzazione, purtroppo con scarsi risultati, le abitazioni di recente costruzione purtroppo sono come la cassa di una chitarra.
Scusate la lunghezza del post, consideratelo uno sfogo ;-)
Bye
Willy
Che tipi di insonorizzazione avevi messo in atto?
-
Ho provato nella sola camera da letto dei pannelli multistrato, mi sono stati consigliati da un amico che lavora nel settore edilizio, mi aveva anche gia' anticipato che il risultato non sarebbe stato un granche', ho dovuto constatare mio malgrado che lungo le pareti il suono si propaga comunque in maniera fastidiosa.
Sono stati soldi praticamente buttati, fortunatamente pochi grazie all'amico in questione.
La tipologia del multistrato non la ricordo perfettamente, parliamo di una cosa di circa 3 anni fa, credo di non poterti essere di grande aiuto.
Bye
Willy
-
Citazione:
Io ti ho descritto la mia esperienza, per cercare di smorzare le possibili false illusioni che venivano da un post che diceva che avresti risolto "molto" con "piombo e polistirene" , mentre secondo me butteresti solo i soldi...
io rimango convinto del contrario, certo a casa mia i rumori sono davvero ridotti, il motivo principale per cui si sentono, infatti, é dato dalla silenziosità assoluta del luogo, l' udito si abitua e senti qualsiasi rumore seppur lieve
scusa ma tu hai solo studiato il problema o l'hai anche realizzato per poter dire che le mie sono solo false illusioni?
ritengo impossibile data la diversità delle costruzioni e l'impossibilità ad appurare l'effettiva consistenza dei vari laterizi ed isolanti utilizzati e a individuare i vari ponti acustici, soprattutto in base alla sensibilità del soggetto (ti danno fastidio le scoregge o i gemiti?) a realizzare un progetto di intervento con una previsione veritiera sul risultato
oltretutto puoi realizzare un controsoffitto che valorizzi esteticamente e provare a farlo solo in camera, cosa vuoi che costi viste le dimensioni delle camere di oggi, immagino non sarà più di 4*4 m giusto?
proponi qualche soluzione valida anche per me così posso valutarla, ma tieni conto che non posso cambiare casa......
a meno che non vinca al superenalotto.
:p
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
io rimango convinto del contrario, certo a casa mia i rumori sono davvero ridotti, il motivo principale per cui si sentono, infatti, é dato dalla silenziosità assoluta del luogo, l' udito si abitua e senti qualsiasi rumore seppur lieve
scusa ma tu hai solo studiato il problema o l'hai anche realizzato per poter dire che le mie sono solo false illusioni?
ritengo impossibile data la diversità delle costruzioni e l'impossibilità ad appurare l'effettiva consistenza dei vari laterizi ed isolanti utilizzati e a individuare i vari ponti acustici, soprattutto in base alla sensibilità del soggetto (ti danno fastidio le scoregge o i gemiti?) a realizzare un progetto di intervento con una previsione veritiera sul risultato
oltretutto puoi realizzare un controsoffitto che valorizzi esteticamente e provare a farlo solo in camera, cosa vuoi che costi viste le dimensioni delle camere di oggi, immagino non sarà più di 4*4 m giusto?
proponi qualche soluzione valida anche per me così posso valutarla, ma tieni conto che non posso cambiare casa......
a meno che non vinca al superenalotto.
:p
Aspetterò che la vicina si trasferisca (per adesso non si sono ancora trasferiti), constaterò l'effettivo fastidio arrecato e poi insonorizzerò bene (piombo, pannelli, controsoffittatura) la sola stanza da letto.
Se qalcuno conosce qualcuno in Torino che faccia bene questi lavori mi faccia pure sapere.
Grazie
-
ci ho pensato molto e non c'é altra soluzione,
l'annullamento dei rumori é impossibile ma anche solo dimezzarli...
io aspetterei, non é che questi chiavano come dei mandrilli e ti riscopri un voyeur assatanato?
io mi sono arrapato un sacco di volte per poi scoprire che non era un gemito di lei, ma il rumore dello scarico della vasca che passa velocemente nel sifone, o almeno così pare ahhahah
:cool:
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
scusa ma tu hai solo studiato il problema o l'hai anche realizzato per poter dire che le mie sono solo false illusioni?
L'ho studiato e lo volevo assolutamente realizzare (controsoffittatura con lastra in piombo e pannelli sughero) quando ho capito dai consigli di un amico ma soprattutto dall'atteggiamento fondamentalmente "disincentivante" di chi doveva vendere e realizzare il tutto che non era proprio il caso
Citazione:
ritengo impossibile data la diversità delle costruzioni e l'impossibilità ad appurare l'effettiva consistenza dei vari laterizi ed isolanti utilizzati e a individuare i vari ponti acustici, soprattutto in base alla sensibilità del soggetto (ti danno fastidio le scoregge o i gemiti?) a realizzare un progetto di intervento con una previsione veritiera sul risultato
Concordo in pieno è uno sparo nel buio!
Citazione:
oltretutto puoi realizzare un controsoffitto che valorizzi esteticamente e provare a farlo solo in camera, cosa vuoi che costi viste le dimensioni delle camere di oggi, immagino non sarà più di 4*4 m giusto?
Ecco il mio caso era un po' diverso perche' la mia esigenza era soprattutto per sala cucina e studio e pur non avendo una piazza d'armi alla fine saltava fuori una cifra intorno ai 15mio-lire di preventivo completo di installazione
Citazione:
proponi qualche soluzione valida anche per me così posso valutarla, ma tieni conto che non posso cambiare casa......
a meno che non vinca al superenalotto.
Qui non ti seguo... secondo me la vita è fatta di priorita': per me era ormai diventato TASSATIVO risolvere il problema e non essendo miliardario sono andato in una casa un po' piu' piccola che pero' è all'ultimo piano.
Credo che con la differenza ci scapperà anche il proiettore :D
byez
elche99
-
d'accordo con te allora,
il fatto é che forse parliamo di cose diverse, per esempio la mia ex-ragazza non ha mai accusato fastidi dai rumori dei vicini che sono di entità davvero ridicola, sono io ad essere un pò nervoso e molto pignolo e qui la notte non esistono rumori dall' esterno perciò risultano amplificati dall'adattamento dell' udito al silenzio
il mio appartamento pur avendolo ristrutturato da cima a piedi fa parte di un condominio di concezione antiquata, male isolato da caldo freddo e da rumori, farò comunque fatica a separarmene perché si trova in una delle zona più belle e costose della città, ho un terrazzo di 35mq e di fronte un parco pubblico enorme dove non costruiranno mai, prendo la mountain bike e attraversando solo 1 strada mi trovo in una pista sterrata formata dal canale che arriva fino in collina, oltretutto ristrutturando ho speso un tot in accessori quali parquet jacuzzi (normale mica piscina) e piastrelle da 55 € al mq
insomma quando cambierò casa sarà per passare a qualcosa di meglio quindi villetta a schiera o simili che ad oggi qua costano dai 300.000,00 in su,e mi ci vorrebbe una vincita o 5 anni di trombe d'aria che portano via le antenne di tutta la provincia :)
é per questo che mi sembrava assurda la tua idea ma ora ho capito e convengo con la tua scelta
cmq sto controsoffito me lo farò da solo tanté che ho imparato guardando il mio amico mentre mi faceva alcuni lavoretti l'anno scorso, se vi serve quzlche dritta chiedete pure
yo
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
d'accordo con te allora,
cmq sto controsoffito me lo farò da solo tanté che ho imparato guardando il mio amico mentre mi faceva alcuni lavoretti l'anno scorso, se vi serve quzlche dritta chiedete pure
yo
Ogni dritta/manuale faidate/tipo di materiali da acquistare è benvenuto
-