Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ho usato per un annetto l'accoppiata NAD 355Bee + B&W 685 + lettore CD Marantz SA7001...e ragazzi nonostante l'ambiente infimo e i diffusori poggiati su una scrivania suonavano eccome suonavano.
Certo non avrai la raffinatezza di diffusori più hi-fi like ma le 685 hanno un bell'impatto e per via del bass reflex ant. sono facilmente posizionabili in ambiente.
Certo le CM1 hanno una classe più raffinata ma guai a non porle sui loro stand e minimo a 1mt dalla parete post. e laterale...ebbi modo di affiancare le CM1 di mio fratello alle 685 e in quell'ambiente le 685 andavano molto meglio.
Riguardo le amplificazioni oltre l'ottimo NAD puoi pensare a un Marantz PM8003 o un nuovo Audio Analogue Crescendo.
Come lettore cd logicamente il best buy del momento e cioè il Marantz CD6003.
Grazie delle tanti consigli ;) soprattutto quello della migliore 'collocabilità' delle 685 che nel mio caso è un grosso problema.
Un'altra domanda: ma è normale che un lettore CD costi quanto un 60% dei diffusori e dell'amplificatore?
Incide così tanto sulla resa dell'impianto? :confused:
-
direi di si... ci sono lettori scorpio da 13 mila euri, oppure esoteric da 8 mila, ma prenditi il cd6003 marantz, costa 400 euri ed e' esagerato, e se attacchi i-pod lo piloti da telecomando.... (e non sente le concorrenza)
-
Tutto parte dal lettore cd.
-
A dire il vero rotel + B&W li ho ascoltati solo con la serie 800 matrix (in ht e stereo) e f, ma veramente la sinergia funzionava, inoltre conosco (bene) un riparatore (non rivenditore) ufficiale audiogamma che mi dice che se si vuol andar sul sicuro come accoppiata funziona sempre e che pare che siano studiati gli uni per le altre, tanto van bene
vero anche che non ho mai ascoltato gli integrati di prima fascia (a parte il mio sintoav), ma da quel che si dice in giro, funzionano (come accoppiata con B&W, intendo)
lascio poi a voi esperti le battutine e i sagaci commenti
-
Citazione:
Incide così tanto sulla resa dell'impianto?
per me non più del 10-15% della spesa totale, ma è personale. Influisce di più su impianti di altre pretese (e spese), ma a quel livello IMHO non val la pena.
L'ho letto su qualche rivista ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
per me non più del 10-15% della spesa totale...
qualche anno fa speravo anch'io fosse cosi'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
A dire il vero rotel + B&W li ho ascoltati solo con la serie 800 matrix (in ht e stereo) ......
.....vero anche che non ho mai ascoltato gli integrati di prima fascia...
ti sei già risposto da solo. ;)
-
quindi secondo te rotel + B&W come accoppiata funziona solo nella fascia alta?
-
Al gusto personale non c'è corrispondenza di fascia alta o bassa...personalmente definisco l'accoppiata Rotel+B&W un pò 'ruvida'.
Tra ampli e diffusori c'è poi il cd e i cavi di segnale e potenza che contribuiscono al risultato finale.
-
chiaramente si intende a parità di sorgente e cavetteria.
la mia esperienza personale con B&W si ferma a Rotel, Nad, Adcom, AMaudio, classé, mark levinson. l'impressione fattami dai rotel se pur di categorie molto diverse è stata che la timbrica -solo quella- fosse molto molto simile (rotonda ma poco analitica, nonostante la brillantezza) quindi ipotizzo che la filosofia del suono di questi ampli sia piuttosto omogenea e, se pur meno raffinata almeno rispetto ad altri, comunque molto adatta ai diffusori B&W.
Magari poi mi sbaglio, ma come vedi ognuno ha le sue impressioni.
Cerca di evitare inutili ed antipatici sarcasmi. Siamo qui per far quattro chiacchere e, se possibile, aiutare chi ha meno esperienza. me compreso. senza rancore
-
Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
...Cerca di evitare inutili ed antipatici sarcasmi...
:confused: :confused: ..cioè?:confused: :confused:
-
@ziggy
Puoi darmi qualche tua impressione sull'accoppiata Rotel+B&W, sto proprio per decidere un acquisto (Rotel 1520 + B&W 685) e sono indecississimo.
Ho sentito anche delle Dali Ikon 2 e mi sono piaciute molto, ma alimentate da un Naim...
Penso che di essere in tread essendo il mio primo impianto hi-fi.
-
Le 685 per concezione progettuale sono diffusori che si abbinano bene un pò con tutti gli ampli, io le avevo accoppiate a Marantz e NAD ma anche con Rotel vanno benissimo.
Le Dali non le ho mai ascoltate ma lessi che le Ikon sono abbastanza aperte, certo sulla carta l'accoppiata Naim-Dali è di classe maggiore..ma se hai possibilità di ascolto e confronto il miglior giudice saranno solo le tue orecchie. mi raccomando utilizza un lettore cd dedicato e dei buoni cavi per non vanificare il tutto.
-
@ Alsusplend
Con il Rotel RA-1520 prova, se puoi, le Monitor Audio RX2.
-
Per la pace familiare ho ristretto la scelta a diffusori da libreria e pensavo alle CM1 o CM5, ma devo posizionarle su un mobile a meno di 50 cm da muro e quindi le 685 mi sembrano più facili da posizionare.
Sono molto indeciso sull'ampli (Rotel 1520 o MarantzPM8003 o AACrescendo) l'unica certezza è la sorgente MarantzCD6003!
Ho fatto molti ascolti, ma non è facile far combaciare tutto.
Quindi i consigli di chi ha più esperienza sono utilissimi.