Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Che senso ha avere un BLu ray non 3d?!?!? :boh:
Io mi domando il contrario, ... che senso ha avere un BD in 3D? :boh:
Ora si spiega perchè i "cosi alti" di Avatar sono stati ideati di colore blu ... era un messaggio subliminale-propagandistico del Blu-ray! :D
-
@Drachetto
E che c'entra Il Signore Degli Anelli?
Quella in 2D di Avatar mica è una versione monca! Anzi, sarà pure in versione estesa:eek:
Se preferisci quella in 3D puoi sempre aspettare. Personalmente del 3D in ambito home non me ne può fregar di meno...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
del 3D in ambito home non me ne può fregar di meno...:p
In ogni caso io che da poco,come molti altri, godo del full hd e bluray, passerò al 3D solo quando la tecnologia home si sarà assestata per bene (ad esempio senza bisogno di occhialini).
E comunque non prima di 5/6 anni.
-
A me basta che esca a noleggio almeno finalmente anche io vedrò questo film di cui tutti parlate non spendendo più di 2€...
Personalmente del 3D me ne **bip** e mi va benissimo vederlo la prima e unica volta a casa mia.
**bip** EDIT DELLO STAFF: modera i termini, grazie.
-
Scusate la mia ignoranza, premetto che non è assolutamente una domanda provocatoria, lo giuro!
Ma quando comprate un film, lo prendete per vederlo suppongo.
Cioè la parte più interessante non è metterlo nel lettore e guardarlo? Poi se il film ci piace da morire magari lo rivediamo più volte.
Se bluray ancora meglio perché lo vediamo bene e se abbiamo un impianto dolby lo sentiamo come se stessimo dentro la scena.
Detto questo, mentre lo guardiamo la custodia rimane poggiata sul tavolo...che importanza ha se è normale, digipack, steel, slipcase?
Ripeto è solo una mia personale curiosità.
Grazie.
-
per chi colleziona questo tipo di supporto, la confezione può fare la differenza a prescindere dal contenuto. ;)
in effetti la differenza tra le due edizioni non è poi solo la custodia ma anche il contenuto, ovvero il libro etc.
-