Delfino curioso!!!! :D....shhhhhh, non dire niente...c'è un motivo ovviamente, ma ve lo sveleremo noi tra qualche giorno...Citazione:
Originariamente scritto da kuka7
SILENCE!!!...or I'll kill you! :D
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Delfino curioso!!!! :D....shhhhhh, non dire niente...c'è un motivo ovviamente, ma ve lo sveleremo noi tra qualche giorno...Citazione:
Originariamente scritto da kuka7
SILENCE!!!...or I'll kill you! :D
Gianluca
Non mi stupirei se il divanetto servisse per creare un'area "VIP" in sala Energia (togliendo logicamente spazio alle ultime file... le migliori) come già fanno altri cinema tipo il Warner... ovviamente a prezzo notevolmente maggiorato :rolleyes:
Le "migliori" file in TUTTI i Cinema non sono MAI le ultime, ma lo sono quelle CENTRALI.
Nel caso dell'Arcadia le file dalla 8 alla 12 (su 20), posti centrali. :D
Non potrebbe essere altrimenti in quanto la taratura ottimale dell'audio è effettuata normalmente al centro della sala (distanza dagli altoparlanti, effetto surround, ecc.).
Ho assistito anche ad accesi dibattiti anche per quanto riguarda l'aspetto video ed anche in questo caso, in particolare per la visione 3D, pare che l'ideale siano le file centrali in quanto dietro - nell'angolo visivo - rientrano anche i muri laterali della sala che rovinano un po' l'effetto.
A 2/3 della lunghezza complessiva della sala, per la precisione.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Che poi, tenendo conto della distanza tra lo schermo e la prima fila, corrispondono generalmente alle file centrali.
Perfetto :)
Nein!Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
Ogni proiettore produce i fotogrammi 2K per entrambi gli occhi. In altre parole, se ne viene spento uno, il sistema continua a funzionare in 3D. Il motivo dei due proiettori è solo per adeguare il flusso luminoso. Ne ho parlato qui:
http://www.avmagazine.it/articoli/ci...avatar_15.html
ATTENZIONE
Con i messaggi sulle prenotazioni e bigliettazione automatica ho aperto un'altra discussione. Si trova a questo indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161851
Ora, si continui in topic. Grazie :)
Emidio
Ma quindi ha senso andarlo a vedere col proiettore 4k in acqua (c'è qualche miglioria?) o meglio energia 2k?
Ora capisco perchè usare due proiettori per aumentare la luminosità!
C'è tantissima differenza a vederlo con o senza occhiali. Senza è davvero luminoso, quasi fosse una tv.
Fortunatamente l'ho visto in sala energia e al centro della sala, veramente uno spettacolo però nelle lenti degli occhiali, viene riflessa la luce dei faretti in fondo alla sala, leggermente fastidiosi, mettetevi un cappellino o una parrucca lol.
P.s. è stranissimo cercare di mettere a fuoco oggetti in 3d che ti sembrano sotto il tuo naso e non riuscirci!
Se non ricordo male i telai delle sale piccole sono piatti, potrei sbagliarmi.
nel caso, è stato cambiato il telaio per avere uno schermo curvo?
Ciao
A
Puoi andare al Madison a Roma, sala 3....anche lì hanno il Sony 4K.Citazione:
Originariamente scritto da koshien
Interessante, hai qualche riferimento?Citazione:
Originariamente scritto da cougar64
Ma sei sicuro?????...conoscendo la struttura, mi pare così strano.....Citazione:
Originariamente scritto da cougar64
Ora vedo di informarmi...anche perché da quanto sappiamo noi, il 4K sta per arrivare anche a Roma, in un multisala che inizia sempre per "M" (io non ho detto nulla però...:D), ma Sony Professional non ci ha assolutamente detto nulla riguardo il Madison....
Gianluca
Come non detto: si tratta proprio del Madison, sala 3!!!! Ci eravamo capiti male con Sony Professional...visto che il nome dell'altro cinema fonte del qui pro quo iniziava sempre con Ma...
Stanno proiettando anche loro Alice in 2K 3D per ora....
A questo punto aggiungo un "Grazie Cougar" per la segnalazione! ;)
Gianluca
Infatti, grazie cougar! :)