Visualizzazione Stampabile
-
appena tornato dal Cinema, il film mi e' piaciuto e' stato scorrevole e divertente. GLi effetti 3D c'erano per quanto riguarda la sfocatura convengo con voi. Questa e' stata la mia prima e ultima volta con Dolby 3D poco luminoso e occhiali fastidiosi.
L'Xpand e' tutta un'altra storia!
-
tecnicamente valido ma non perfetto, artisticamente davvero povero... personaggi non ben caratterizzati, storia approssimativa, e chicca finale di contemporaneità che fa a cazzotti con l'ambientazione... mi sembra che questo passaggio al 3D sia stato ottimo solo per i film di animazione, quelli con attori in carne ed ossa hanno molto deluso sia avatar che questo. Con quello che costa vedere un film in 3D, i soldi andrebbero meglio spesi in ottimi film 2D che in queste realizzazioni mediocri
-
Davvero non vi capisco... tutti contro il 3D che può essere solo un aggiunta! Non vi va di mettervi gli occhialini? Non metteteli, semplice!
-
mah secondo me la critica non è tanto al 3D quanto al fatto che alle volte si ha l'mpressione che si punti sul 3D e poi si lascino perdere altri aspetti fondamentali quali trama e recitazione. Per essere cattivi tipo fumo negli occhi per distogliere lo spettatore da ciò che in un film è realmente importante
-
Mi unisco alla schiera dei burtoniani delusi :rolleyes:
Non è davvero il film che mi aspettavo.
Ciliegina sulla torta, proiettato nel formato sbagliato http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162137
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
mah secondo me la critica non è tanto al 3D quanto al fatto che alle volte si ha l'mpressione che si punti sul 3D e poi si lascino perdere altri aspetti fondamentali quali trama e recitazione. Per essere cattivi tipo fumo negli occhi per distogliere lo spettatore da ciò che in un film è realmente importante
Il film era già finito, il 3D è stato riprodotto successivamente in postproduzione (poi qualcuno mi dica come hanno fatto perchè non riesco a capacitarmi) quindi sia come trama recitazione e sceneggiatura era deciso...
Anche a me ha lasciato insoddisfatto ma non capisco il motivo di accanirsi contro il 3D che è l'unica ventata di novità, grazie al quale le sale hanno ricominciato a riempirsi... o no?
-
"Finalmente" un film di Burton facilmente digeribile anche dai bambini....perchè mai "Alice nel paese delle meraviglie" dovrebbe piacere a delle vecchie cariatidi come noi????
I miei bambini sono usciti soddisfatti e questo mi basta :D
-
pizzo un bel film però dovrebbe piacere a grandi e piccini... :D (solo per fare un esempio i film della pixar e della walt disney)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
"Finalmente" un film di Burton facilmente digeribile...
Appunto... Questo è tutto tranne che un film di Burton :rolleyes:
E comunque non doveveva essere un film per bambini , un motivo in più per bocciarlo senza riserve.
-
Io non voglio vivere in un mondo dove "Alice nel paese delle meraviglie" non è un film per bambini! :D :D
-
Nella vera "Alice in wonderland" ci sono delle chiavi di lettura che i bambini ancora non hanno. :)
-
Concordo con Rosario. Noioso, lontano da Tim Burton e privo di luce e colori con Dolby 3D
-
3d a posteriori
il 3D artificiale si ottiene semplicemente dando una maschera profondità che passata ad una calcolatore trasforma un film girato con un solo obbiettivo in un film a 2 canali ovvero 2 fotogrammi con immagini differenti stereoscopiche.
Penso che la maschera si possa ottenere con un intervento semi manuale di un operatore ( o un algoritmo di intelligenza artificiale) che sceglie quali parti della scena mettere avanti o dietro.
Ovviamente il risultato finale non è quello che si ottiene pensando un film in 3d dall'inizio. In questo penso che avatar sia una pietra miliare del cinema.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Io non voglio vivere in un mondo dove "Alice nel paese delle meraviglie" non è un film per bambini! :D :D
Io non voglio vivere in un mondo dove pure Tim Burton si mette a fare film per bambini :D