Binigi appena mi arriverà la prima bolletta ti saprò dire :eek: :eek: :eek::D
Visualizzazione Stampabile
Binigi appena mi arriverà la prima bolletta ti saprò dire :eek: :eek: :eek::D
io non mi sono nemmeno accorto, sarà perchè cmq la tv durante il giorno non la guardo mai, alla sera la guardo si e no 2 orette poi i weekend.Insomma utilizzo normale
faccio secchi 8-10 mila kWh l'anno.. 30 euro non sono un dramma.. ho solo sottolineato la differenza.. cmq sharp fa un plasma con retro a ledCitazione:
Originariamente scritto da Binigi
si era x dire che sembri che i plasma consumino 400 euro in più all' anno. Anche io son del parere che plasma batta lcd, e ribadisco pure però che la qualità si paga.Ma è un bel vedere in ogni caso
...Plasma tutta la Vita :D
ed al momento .. solo PaNA!
Grazie a tutti per l'aiuto.
Alla fine ho convenuto, come del resto gran parte di voi, che il plasma abbia ancora una marcia in più.
Da 2 giorni un Pana G20 campeggia nella mia sala.
Dopo un mese dall'apertura di questo topic, durante il quale ho visto e rivisto tanti HDTV esposti nei CC ho capito ( secondo il mio modesto parere) che vedere un film in un plasma è un'emozione superiore al fatto di guardarlo in un LCD.
Grazie.
Complimenti per la scelta! Vedrai con te ne pentirai! Sopratutto quando ti vedrai qualche partita o film a casa di amici con lcd e vedrai la differenza, oppure, ancora di più, quando gli amici con lcd vedranno una partita a casa tua e diranno: Caxx, ma il mio non si vede così bene! ;) Provare per credere... :)
??????????Citazione:
Originariamente scritto da Notturnia
Sicuro??? un plasma non è retroilluminato
se nn giochi o nn lo usi con pc (e nn hai problemi di green ghosting :D)... plasma tutta la vita!
con il tuo budget (1200) ti porti a casa il nuovo 50G20 certificato THX
;)
scusate, non per fare il bastian contrario... ma mi trovo anche io a dover cambiare il vecchio tv a tubo catodico e a scegliere tra plasma, lcd e lcd-led, ma francamente, osservando stasera in un centro commerciale diverse trasmissioni e film in entrambi (non so se fossero BD o DVD) cioè per me c'era una differenza di nitidezza incredibile ma a favore dell'LCD-LED. Il plasma era quello che si vedeva peggio, sfocato direi.
Uno quando guarda un film mica sta li a controllare se il nero è poco poco meno scuro etc. guarda la qualità complessiva dell'immagine e io di film ne ho visti tanti. Qualcuno ha parlato di partite più fluide sul palsma ma a me sembra che la prima cosa che uno nota sia l'estrema nitidezza e dettaglio dell'immagine più che la fluidità.
Poi scusate ma il fatto che costi meno in rapporto non vi da da pensare? secondo me non dipende solo dal fatto che consuma di più... ma dal fatto che ormai è una tecnologia superata.
Certo anche a me farebbe più comodo un plasma, spenderei molto meno a parità di pollici però ecco guardando la stessa tramissione TV su un Sony Bravia 40NX500 (lcd), uno Sharp 40LE700E (led) e un Panasonic Viera (plasma), tutti e 3 Full HD, lo Sharp staccava nettamente il Viera ed era superiore al Sony. Il brutto è che costano troppo questi lcd-led!
ciao a tutti
parti già da un presupposto sbagliato... :DCitazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
non è nei cc che valuti i televisori...
alla fine sei tu che devi decidere, quello che ti piace di più...
gianluca 70 se ti trovi a passare dalla calabria mandami un messaggio privato cosi ci vediamo un film nel mio pioneer kuro che è un hd ready ,cosi vedi con i tuoi occhi se è una tecnologia superata o meno , anzi ti dico che il 5080 xd che ho nel salone essendo un hd ready mettendo un blu ray batte molti tv full hd ;)
peccato che quando l'ho preso non ho trovato un full hd altrimenti ero veramente al top dei top ;)
Con questi presupposti è difficile fare una valutazione non credi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
Riprendendo quello che scrive Notturnia , tra le sue considerazioni apprendo che a suo parere, potendo operare un confronto , per la visione di segnali in bassa definizione l’ LCD risulterebbe “migliore” rispetto al plasma.
A me risulta chiaro, leggendo da molto tempo le varie discussioni che si sviluppano sul forum, che l’ opinione del 90% è quella che la tecnologia al plasma è e sarà superiore non si sa per quanto su quella dei cristalli liquidi (retro illuminati a led in local o edge o altro ancora che inventeranno).
Questa opinione ovviamente è spiegabile a mio parere se utilizziamo una certa chiave di lettura che è quella che nessun appassionato è disposto a barattare la visione sublime di un film in bassa ma soprattutto in alta definizione per quella offerta nei canali televisivi in cui il top può essere raggiunto dalla visione dell’ isola dei famosi su Rai2.
Per assurdo però se non si vuole accettare compromessi o la percentuale di uso del televisore è simile tra programmazione televisiva ed altro ,sarebbe consigliabile essere dotati di due tv ,una per la visione dei film (DVD o BRD o altri materiali) e l’ altro per la visione prettamente dei canali televisivi in SD e videogiochi.
Non mi stupisco quindi che scegliere una tv per molti sia un vero problema e non una scelta tutto sommato naturale.
Come sottolineo in un'altra discussione se l’ acquisto dovesse essere fatto per la visualizzazione di segnali in SD quale sarebbe la tecnologia più indicata ?
Soprattutto la componente che andrebbe valutata attentamente da tenere in degna considerazione dovrebbe essere il processore (scaler/interlacer) di cui normalmente non si hanno informazioni (nemmeno tra gli addetti ai lavori) o si trascura per altri elementi più facilmente confrontabili e su cui poter operare un contraddittorio.
Sarebbe più indicato riprendere in considerazione i TV HD-ready ormai quasi introvabili e che forse meglio si comportano per tutti gli usi, almeno fino a quando il segnale SD sarà un lontano ricordo a livello italiano e europeo ?
Perché anche se per molti i motivi sono più che ovvi, tutte le case costruttrici tranne praticamente una, non stanno più producendo o investendo su schermi al plasma ?
Qui http://www.crutchfield.com/learn/lea...flatpanel.html un articolo recentissimo che confronta le due tecnologie con tabella riepilogativa.
Io ho avuto entrambe le tecnologie e la cosa che, tra le altre, odio di più degli LCD, dopo aver avuto un plasma sono le immagini in movimento, su questo piano la differenza a favore del plasma è notevole.
ciao,
fil