Che ne pensate in alternativa alle Musa 505 delle più costose Monitor Audio RX6? Come si comportano rispetto alle Musa?
Visualizzazione Stampabile
Che ne pensate in alternativa alle Musa 505 delle più costose Monitor Audio RX6? Come si comportano rispetto alle Musa?
Sono stato anche io combattutto, chiedendo info a tutti e ascoltando un pò dappertutto,alla fine ho scelto le Indiana Line perchè sia con le RX che con le Bronze lì per lì le inglesi mi piacevano subito di più,poi più si andava avanti più apprezzavo l'equilibrio delle IL e meno l'invadenza degli alti brillanti e meno suadenti delle Monitor audio,la prova l'ho fatta più volte per convincerci e alla fine ho dedotto che le italiane hanno un rapporto prezzo qualità notevole,però se ami i suoni più sparati credo che l'IL le devi evitare se come noi ci siamo innamorati dei suoni rilassanti allora è una scelta sicura
Da quello che ho ascoltato io, rispetto alle Musa 505, le RX6 hanno una migliore ricostruzione della scena sonora (a suonare è l'ambiente e non il diffsuore) e minore compressione dinamica in gamma bassa che determina una maggiore articolazione.Citazione:
Originariamente scritto da Marpee
io prenderei le musa, ottimo suono ed ottima risposta
come sempre bisognerebbe considerare come si sposino con il tuo denon....in questo senso un ampli non troppo "squillante" potrebbe essere l'ideale con le rx6.....io sono entusiasta delle sorelline maggiori rx 8 , peraltro mi piacciono anche le musa che ti farebbero risparmiare circa 200 eurini , o sbaglio ?
Allora, questa mattina ho potuto ascoltare le RX8 e le RX6 e il risultato è che sono pienamente daccordo con quanto da voi anticipato. Posso certamente affermare IMHO che la serie RX è un bel diffusore ma personalmente non ho apprezzato a fondo proprio per via delle frequenze alte troppo enfatizzate; le ho ascoltate per circa un'ora e a lungo andare l'accentuazione delle alte diviene pesante. E probabile che sia questo un fattore migliorabile azzeccando ampli e cavi ma per il momento escludo anche queste... La "pasta" delle Musa 505 mi è rimasta ancora in bocca nonostante le abbia "assaggiate" per la seconda volta più di un mese fa.
hai avuto la mia tessa impressione;)