Sulla carta è superiore il Philips che comunque è anche un top di gamma mentre invece il Sony è di gamma più bassa.
Però finchè non si hanno recensioni nulla si può dire a parte che il Sony costerà meno.
Visualizzazione Stampabile
Sulla carta è superiore il Philips che comunque è anche un top di gamma mentre invece il Sony è di gamma più bassa.
Però finchè non si hanno recensioni nulla si può dire a parte che il Sony costerà meno.
A prezzo sian messi proprio male allora!!Citazione:
Però finchè non si hanno recensioni nulla si può dire a parte che il Sony costerà meno
Gia' il prezzo di quel sony e' altino, figuriamoci uno superiore!!
Mah secondo me è meglio aspettare che commercializzino i prodotti in massa poi si saprà come saranno i prezzi e se tenderanno ad abbassarsi in fretta.
Il Philips costerà tanto (quanto non lo so) essendo un local dimming ed avendo il 3D che essendo una novità si fa pagare.
Belle TV le novità di philips.....
Ma il titolo è errato perchè già dal 2009 sharp ha la serie LE700 e c'è nella misura anche da 32 pollici full led local dimming ;)
Saluti
quando arriveranno il 46 e il 52?
52 non è previsto....(tanti si lamentano ma philips sta cercando di farsi colpire il meno possibile dalla crisi, secondo me è per questo che ha eliminato il taglio grosso che avrebbe rappresentato alti costi)Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
42 e 46 si dice a luglio (32 ad aprile)
Citazione:
Originariamente scritto da niger
Mi dispiace contraddirti ma purtroppo gli Sharp LE700 sono si Full Led ma non local dimming:)
Per quanto riguardo le misure oltre il 46 pollici si vocifera che potrebbero uscire alla fine dell'anno con pannello più performante, il tutto ovviamente da appurare.
Vero, chiedo venia perchè ho fatto confusione con il modello LX di sharpCitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Faccio un piccolo o.t. ma secondo voi a livello di tecnologia qual'e' visivamente migliore, questa a led o un plasma, visto cmq che io vengo da quest'ultima?'
In breve ci andrei a perdere o a guadagnare nel caso passassi ad un led, anzi al led in questione??
hai ragione :asd:, la tua domanda è leggermente :ot:
NOn fosse altro, perchè qui si discetta di un 32" e non esiste alcun televisore al plasma di questo taglio.
Al riguardo la tua domanda potrebbe essere molto più conferente se postata nel thread globale dei nuovi LED LCD Philips 2010 ;)
Vado leggermente OT rispondendoti che saranno unicamente le tue peculiari esigenze, e modalità di uso dell'elettrodomestico a dirti se è meglio restare in ambito plasma o migrare verso gli LCD.
Scusami, ma ad una domanda del tutto generica come quella da te posta, non posso che risponderti in modo del tutto generico :boh:
walk on
sasadf
Se fossi in te non ne sarei cosi' sicuro;)Citazione:
NOn fosse altro, perchè qui si discetta di un 32" e non esiste alcun televisore al plasma di questo taglio
Se vedi un attimo la mia firma ti accorgi che forse esiste un solo 32" plasma al mondo e guarda caso è proprio quello che ho io.
FINE O.T.
:cincin:
:eh: Ops :fagiano:
:ave:
walk on
sasadf
Nn c'e' bisogno di scusarsi sasadf le sviste capitano a tutti, volevo solo capire se mi conviene passare al philips in questione a led o mi tengo il plasmino;)
Ma news sul gioiellino nisba vero??
prezzo, data d'uscita??