si confermo, però sulla mia hv40 sono presenti i valori 6, 12, 24, 48, 60, 100 eccCitazione:
Originariamente scritto da B.C.
Visualizzazione Stampabile
si confermo, però sulla mia hv40 sono presenti i valori 6, 12, 24, 48, 60, 100 eccCitazione:
Originariamente scritto da B.C.
Vero se sei a 24p, ed allora va bene 1/24. Sennò hai 1/2, 1/4, 1/8, 1/15, 1/30. Anche questo c'è sul manuale. :rolleyes: .
Ciao
Ah ecco..., mile grazie! ;) ;)
Ome avevo via' detto e' meglio impostare la camera in interlacciato (60i) e vedrai che non avrai alcun problema. Il progressivo di questa cam non e' nulla di che ed aumenta solo i problemi tipici di una ripresa progressiva fatta con camere ad hoc. Sul diaframma la modalita' auto e' buona nella generalita' dei casi ma a volte ( ad es in riprese in controluce) e' meglio andare in manuale ed operare sul livello della luminosita' o sulla priorita' diaframma. In effetti quando c'e' poca luce le immagini vanno a scatti per via dello shutter automatico che imposta valori bassi. Come gia' detto meglio allora agire in manuale.