Visualizzazione Stampabile
-
... personalmente era qualche anno che non seguivo Sanremo perchè non l'ho più ritenuto uno spettacolo degno di nota o da vantarsi, dopo ieri sera credo che manchi poco a toccare il fondo del barile (se non è già stato toccato). immagino solo quello che possono dire i paesi stranieri a vedere certe scene :(
... ma perchè non si torna come una volta alle origini??? oppure buttiamo fuori tutti i "big" e mettiamo dentro solo i nuovi, magari evitando pure X-Factor ed Amici che potrebbero avere "strane" influenze sulle votazioni???
... è così difficile prendere gente che non si è mai sentita cantare in tv e metterli dentro ad un festival della musica e, se ci riescono a vincere, poi venderli negli spettacoli in giro??? :mbe:
-
Io vado contro corrente.
A me la canzone è piaciuta, e sinceramente sarei stato anche felice se avesse vinto.
Pupo mi piace perchè è un uomo con le cosidette.
Emanuele Filiberto pure perchè anche lui ha le cosidette per mettersi sempre in gioco nonostante tutto.
Il Tenore ha una voce stupenda e molta umanità come persona.
E' stato un qualcosa di originale perlomeno in mezzo a diverse ciofeche.
-
... mah, personalmente negli ultimi anni non c'è 1 canzone che mi piaccia (l'ultimo sanremo che ricordo con gran piacere è quello del '95).
... ogni canzone può essere bella a suo modo e non lo metto in dubbio (poi ovviamente dipende dai gusti di ognuno di noi), ma resta il fatto che se vedi certe cose in tv, sembra più una farsa che un festival "serio".
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
A me la canzone è piaciuta
metti un qualche avvertimento bello grosso prima che altrimenti a leggere queste cose così senza un minimo di preparazione psicologica ci si può restar secchi :D
-
No Billy perchè? Esistono i gusti personali e non si puo' dire se siano giusti o sbagliati a prescindere ;)
Per me è qualcosa di altamente patriottico e ce ne è sempre bisogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
............ "Di Savoia"
Se aggiungi il "Di" entrano in gioco tali implicazioni politiche e storiche....da evitare in questa sede e forse ormai in qualunque sede.
Fanno bene a chiamarlo solo con il nome di battesimo come si fa con le cameriere.:D
Anzi e' fin troppo.
Chiamiamolo tranquillamente il "Manu".;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
...
Chiamiamolo tranquillamente il "Manu".;)
Non chiamiamolo per niente che è meglio.
Considerazione generale: il festival ha ormai 60 anni e si vede. E' ora che se ne vada in pensione.
Secondo la RAI, record di ascolti per il festival e la Clerici. Ma negli altri canali, RAI e Mediaset, cosa altro c'era, per passare un paio d'ore dopo cena? Noia assoluta.
Come chiedere:"Oste: è buono il tuo vino?".
Secondo gli artefici di certi spettacoli, qual'è il livello medio d' intelligenza di chi li vede?
Per tutto il resto, certo che sono considerazioni "politiche". E che, solo le tasse o la Sanità o l' immigrazione?
-
... per quanto riguarda i guadagni, la rete afferma: "... e con il suo 53.21% di share ha portato a casa un grosso risultato: solo un punto in meno del Festival di Bonolis (per la cronaca, guadagnando la metà)"
... per quanto riguarda la questione voti, la rete riporta sempre la stessa notizia: "... «Abbiamo mandato una richiesta alla Guardia di Finanza di Sanremo e all'Agcom di sospendere i risultati e sequestrare i tabulati del televoto - ha dichiarato il Presidente del Codacons Carlo Rienzi - Vogliamo verificare la provenienza dei televoti. In passato molti partecipanti ai reality per esempio, hanno confessato che ci sono agenzie a pagamento che assicurano voti. Allora, nel caso di Sanremo, se fosse vero, a vincere non sarebbe stata la canzone migliore ma chi ha più soldi da spendere. Una vera e propria truffa insomma». Non solo. Come riporta l’Unità, «il televoto è gestito da un’azienda del gruppo che realizza X Factor, dalle cui officine escono sia Mengoni che il vincitore dei giovani, Tony Maiello»."
... praticamente è come coi Pacchi Vostri :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Non chiamiamolo per niente che è meglio.....
...ma ascoltiamo la canzone con le parole piu' appropriate:
http://www.youtube.com/watch?v=FP80IYMjfnM
-
La canzone più idiota della storia di Sanremo dopo "c'è un boa nella canoa" di Mingardi.
-
al televoto non credo neanche per sbaglio....io abito vicinissimo a sanremo, e mai sono andato a vedere quella farsa. un anno ho douto fare presenza per motivi di lavoro, potevo stare dietro il palco, ed invece me ne sono stato nella sala macchina dell'ascensore con le mie belle cuffie.da quello che ho potuto carpire dalla tv di mia moglie, mi pare che è tutta la settimana che spingono la banda pupo, non a caso conduttore di almeno 2 trasmissioni in rai, e alla fine avrebbe anche vinto, se la sollevazione del pubblico e dell'aorchestra non avesse indotto i manipoolatori a più miti consigli. gli italiani secondo me, non lo hanno televotato, è solo che doveva vincere, per fortuna non è andata così...
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky72
..........di Mingardi.
....e citare Mingardi e' gia' fare fin troppo onore,almeno nel '77 ci faceva divertire....:D ...:
http://www.youtube.com/watch?v=WOvI24cEuEc
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Noia assoluta.?
I film di Kubrik possono fare questo effetto ad alcuni ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
I film di Kubrik ...
Nulla da dire. Ma non sempre si è nello stato d' animo giusto. E poi, passiamo dalle stelle alle stalle? Mettere un film impegnato, che in ogni caso ha un suo pubblico particolare, piuttosto ristretto, nello stesso orario del festival, pura sonnecchiosa evasione, è come non mettere niente, anzi peggio, perchè così si costruisce l' alibi, come tu mi dimostri...