Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Ti quoto sulla lentezza dei Pioneer
Digital...non è una mia interpretazione...i pioneer sono sotto in quella classifica perchè sono lenti. Punto.
E questa dovrebbe essere una discriminante con peso maggiore rispetto alla qualità audio/video? No way...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
In effetti alcuni che sanno "fare il proprio mestiere" dicono che i lettori Blu Ray si vedono tutti uguali :)
Le classifiche vanno bene solo quando ci fanno comodo.
Infatti. Il test a cui fa riferimento, riporta i confronti fatti tra lettori entry-level con materiale in alta definizione. E non hanno detto una bugia...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Mi dici con quel test come faccio io, utente che guarda solo DVD, a farmi un'idea?
Scusa ma, in questo caso, cosa te ne frega di fartene un'idea?!?
Se non guardi BRD, che te lo compri a fare un BRD Player?
-
Che discorsi del piffero...
La risposta era legata a questo:
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
Ho riportato integralmente la considerazione sulla visione perchè sia chiaro che sono tutti ottimi sui bluray, ma un utente che ha centinaia di DVD e magari ha il lettore rotto e decide per un bdp, è fondamentale che legga bene anche questi.
Forse è meglio leggere tutto prima di intervenire...:rolleyes:
-
Altroconsumo effettua test avendo come target il consumatore medio.
Per cui i risultati sono da leggere in funzione, strettamente in funzione, di questa premessa.
Ovviamente l'appassionato, frequentatore di questi lidi, ha parametri diversi sui quali basarsi, e magari compra l'Oppo perchè dotato di uscite multicanali analogiche, ad esempio, oppure quel tal lettore che monta il chip Reon, o quell'altro che decodifica in PCM l'audio HD...
Ma queste sono cose che l'utente medio non pondera, per il fatto che attacca via hdmi (già spiegare perchè spesso manca la scart è cosa dura...) la macchina al tv e via.
Quindi non ha senso giudicare e criticare questi risultati, solo per il fatto che siamo proprio in un altro piano di valutazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Oppo, non l'hanno mai sentita nominare? (magari era fuori fascia prezzo pero')
Credo sia proprio così!
Poi ,se avessero inserito Oppo nella comparativa ,sarebbero stati sommersi di domande degli abbonati per sapere se fosse il nome di un cavallo o l'ultima robaccia proveniente dalla Cina . :D
L'utente medio ,che probabilmente legge Altroconsumo, non sa proprio cosa sia Oppo. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Che discorsi del piffero...
Non sono d'accordo (e avevo letto bene...): ti assicuro che uno che guarda SOLO DVD, se gli si scassa il lettore ne riacquista un altro a 50 euro, non ne spende più del doppio per un lettore BRD (e comunque stiamo parlando di numeri davvero infinitesimali: quanti si trovano in questa situazione? 1 su 100?).
Se invece decide di farlo è per passare gradualmente al nuovo formato, quindi non guarderà più SOLO DVD, anzi, nel tempo ne guarderà sempre meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Il mio post sopra era solo che mettere un Pioneer sotto un Samsung o ad un Lg mi fa sorridere,posso capire sotto adun Denon un Panasonic ma Samsung ed Lg proprio no....ciaoooo;)
E aggiungo, nei centri commerciali ovunque guardi c'è scritto samsung...La collocazione nel punto vendita costa un sacco di soldi ai produttori, ma non è che perchè samsung ha un sacco di soldi da investire in spese di marketing sia automaticamente la migliore...Poi ognuno faccia quel che vuole.
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
......si afferma che i più versatili sono i vincitori del test (Samsung 3600 e Philips 7500) senza specificare cosa intendono per versatilità (il cui campione, al momento, è sicuramente l'LG BD390).
Io ritengo che ognuno deve fare il proprio mestiere...lascia che testino gli spruzzini ed i detersivi...
Quoto in toto compreso il fatto che l'LG 390 è il più versatile lettore e questa non è l'opinione di qualcuno qua sul forum, sono recensioni complete di gente che, con tutto il rispetto per i tecnici di altroconsumo, mastica materiale hi-fidelity da una vita. Quindi quoto anche io, che se ne vadano a testare i detersivi quelli di A.C.
P.S. per i difensori di queste opinioni vi racconto una bella storiella che inizia con l'acquisto più di 15 anni fa di un lettore CD stand-alone della Denon da parte mia e di mio padre. Negli anni abbiamo dovuto fare un solo intervento di pulizia del comparto ottico e, comparando il lettore a modelli più recenti di altri marchi meno costosi (all'epoca è costato una fucilata) dell'epoca e di oggi, posso dire con sicurezza che la qualità consigliata da chi se ne intende e ha passione è 10 volte meglio di quella che ti vanno a raccontare le pubblicità al supermercato, oltre al fatto che si preserva nel tempo perchè il mio lettore è ancora là che detta legge.
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
....non ha senso giudicare e criticare questi risultati, solo per il fatto che siamo proprio in un altro piano di valutazione.
ha senso la critica se la gente che normalmente testa i detersivi un giorno va al centro commerciale e pensa di valutare la qualità con il portafoglio in mano....Questo, ovviamente, a mio parere.
-
calma, la sostituzione del lettore era solo il primo esempio che mi è venuto in mente. Ma se compro un bel bdp, perchè devo tenere collegato anche il vecchio dvp ? non ho abbastanza fili ..
PS: volevo anche render noto la classifica dei tv nell'approppriata sessione...ci dormirò su.
-
Citazione:
Originariamente scritto da niger
ha senso la critica se la gente che normalmente testa i detersivi un giorno va al centro commerciale e pensa di valutare la qualità con il portafoglio in mano....Questo, ovviamente, a mio parere.
Non è esattamente cosi', hanno i settori suddivisi tra hi tech,elettrodomestici etc, hanno testate distinte con redazioni diverse,dire questo vuol dire mettersi allo stesso livello di chi si critica,senza polemica......:)
detto questo, siamo noi leggermente in un orbita diversa da quella che è il consumatore medio,siamo in clichet diversi, cerchiamo il pelo nell'uovo a livello tecnologico. Al consumatore medio interessa il rapporto prezzo prestazioni indipendentemente da come siano spinti in features gli apparecchi in questione. Il loro scopo è far comprare un buon prodotto (non il top) spendendo relativamente poco, se entriamo in quest'ottica capiamo come si muovano in questo ambito. Poi sento parlare di Oppo ....ma ragazzi è un prodotto che non esiste nemmeno in commercio,l'analisi la fanno su cio' che l'utente medio reperisce in modo facile, nei centri commerciali o nelle catene di elettrodomestici. Con questo io non voglio dire che condivido il risultato postato e che ho letto della rivista,ma che capisco e lo apprezzo pensando a chi è indirizzato e in questo senso lo trovo utilissimo,e che viene fatto con criteri diversi da quelli che io e tanti altri possiamo aspettarci, insomma siamo probabilmente piu' attenti ed esigenti di un utente medio, ma sicuramente anche in grande minoranza:)
-
Gentile batmax, capisco la tua opinione peraltro ben argomentata, anche perchè reputo che tu sia molto più documentato di me in materia.
La mia accusa sta nel fatto che non si può fare disinformazione secondo me, in quanto nella recensione che ho avuto modo di leggere c'è scritta almeno 4 volte la lamentela sulla lentezza dei lettori e c'è scritto chiaramente che i primi arrivati sono meglio dei denon e dei pioneer perchè questi ultimi ci impiegano molto tempo a caricare un film, senza dire altro in merito(spieghiamo pure che il supporto dell'ottica di lettura e la meccanica non sono di latta pressata per questi ultimi, e che la qualità costruttiva è anni luce avanti...)
Secondo me la guida sarebbe stata più corretta aggiustando il tiro in fase di redazione con un titolo meno sommario: "lettori blu ray in pillole" oppure "lettori blu ray: guida per risparmiare"...Non scrivono nemmeno che cos'è un disco blu ray e forse questa sarebbe stata la cosa più utile per un profano in materia.
-
Hai ragione io non posso discordare:) . Ma vai da un utente al di fuori di un forum di quelli che comprano andando a vedere senza documentarsi come fanno quasi tutti e gli dici,piu' o meno si vedono tutti abbastanza bene solo che questo ci mette un minuto a caricare il disco rispetto all'altro che ci mette la meta',capisci che per un profano diventa una discriminante?, penso sia questo il punto di vista sotto il quale vada interpretata quella classifica,ripeto non la condivido per i miei parametri ma la capisco per un acquisto mirato a spendere poco ed avere a sufficienza per l'utente comune:)
Poi per i giudizi efficaci e qualitativi cosa meglio di questo forum?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Altroconsumo effettua test avendo come target il consumatore medio.
Non solo. Generalmente vengono presi in considerazioni i prodotti più venduti del mercato, il che vuol automaticamente dire anche i prodotti più "medi" del mercato, facili da reperire ecc...
Ma voi pensate veramente che se mio padre compra un lettore sta più attento al fatto che ci sia un chip qdeo piuttosto che ci voglia un minuto per partire il filmato?
Dai, ragazzi, non fate gli integralisti. I test di Altroconsumo sono orientati ad un pubblico diverso, qui c'è una nicchia di appassionati che ovviamente (e giustamente) sceglie su parametri diversi.
Se tutti gli automobilisti ragionassero come voi, la Fiat avrebbe chiuso da un pezzo... ;)
-
Ragazzi......io se un lettore ci mette 2 minuti a caricare....lo lascio la anche adesso:p :p
-
D'accordo...allora perchè il lettore vincitore della comparativa è il Samsung 3600 e non il 1600? I 2 lettori differiscono praticamente solo per le uscite analogiche multicanale presenti sul 3600 (e perciò più costoso)...uscite che l'uomo della strada guarderà chiedendosi: e qua cosa ci devo attaccare?
Visto che il consumatore medio prediligerà la semplicità, il basso costo e la qualità video, perchè ha vinto quel lettore?