Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
...Volevo sstemare l'unica pecca del Kuro, il CMS
Sai, si paga lo sviluppo software ed il risultato ottenuto di livello veramente "PRO" ed un po' anche l'unicita' del VideoEQ. Comunque abbiamo il consenso di SpectraCal di proporre rate a tasso zero da 6 a 24 mesi (min. 50 EUR al mese).
Ciao,
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Per dirvi di più, dovrei spendere più tempo in compagnia di CalMAN. O, al massimo, può scendere in dettaglio Sergio che dovrebbe già avervi una certa dimistichezza :D
Sicuramente CalMAN rispetto a HCFR e molto piu professionale.
Il software francese e Amatoriale in molti parametri e tende a correggere valori e risultati.
CalMAN può essere usato sia dall'utente medio che da quello esperto grazie alle modalita che vanno da Base, Intermedio, Avanzato, Desing.
Per ogni setting: RGB Level, Gamma, Gamut ecc. ha molte più opzioni di HCFR.
Se dovessi definirli in due parole direi che HCFR e un ottimo software amatoriale con cui iniziare.
Mentre CalMAN e il software Professionale x eccellenza nel campo della Calibrazione.
PS: HCFR non supporta Chroma 5 che è uno dei pochi Colorimetr (esclusi Spectrophotometer) che da risultati di lettura affidabili per la Calibrazione dei Plasma.
-
Esiste un bundle Calman + Eye-one pro? Quali sono le differenze sostanziali tra Calman DIY ed Enthusiast?